Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.02.2015

Bucarest — L’anno scorso sono state registrate alcune prime dalla fondazione della Direzione Nazionale Anticorruzione – il maggiore numero di fascicoli registrati e risolti, il maggior numero di condanne e il maggior numero di esponenti politici indagati. Lo ha dichiarato il procuratore capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi, presentando il bilancio dell’istituzione per il 2014, aggiungendo che la fiducia pubblica in questa istituzione ha raggiunto il massimo livello. Tra i casi più mediatizzati, il cosiddetto caso Microsoft legato alla concessione di licenze IT per il sistema di insegnamento, in cui è stata sollecitata la revoca dell’immunità a nove ministri, la custodia cautelare nei confronti dell’ex capo della Direzione per l’investigazione dei reati di criminalità organizzata e terrorismo, Alina Bica e di Mircea Basescu, fratello dell’ex presidente, ma anche indagini in cui sono coinvolti quasi 20 capi di consigli provinciali. Nel 2014, gli 86 procuratori hanno dovuto risolvere più di 9.000 cause, e circa 1100 incolpati sono stati condannati in via definitiva. D’altra parte, la percentuale degli imputati assolti si è mantenuta al 9%, inferiore alla media europea.

24.02.2015
24.02.2015

, 24.02.2015, 16:01

Bucarest — L’anno scorso sono state registrate alcune prime dalla fondazione della Direzione Nazionale Anticorruzione – il maggiore numero di fascicoli registrati e risolti, il maggior numero di condanne e il maggior numero di esponenti politici indagati. Lo ha dichiarato il procuratore capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi, presentando il bilancio dell’istituzione per il 2014, aggiungendo che la fiducia pubblica in questa istituzione ha raggiunto il massimo livello. Tra i casi più mediatizzati, il cosiddetto caso Microsoft legato alla concessione di licenze IT per il sistema di insegnamento, in cui è stata sollecitata la revoca dell’immunità a nove ministri, la custodia cautelare nei confronti dell’ex capo della Direzione per l’investigazione dei reati di criminalità organizzata e terrorismo, Alina Bica e di Mircea Basescu, fratello dell’ex presidente, ma anche indagini in cui sono coinvolti quasi 20 capi di consigli provinciali. Nel 2014, gli 86 procuratori hanno dovuto risolvere più di 9.000 cause, e circa 1100 incolpati sono stati condannati in via definitiva. D’altra parte, la percentuale degli imputati assolti si è mantenuta al 9%, inferiore alla media europea.



Chisinau — La Romania offrirà sostegno alla Moldova confinante nel suo iter europeo e democratico. Lo ha dichiarato oggi, a Chisinau, il presidente Klaus Iohannis, dopo i colloqui con il collega Nicolae Timofti. Il presidente moldavo ha assicurato che la Moldova desidera fermamente aderire all’UE. Iohannis ha detto che ha voluto che la sua visita a Chisinau fosse la prima all’estero dopo l’assunzione della carica ed ha precisato di aver accettato l’invito dopo che in Moldova è stato investito un nuovo governo. I due capi di stato hanno parlato anche della situazione regionale, il presidente romeno esprimendo la preoccupazione sui possibili effetti degli sviluppi in Ucraina sulla stabilità in Moldova. Timofti ha precisato che le autorità di Chisinau sostengono l’individuazione di una soluzione pacifica, senza intrommissioni esterne, con il rispetto della sovranità e dell’integrità territoriale dell’Ucraina. Questa settimana, il presidente romeno farà una visita anche a Berlino, dove si incontrerà con il collega, Joachim Gauck, e con la cancelliera Angela Merkel.



Bucarest — Via libera dalla Commissione parlamentare di vigilanza del Servizio Romeno di Informazioni alla proposta del presidente Klaus Iohannis, il quale ha designato l’eurodeputato Eduard Hellvig a capo dell’intelligence romena. Membro del Partito Conservatore (nella coalizione governativa) dal 2003 e del Partito Nazionale Liberale (attualmente all’opposizione) dal 2008, Hellvig (40 anni) è stato nel 2012, ministro dello Sviluppo Regionale e del Turismo nel Governo dell’Unione Social-Liberale presieduto da Victor Ponta. Inoltre, lo scorso autunno ha fatto parte dell’equipe di campagna elettorale di Iohannis. La carica di direttore del SRI è rimasta vacante il 27 gennaio scorso, quando George Cristian Maior ha rassegnato le dimissioni dopo 8 anni di mandato. In precedenza, Maior aveva criticato veementemente la decisione della Corte Costituzionale di dichiarare contraria alla legge fondamentale la legge sulla sicurezza cibernetica, parte di un pacchetto legislativo legato alla sicurezza nazionale.



Bucarest — L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia della Romania analizza domani la sollecitazione della Direzione Nazionale Anticorruzione di custodia cautelare nei confronti di Elena Udrea, deputato ed ex-ministro dello sviluppo, in un nuovo caso di corruzione. Udrea è accusata di tre reati di tangenti. Ieri, la Camera dei Deputati di Bucarest aveva approvato la sollecitazione della DNA di approvazione dell’avvio dell’inchiesta penale e della custodia cautelare nei confronti di Elena Udrea, già agli arresti domiciliari dopo che la scorsa settimana l’Alta Corte aveva sostituito la custodia cautelare con questa misura in un altro caso in cui è accusata di reati di corruzione.



Bucarest — La coppia formata dal romeno Horia Tecau e dall’olandese Jean-Julien Rojer si è qualificata nel secondo turno del torneo di tennis di Dubai, con un montepremi di oltre due milioni di dollari, dopo aver sconfitto in due set, per 6-4, 7-6, gli svizzeri Roger Federer / Michael Lammer. Nella stessa competizione, la coppia romeno-inglese Florin Mergea / Dominic Inglot si è qualificata nel secondo turno, dopo aver battuto per 2-0 nei set gli spagnoli Feliciano Lopez e Fernando Verdasco. Il concorso femminile in Dubai, svoltosi la scorsa settimana, è stato vinto dalla romena Simona Halep, che è tornata al terzo posto nella gerarchia mondiale.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company