Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.02.2022

Ucraina – Nel contesto della crisi in Ucraina, il primo ministro romeno, Nicolae Ciuca, ha assicurato i connazionali che a livello istituzionale sono state adottate tutte le misure in conformità con le decisioni del Consiglio Supremo di Difesa. Ciuca ha precisato che tutti gli iter sono stati avviati in coordinamento con gli alleati NATO, nonchè con gli stati membri dellUnione Europea. Il capo del Governo romeno ha invitato tutti i ministri responsabili a continuare le analisi, a coordinarsi e restare vigili. Daltra parte, il 1° marzo, il Senato e la Camera dei Deputati di Bucarest si riuniscono per adottare una dichiarazione politica di sostegno allintegrità territoriale, alla sovranità e allindipendenza dellUcraina. Ieri, il presidente della Commissione parlamentare per il controllo dellattività dellIntelligence, il senatore liberale, Cristian Chirteş, ha affermato che la situazione di sicurezza della Romania, dal punto di vista delle attribuzioni delllIntelligence, è una stabile. Chirteş ha precisato che, nel contesto della crisi in Ucraina, sono aumentati gli attacchi informatici contro infrastrutture critiche, ministeri e agenzie in Romania.

23.02.2022
23.02.2022

, 23.02.2022, 16:32

Ucraina – Nel contesto della crisi in Ucraina, il primo ministro romeno, Nicolae Ciuca, ha assicurato i connazionali che a livello istituzionale sono state adottate tutte le misure in conformità con le decisioni del Consiglio Supremo di Difesa. Ciuca ha precisato che tutti gli iter sono stati avviati in coordinamento con gli alleati NATO, nonchè con gli stati membri dellUnione Europea. Il capo del Governo romeno ha invitato tutti i ministri responsabili a continuare le analisi, a coordinarsi e restare vigili. Daltra parte, il 1° marzo, il Senato e la Camera dei Deputati di Bucarest si riuniscono per adottare una dichiarazione politica di sostegno allintegrità territoriale, alla sovranità e allindipendenza dellUcraina. Ieri, il presidente della Commissione parlamentare per il controllo dellattività dellIntelligence, il senatore liberale, Cristian Chirteş, ha affermato che la situazione di sicurezza della Romania, dal punto di vista delle attribuzioni delllIntelligence, è una stabile. Chirteş ha precisato che, nel contesto della crisi in Ucraina, sono aumentati gli attacchi informatici contro infrastrutture critiche, ministeri e agenzie in Romania.



Accisa carburanti – I partiti della coalizione governativa di Bucarest hanno concordato sulla diminuzione temporanea del 50% dellaccisa sui carburanti. La misura riduce il prezzo del carburante alla pompa di 1 leu, ha precisato il ministro delle Finanze, Adrian Câciu. La proposta è stata sostenuta dai socialdemocratici, il cui leader, Marcel Ciolacu, ha precisato che la soluzione è volta a fermare limpennata prezzi. Dal canto suo, il leader liberale, Florin Cîţu, ha affermato che, in linea di principio, il PNL è daccordo con qualsiasi misura volta a ridurre il carico fiscale, ma ha aggiunto che se il prezzo alla pompa non diminuisce, qualcuno dovrà assumersi la responsabilità. Daltra parte PNL, PSD e UDMR hanno stabilito che le misure di compensazione del prezzo in bolletta per luce e gas restano valide anche per il mese di aprile.



Inflazione – Secondo i dati presentati, oggi, da Eurostat, il tasso dellinflazione annuo nellUnione Europea è salito a gennaio fino al 5,6%, dal 5,3% rilevato lo scorso dicembre. Gli stati membri con i tassi più elevati sono Lituania (12,3%), Estonia (11%) e Repubblica Ceca (8,8%). Rispetto a dicembre 2021, nel primo mese di questanno, il tasso di inflazione annuo è diminuito in otto stati membri ed è aumentato in 19, Romania compresa, dal 6,7% al 7,2%. La Romania si trova all11° posto tra i primi stati membri con il più alto tasso di inflazione annuo. Gli stati membri con i tassi di inflazione annui più bassi sono Francia (3,3%), Portogallo (3,4%) e Svezia (3,9%).



Romania-Grecia – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha ricevuto, a Bucarest, il primo ministro Greco, Kyriakos Mitsotakis. Per loccasione, i due hanno ribadito il forte sostegno allintegrità territoriale dellUcraina e hanno condannato le azioni della Federazione Russa, contrarie al diritto internazionale. Iohannis e Mitsotakis hanno sottolineato limportanza di mantenere uno stretto coordinamento, sia allinterno dellUE, che nella NATO. Sono state riconfermate anche le ottime relazioni tra i due Paesi, che beneficiano di una serie di fattori catalizzatori, come una significativa cooperazione economica, linteresse per una maggiore cooperazione settoriale, maggiori investimenti reciproci, la realizzazione dellinterconnessione energetica e di altri progetti infrastrutturali. Il presidente Iohannis ha salutato la firma da parte dei primi ministri di Romania e Grecia, in occasione della visita, di una Dichiarazione congiunta sul rafforzamento della cooperazione bilaterale. Il primo ministro Mitsotakis ha ringraziato per il sostegno ricevuto, la scorsa estate, per l’estinzione degli incendi boschivi che hanno colpito il suo Paese.



Romania-Iraele – Il primo ministro romeno, Nicolae Ciuca, ha avuto una discussione con il suo omologo israeliano, Naftali Bennet, in cui sono stati affrontati temi come la lotta alla pandemia, il rafforzamento della cooperazione economica e commerciale e la sicurezza regionale. Secondo un comunicato del Governo, Ciuca ha ringraziato Israele per il sostegno concesso alla Romania durante il picco della pandemia, quando le ha fornito 40 concentratori di ossigeno. Nel contesto, sono state sottolineate le ottime relazioni tra i due stati e governi e il desiderio di assicurare la continuità di questo rapporto anche nel prossimo periodo. Il primo ministro israeliano ha sottolineato limportanza della cooperazione nel campo della sicurezza, della salute e nel settore cibernetico, dove la parte israeliana ha raggiunto un alto livello tecnologico. Per la Romania, lo Stato di Israele rappresenta il partner commerciale più importante nel Medio Oriente.



Coronavirus – Sono 11.477 i nuovi contagi da SARS COV 2 rilevati in Romania nelle ultime 24 ore e 119 I decessi, di cui nove antecedenti. Dei quasi 9.000 pazienti COVID ricoverati in ospedale, poco più di un migliaio si trovano nelle terapie intensive. Per quanto riguarda la vaccinazione, nelle ultime 24 ore, circa mille persone hanno ricevuto la prima dose. Il ceppo Omicron sta diventando dominante in Romania con oltre il 95% dei sequenziamenti che confermano questa variante. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Alexandru Rafila secondo cui, in circa tre settimane, a livello nazionale potrebbero essere rilevati livelli più bassi dei contagi, con centinaia, anzichè migliaia di casi quotidiani, come ora. Rafila ha sottolineato che, in questo momento, non si prevede una sesta ondata della pandemia.


30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
30.04.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
29.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025 (aggiornamento)

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company