Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.05.2022

Tassazione – Riunione dei leader della coalizione di governo a Bucarest, per discutere la modifica del Codice Fiscale con lo scopo di generare maggiori entrate al bilancio, ma anche altre misure che dovrebbero essere attuate a breve per contrastare gli effetti dell’aumento dell’inflazione. I vertici del PSD e del PNL assicurano che non sono previste nuove tasse e imposte, ma sembrano in disaccordo sulla tassazione. Mentre i socialdemocratici parlano dell’opportunità di tornare alla tassazione progressiva, liberali difendono la flat tax, alla quale dicono di non essere disposti a rinunciare. Le decisioni finali saranno prese dopo analisi e discussioni con la comunità imprenditoriale e con i sindacati, spiegano i leader della coalizione di governo.

23.05.2022
23.05.2022

, 23.05.2022, 16:47

Tassazione – Riunione dei leader della coalizione di governo a Bucarest, per discutere la modifica del Codice Fiscale con lo scopo di generare maggiori entrate al bilancio, ma anche altre misure che dovrebbero essere attuate a breve per contrastare gli effetti dell’aumento dell’inflazione. I vertici del PSD e del PNL assicurano che non sono previste nuove tasse e imposte, ma sembrano in disaccordo sulla tassazione. Mentre i socialdemocratici parlano dell’opportunità di tornare alla tassazione progressiva, liberali difendono la flat tax, alla quale dicono di non essere disposti a rinunciare. Le decisioni finali saranno prese dopo analisi e discussioni con la comunità imprenditoriale e con i sindacati, spiegano i leader della coalizione di governo.

UE – Sette paesi, Romania compresa, continuano a registrare squilibri eccessivi, annuncia la Commissione Europea, valutando gli squilibri macroeconomici in 12 Stati membri dell’UE selezionati per un’analisi approfondita, nel Rapporto sul meccanismo di allerta per il 2022. Secondo la Commissione, l’economia romena sta affrontando vulnerabilità legate alla competitività e al saldo esterno. Il saldo negativo del conto corrente, che risale al periodo anteriore alla crisi pandemica, e che ha continuato la sua crescita anche durante la pandemia, rappresenta un rischio per la sostenibilità a lungo termine. D’altra parte, il debito pubblico è aumentato notevolmente, il costo del prestito sovrano è in crescita dall’inizio del 2021 mentre burocrazia, l’amministrazione pubblica inefficace e un quadro legislativo instabile avranno effetti negativi sugli investimenti, ammonisce l’Esecutivo Comunitario.

Rifugiati Ucraina – Il numero di cittadini ucraini entrati ieri in Romania è diminuito del 17,4% rispetto al giorno anteriore. Lo riferisce l’Ispettorato Generale della Polizia di Frontiera, indicando che, dall’inizio della guerra nel Paese confinante, più di un milione di cittadini ucraini sono entrati in Romania. Inoltre, il Ministero dell’Interno afferma che il tasso di occupazione nei centri ricettivi dell’Ispettorato generale per l’immigrazione è di quasi il 47%. Dal 18 marzo, lo stesso Ispettorato ha rilasciato 27.353 permessi di soggiorno ai beneficiari della protezione temporanea. Sempre dall’inizio del conflitto nel paese vicino, 4.349 cittadini ucraini hanno chiesto asilo in Romania, godendo di tutti i diritti previsti dalla legislazione nazionale.

Cinema – Il regista romeno Cristian Mungiu, in concorso al Festival di Cannes, spera che il suo film ‘R.M.N.’, che presenta un villaggio della Transilvania come un laboratorio esplosivo di populismo, apra gli occhi degli europei su questo male, riferisce l’AFP. Mungiu è in corsa per la sua seconda Palma d’Oro, 15 anni dopo il film ‘4 mesi, 3 settimane e 2 giorni’. Il film ‘R.M.N.’ si riferisce alla risonanza magnetica nucleare: Mungiu scannerizza gli effetti del populismo, un male che si e esteso in un villaggio tradizionale, ai confini dell’Europa, nota la France Presse. ‘Spero che gli spettatori non evitino le loro responsabilità, non pensino che questo stia accadendo solo in una terra remota e selvaggia. Temo che non sia il caso, ha dichiarato il regista. Il film è ambientato pochi giorni prima di Natale, in un villaggio della Transilvania, dove i rom sono scomparsi, cacciati via dagli abitanti e dalla forza del pregiudizio, e dove sono comparsi i nuovi ‘maledetti della Terra’, lavoratori dello Sri Lanka arrivati per lavorare presso un panificio locale, dopo che i romeni sono partiti per l’Europa Occidentale.

09.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 09 Novembre 2025

09.11.2025 (aggiornamento)

Antisemitismo – In un messaggio inviato in occasione della Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo, il primo ministro Ilie...

09.11.2025 (aggiornamento)
09.11.2025
Topnews domenica, 09 Novembre 2025

09.11.2025

Antisemitismo – In un messaggio inviato in occasione della Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo, il primo...

09.11.2025
08.11.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 08 Novembre 2025

08.11.2025 (aggiornamento)

Militari americani – Le truppe statunitensi rimarranno di stanza in Romania, ma ci saranno alcuni cambiamenti nella rotazione delle forze armate....

08.11.2025 (aggiornamento)
08.11.2025
Topnews sabato, 08 Novembre 2025

08.11.2025

Romania-Ucraina – Il presidente romeno Nicuşor Dan ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo della confinante Ucraina,...

08.11.2025
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente della Camera dei Deputati, Sorin Grindeanu, è stato eletto a larga maggioranza nella carica di presidente del Partito...

07.11.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025

Ritiro militari USA – La decisione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di ritirare 700 soldati dalla Romania mina gli impegni...

07.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company