Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

22.12.2020 (aggiornamento)

Governo – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha designato Florin Cîţu, il ministro liberale delle Finanze uscente, per la carica di primo ministro. Lannuncio è stato fatto dopo un secondo round di consultazioni con i rappresentanti dei partiti entrati nel nuovo Parlamento. Cîţu è stato proposto dai leader di PNL, dell’Alleanza USR-PLUS e dell’UDMR, che hanno firmato, ieri, un accordo di coalizione di centrodestra per i prossimi quattro anni. I leader hanno presentato l’accordo al presidente e hanno dichiarato che si auspicano una rapida investitura del governo, che, in collaborazione con il capo dello stato, possa attuare le riforme necessarie per la modernizzazione del Paese. Il primo ministro designato ha promesso che farà tutto il possibile per mantenere un governo stabile e duraturo. Egli ha sottolineato che il ruolo di questo governo è di far superare alla Romania la crisi sanitaria e di riportare leconomia su una base sana. Nonostante siano stati invitati alle consultazioni, i rappresentanti del PSD – piazzatosi al primo posto alle politiche – hanno rifiutato di presentarsi. Per i socialdemocratici, la soluzione corretta, nellattuale contesto creato dalla pandemia, è la formazione di un governo di unità nazionale, guidato dal dottor Alexandru Rafila, rappresentante della Romania allOMS. Ai colloqui con il presidente hanno partecipato anche i leader dellAlleanza per lUnità dei Romeni – la quarta forza politica parlamentare – che hanno dichiarato che non voteranno per un governo Cîţu, nonchè la delegazione dei rappresentanti delle minoranze nazionali.

22.12.2020 (aggiornamento)
22.12.2020 (aggiornamento)

, 22.12.2020, 19:38

Governo – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha designato Florin Cîţu, il ministro liberale delle Finanze uscente, per la carica di primo ministro. Lannuncio è stato fatto dopo un secondo round di consultazioni con i rappresentanti dei partiti entrati nel nuovo Parlamento. Cîţu è stato proposto dai leader di PNL, dell’Alleanza USR-PLUS e dell’UDMR, che hanno firmato, ieri, un accordo di coalizione di centrodestra per i prossimi quattro anni. I leader hanno presentato l’accordo al presidente e hanno dichiarato che si auspicano una rapida investitura del governo, che, in collaborazione con il capo dello stato, possa attuare le riforme necessarie per la modernizzazione del Paese. Il primo ministro designato ha promesso che farà tutto il possibile per mantenere un governo stabile e duraturo. Egli ha sottolineato che il ruolo di questo governo è di far superare alla Romania la crisi sanitaria e di riportare leconomia su una base sana. Nonostante siano stati invitati alle consultazioni, i rappresentanti del PSD – piazzatosi al primo posto alle politiche – hanno rifiutato di presentarsi. Per i socialdemocratici, la soluzione corretta, nellattuale contesto creato dalla pandemia, è la formazione di un governo di unità nazionale, guidato dal dottor Alexandru Rafila, rappresentante della Romania allOMS. Ai colloqui con il presidente hanno partecipato anche i leader dellAlleanza per lUnità dei Romeni – la quarta forza politica parlamentare – che hanno dichiarato che non voteranno per un governo Cîţu, nonchè la delegazione dei rappresentanti delle minoranze nazionali.



Coronavirus – 5009 nuovi contagi da Covid-19 sono stati segnalati, oggi, in Romania, dal Gruppo di Comunicazione Strategica. Sono oltre 598.000 i contagi totali accertati a livello nazionale da fine febbraio. 155 persone sono morte nelle ultime 24 ore a causa del Covid-19, il bilancio totale salendo a 14.636. Nelle terapie intensive il numero di pazienti resta alto – 1.252. Oltre l84% delle persone positive al COVID-19 dallinizio dellepidemia in Romania sono guarite. I connazionali allestero risultati positivi sono più di 7.000, la maggior parte in Italia e Spagna, mentre i decessi registrati finora sono 128. Le autorità romene affermano di essere pronte a iniziare la campagna di vaccinazione il 27 dicembre. Le prime 10.000 dosi dovrebbero arrivare nel Paese sabato, e la vaccinazione inizierà con il personale degli ospedali di malattie infettive.



Dicembre 1989 – Gli eroi della Rivoluzione anticomunista del dicembre 1989 sono stati onorati, oggi, a Bucarest e in altre città della Romania, 31 anni dal crollo del comunismo. Nella capitale si è tenuta una cerimonia commemorativa per i martiri della liberazione dal regime dittatoriale di Nicolae Ceausescu. Commemorazioni si sono tenute anche davanti alle sedi della Radio e della TV pubbliche. In tutto il Paese sono state programmate cerimonie militari e deposizioni di fiori, nel rigoroso rispetto delle regole di prevenzione e contrasto della pandemia di COVID-19. In occasione della Giornata della Vittoria della Rivoluzione Romena e della Libertà, il presidente Klaus Iohannis ha inviato un messagio in cui ha sottolineato che la giustizia deve fare il suo dovere nei confronti dei colpevoli della sanguinosa repressione del dicembre 1989. La rivolta anticomunista è scoppiata a Timisoara (ovest) il 16 dicembre del 1989, per estendersi, dal 21 dicembre, a Bucarest e in altre città. La Romania è stato lunico Paese del Blocco orientale in cui il cambiamento di regime è stato violento e in cui i leader comunisti sono stati fucilati. Durante la Rivoluzione del 1989 sono state uccise più di 1.000 persone, mentre altre circa 3.000 sono rimaste ferite.



Disoccupazione – Secondo i dati dellIstituto Nazionale di Statistica, il tasso di disoccupazione in Romania, nel terzo trimestre di questanno, è stato del 5,2%, in calo di 0,2 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. Nel rispettivo periodo, il tasso di disoccupazione maschile è stato del 5,4% e quello femminile del 5%, rispettivamente del 5,9% nelle aree rurali, rispetto al 4,7% nelle aree urbane. Per fasce di età, la disoccupazione ha raggiunto il livello più alto (19,2%) tra i giovani tra i 15 e i 24 anni. Secondo lINS, nel terzo trimestre del 2020, la popolazione attiva della Romania era di circa 9 milioni di persone, di cui circa 8,5 milioni di persone occupate.



14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company