Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.07.2018

Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis, riceverà, domani, il premier irlandese, Leo Varadkar. Stando allAmministrazione presidenziale, i due esponenti parleranno delle relazioni bilaterali e temi sullagenda europea, tra cui il futuro del blocco comunitario, la Presidenza di turno romena del Consiglio dellUe, nel primo semestre del 2019, il nuovo esercizio di bilancio dellUnione, la Brexit e la gestione della migrazione. In questa occasione, il presidente Iohannis si pronuncerà per lestensione e la diversificazione della cooperazione tra i due stati, precisa il comunicato della Presidenza.

23.07.2018
23.07.2018

, 23.07.2018, 16:06

Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis, riceverà, domani, il premier irlandese, Leo Varadkar. Stando allAmministrazione presidenziale, i due esponenti parleranno delle relazioni bilaterali e temi sullagenda europea, tra cui il futuro del blocco comunitario, la Presidenza di turno romena del Consiglio dellUe, nel primo semestre del 2019, il nuovo esercizio di bilancio dellUnione, la Brexit e la gestione della migrazione. In questa occasione, il presidente Iohannis si pronuncerà per lestensione e la diversificazione della cooperazione tra i due stati, precisa il comunicato della Presidenza.



Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha firmato, oggi, il decreto di nomina di Oliver-Felix Bănilă nell’incarico di procuratore capo della Direzione Investigativa dei Reati di Criminalita’ Organizzata e Terrorismo per 3 anni. D’altra parte, il procuratore Florentina Mirică, della DNA, ha inoltrato, sempre oggi, l’ultimo giorno in cui era possibile farlo, la candidatura nell’ambito della selezione organizzata dal Ministero della Giustizia per l’incarico di procuratore capo della Direzione. Un altro candidato è l’attuale vice procuratore capo della DNA, Marius Iacob. In tutto, sono quattro i candidati all’incarico dal quale Laura Codruţa Kovesi è stata rimossa, questo mese, dal presidente romeno Klaus Iohannis, costretto a farlo da una decisione della Corte Costituzionale. La selezione delle candidature dovrebbe avvenire dal 25 – 27 luglio, e la proposta del ministro della Giustizia, Tudorel Toader, sarà annunciata il 30 luglio. La proposta va inoltrata alla sezione per i procuratori del Consiglio Superiore della Magistratura, in vista del via libera, dopo di che sarà inviata al capo dello stato per l’approvazione. Se non viene selezionato nessuno, la procedura puo’ essere ripresa.



Bucarest – Gli introiti al bilancio dello stato sono aumentati, essendo maggiori del 12% nei primi sei mesi dellanno, rispetto allo stesso periodo dellanno scorso. Lo ha dichiarato, oggi, a Bucarest, il premier romeno Viorica Dăncilă, alla presentazione del bilancio dei primi sei mesi al governo. Per quanto riguarda i fondi europei, il premier ha precisato che se a dicembre scorso il tasso di assorbimento era del 16%, lo scorso mese era del 19%, rispetto alla media europea del 20%. Viorica Dancila ha pure menzionato laumento del punto pensionistico da 1.000 a 1.100 lei, dal 1 luglio scorso, e laumento della pensione minima del 23%. Il premier ha accennato inoltre alla crescita dei salari nei settori Sanità ed Istruzione.



Bucarest — Il ministro romeno del Lavoro e della Giustizia Sociale, Lia Olguţa Vasilescu, e il ministro maltese dei Diritti dell’Infanzia e della Solidarietà Sociale, Michael Falzon, hanno firmato, oggi, a Bucarest, una Dichiarazione congiunta. Con questa, le parti si prefiggono di avviare e sviluppare relazioni attive nei settori famiglia e politiche sociali, secondo un comunicato del Ministero del Lavoro di Bucarest. I due esponenti hanno pure discusso della Presidenza di turno romena del Consiglio dell’Ue, nella prima metà del 2019. La dichiarazione congiunta è stata firmata in occasione dei 50 anni di rapporti diplomatici tra Romania e Malta, precisa il comunicato.



Bucarest — In Romania, sono quasi 60 i contagi con morbillo confermati nell’ultima settimana. Lo ha reso noto, oggi, l’Istituto N azionale di Salute Pubblica. Dall’inizio dell’epidemia, si sono registrati quasi 15 mila casi, di cui 59 decessi. La maggior parte dei contagi si sono verificati in persone non vaccinate.



Bruxelles – Romania, Ungheria e Slovenia hanno registrato, tra il 2000 – 2016, la maggiore crescita nell’Ue del numero di dipendenti nel settore governativo. Lo ha reso noto, oggi, l’Eurostat. Da notare, però, che in Romania, nel 2016, solo lievemente oltre il 15% del totale dei dipendenti lavorava in questo settore rispetto al 29% in Svezia, dove si registrava la maggiore percentuale nell’Ue. A livello dell’intera UE, la percentuale era del 16%. Allo stesso tempo, i redditi mensili lordi nell’amministrazione pubblica e nel settore della difesa (ad eccezione dei settori istruzione e sanità) erano, nell’Ue, nel 2014, di 2.600 euro, rispetto ai 600 euro in Romania.



Bucarest — La maggioranza delle regioni romene si trovano sotto allerrta codice giallo per nubifragi e tempeste fino a martedi’ notte. Si preannunciano periodi di instabilità atmosferica accentuata, soprattutto nelle regioni meridionali, orientali e centrali, ma anche nelle zone collinari e montane. Si verificheranno spesso anche fulmini e, su certe aree, grandinate, e le quantità d’acqua supereranno 25-30 litri/mq e, su aree ristrette, persino 50-60 litri/mq. Domani, le temperature caleranno fino a 13 gradi centigradi e le massime non supereranno 29 gradi centigradi. E’ scattata anche un‘allerta codice giallo di alluvioni in vigore fino a mercoledi’, valida soprattutto per i fiumi delle province nel centro, sud ed ovest.



15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company