Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.03.2022

NATO – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, e il premier Nicolae Ciucă partecipano oggi a Bruxelles al Vertice straordinario dei capi di stato e di governo dei Paesi NATO. La Presidenza romena precisa che il summit è stato convocato nel contesto dell’aggressione militare illegale della Federazione Russa contro l’Ucraina e del notevole aumento dei rischi e delle minacce alla sicurezza regionale, europea ed euroatlantica. Prima dell’inizio dei lavori, Klaus Iohannis ha dichiarato oggi che già abbiamo un’ottima notizia, poichè la NATO ha approvato il battlegroup che sarà dislocato in Romania. Il capo dello stato ha insistito che ci vogliono misure supplementari per consolidare la presenza permanente della NATO nella zona. Inoltre, il presidente romeno ha precisato che esporrà anche le preoccupazioni sulla Moldova (ex-sovietica, a maggioranza romenofona). Inoltre, Klaus Iohannis presenterà agli alleati il centro logistico di Suceava, con l’invito a partecipare all’assistenza per l’Ucraina. Al secondo vertice straordinario della NATO di quest’anno, dopo quello del 25 febbraio, partecipa anche il presidente americano, Joe Biden.

24.03.2022
24.03.2022

, 24.03.2022, 12:26

NATO – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, e il premier Nicolae Ciucă partecipano oggi a Bruxelles al Vertice straordinario dei capi di stato e di governo dei Paesi NATO. La Presidenza romena precisa che il summit è stato convocato nel contesto dell’aggressione militare illegale della Federazione Russa contro l’Ucraina e del notevole aumento dei rischi e delle minacce alla sicurezza regionale, europea ed euroatlantica. Prima dell’inizio dei lavori, Klaus Iohannis ha dichiarato oggi che già abbiamo un’ottima notizia, poichè la NATO ha approvato il battlegroup che sarà dislocato in Romania. Il capo dello stato ha insistito che ci vogliono misure supplementari per consolidare la presenza permanente della NATO nella zona. Inoltre, il presidente romeno ha precisato che esporrà anche le preoccupazioni sulla Moldova (ex-sovietica, a maggioranza romenofona). Inoltre, Klaus Iohannis presenterà agli alleati il centro logistico di Suceava, con l’invito a partecipare all’assistenza per l’Ucraina. Al secondo vertice straordinario della NATO di quest’anno, dopo quello del 25 febbraio, partecipa anche il presidente americano, Joe Biden.

Consiglio Europeo – Sempre a Bruxelles, il presidente romeno, Klaus Iohannis, partecipa alla riunione del Consiglio Europeo, alla quale si unisce anche il leader della Casa Bianca, Joe Biden, per riconfermare l’unità e lo stretto coordinamento transatlantico nell’attuale ambiente di sicurezza generato dall’aggressione russa contro l’Ucraina. L’agenda del Vertice è incentrata sulle evoluzioni della sicurezza in Ucraina, con particolare riguardo all’assistenza politica, finanziaria, materiale e umanitaria concessa dall’UE. Saranno affrontate anche le modalità di supporto ai profughi ucraini su piano europeo. Inoltre, i capi di stato e di governo concorderanno sulla Bussola Strategica, che guiderà nei prossimi dieci anni le linee strategiche delle azioni in materia di sicurezza e difesa nell’UE. Il Consiglio Europeo affronterà anche temi riguardanti i prezzi dell’energia, le misure di supporto per le categorie più vulnerabili e di sostegno, a breve termine, dell’ambiente d’affari.

Ucraina – Ad un mese dall’inizio dell’invasione, con le truppe russe che continuano gli attacchi contro le città ucraine, il presidente Volodymyr Zelensky invita il mondo a scendere nelle piazze a sostegno del suo Paese. Lo Stato Maggiore dell’Ucraina ha riferito che i combattimenti proseguono intorno a Izium, città assediata, mentre nella regione orientale del Donetsk la maggioranza delle unità militari ucraine è sotto attacco. I combattimenti proseguono anche nel nord del Paese, dove sono stati riferiti colpi di artiglieria russi contro le città di Kalinivka, Horinka, Romanovka e nei sobborghi nord-occidentali di Kiev.

Marcia di formazione – La nave-scuola romena Mircea effettua la prima marcia di formazione del 2022 nel Mediterraneo, con 90 cadetti a bordo, in un’esperienza finalizzata ad arricchire le conoscenze teoriche e a migliorare le abilità pratiche. L’itinerario prevede scali nei porti di Souda in Grecia, Sète in Franţa, Castellón in Spagna, Napoli in Italia e Istanbul in Turchia. Ad aprile, l’equipaggio della nave parteciperà ai festival marittimi internazionali di Sète e Castellón. Il veliero rientrerà a Costanza il 17 maggio, nel 83/o anniversario della sua entrata in servizio della squadra navale della Marina Militare Romena.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company