Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.05.2022 (aggiornamento)

Schengen – La Commissione Europea ribadisce la raccomandazione che tre stati membri – Croazia, Bulgaria e Romania – siano ammessi nellarea Schengen per aver soddisfatto i criteri di adesione. Lo rileva il Rapporto sullo stato dell’Area Schengen per il 2022, pubblicato sul sito web dellEsecutivo europeo. Lo stesso vale anche per Cipro, una volta che questo Paese avrà completato con successo il processo di valutazione Schengen. È per la prima volta che la Commissione presenta una relazione del genere, a seguito della Strategia per lo spazio Schengen adottata lo scorso anno. Il Rapporto stabilisce un elenco di azioni prioritarie per il periodo 2022-2023 da affrontare sia a livello nazionale, che europeo.

24.05.2022 (aggiornamento)
24.05.2022 (aggiornamento)

, 24.05.2022, 18:54

Schengen – La Commissione Europea ribadisce la raccomandazione che tre stati membri – Croazia, Bulgaria e Romania – siano ammessi nellarea Schengen per aver soddisfatto i criteri di adesione. Lo rileva il Rapporto sullo stato dell’Area Schengen per il 2022, pubblicato sul sito web dellEsecutivo europeo. Lo stesso vale anche per Cipro, una volta che questo Paese avrà completato con successo il processo di valutazione Schengen. È per la prima volta che la Commissione presenta una relazione del genere, a seguito della Strategia per lo spazio Schengen adottata lo scorso anno. Il Rapporto stabilisce un elenco di azioni prioritarie per il periodo 2022-2023 da affrontare sia a livello nazionale, che europeo.



Misure – Un nuovo pacchetto di misure sociali ed economiche concordato dalla coalizione di governo PSD-PNL-UDMR entrerà in vigore in Romania a partire dal 1° luglio. Tra le principali misure stabilite, la possibilità del rinvio di nove mesi del pagamento delle rate bancarie per i cittadini e le imprese con problemi finanziari, nonché sostegno finanziario ai pensionati a basso reddito. Inoltre, il Governo romeno adotterà misure per il consolidamento fiscale e il rispetto degli impegni sul deficit. Il valore delle misure adottate ammonta a circa 1,1 miliardi di euro.



Studio – Secondo una recente indagine, sei romeni su dieci (58%) ritengono che la riduzione dei consumi sia il modo più conveniente per combattere le difficoltà finanziarie causate dallinflazione. Ad aprile, il tasso di inflazione ha raggiunto un livello record del 13,8%, superando le previsioni della Banca Centrale romena per il 2022, del 12,5%. Secondo l’indagine, il Governo è percepito dal 67% dei romeni come responsabile dellattuale livello dellinflazione. Allo stesso tempo, quasi tre quarti (72%) degli intervistati ritiengono che il livello dellinflazione in Romania sia più alto che in altri Paesi. I romeni intervistati affermano che i più colpiti dai rincari sono il cibo (77%), il carburante (77%) e le bollette della luce e del gas — il 70%. In questo contesto, il 58% degli intervistati afferma che la riduzione dei consumi o la domanda di un aumento salariale potrebbero risolvere il problema dellinflazione. Inoltre, un quarto dei romeni prendono in considerazione anche lemigrazione per far fronte alle sfide economiche generate dallinflazione. Lo studio è stato condotto online, dal 20 al 26 aprile, su un campione di 1.005 persone provenienti da aree urbane, di età superiore ai 18 anni, utenti di Internet.



Rifugiati – Il numero di cittadini ucraini entrati ieri in Romania è diminuito del 2,4% rispetto al giorno precedente. Lo ha reso noto un comunicato dellIspettorato Generale della Polizia di Frontiera, con la precisazione che si tratta di circa 7.709 persone. Dallinizio della crisi, oltre un milione di rifugiati ucraini sono entrati in Romania. Daltra parte, nuovi valichi di frontiera con lUcraina saranno aperti nel prossimo periodo, di modo che, nel punto Vama Siret, nel nord-est del Paese, dove i camion aspettano anche 14 ore per lasciare il Paese, possano avere la priorità i trasporti con aiuti umanitari. Nella prima fase diventeranno operativi i punti di Vicovu de Sus (nord) per le auto fino a tre tonnellate e mezzo e Racovăţ (nord-est) per auto fino a 7 tonnellate. Ulteriormente sarà aperto anche il valico Ulma (nord-est).



Riserve – La Romania non ha problemi con le scorte di prodotti della riserva statale. Lo afferma il presidente dellAmministrazione Nazionale delle Riserve Statali, Georgian Pop, secondo cui, tuttavia, le riserve strategiche saranno aumentate nel contesto della guerra in Ucraina e di una possibile crisi alimentare. Per le situazioni eccezionali, lo stato romeno conserva cibo, carburanti, antibiotici e altri prodotti nei suoi depositi o in quelli privati. Di recente, alcune merci sono state rimosse dalla riserva nazionale per aiutare i rifugiati ucraini. Le scorte sono consistenti, ma in seguito alle lezioni che abbiamo imparato dalla pandemia di coronavirus e dalla guerra in Ucraina abbiamo diversificato i prodotti, ha affermato Pop.



NATO – Gli aerei da combattimento della NATO presenti nelle basi in Romania continuano le loro missioni per garantire lintegrità dello spazio aereo alleato. Gli aerei da ricognizione senza pilota effettuano voli di sorveglianza a lungo raggio, anche sul Mar Nero e sul Baltico, precisa il Ministero della Difesa romeno. In meno di 6 mesi, i caccia italiani Eurofighter Typhoon di stanza alla base di Mihail Kogălniceanu (sud-est) hanno accumulato oltre mille ore di volo in missioni Nato volte alla protezione dello spazio aereo romeno. Lattività degli aerei è complementare a quella del battle group della NATO, costituito in Romania dopo linvasione della confinante Ucraina da parte dellesercito russo.



Navi Danubio – Le autorità romene non hanno ancora trovato soluzioni per le navi in ​​attesa anche da due settimane nel Mar Nero, per entrare nel canale Sulina (sud-est) e raggiungere i porti sul Danubio per caricare o scaricare prodotti. Dallinizio del mese decine di navi si trovano in questa situazione. LAmministrazione fluviale del Basso Danubio di Galati, unistituzione che assicura la navigabilità sul canale Sulina, afferma che la situazione è causata dallincapacità dei porti sul Danubio, in particolare di quelli ucraini, di gestire rapidamente le navi. In questo contesto risulta difficile anche la navigazione delle navi con destinazioni diverse dai porti ucraini.



Moldova – Lex presidente della Moldova del periodo 2016-2020, Igor Dodon, è stato arrestato per 72 ore dopo che i procuratori hanno disposto la perquisizione della sua abitazione. Nel fascicolo penale aperto nei suoi confronti, lex leader del Partito dei Socialisti è sospettato di corruzione passiva, accettazione del finanziamento del suo partito da parte di unorganizzazione criminale, tradimento e arricchimento illecito. Il procuratore capo ad interim della Procura anticorruzione, Elena Cazacov, ha dichiarato che le forze dellordine hanno perquisito 10 edifici e tre auto, dove hanno trovato ingenti somme di denaro, contratti e ricevute, oltre a diversi beni di lusso che sono stati confiscati per ulteriori verifiche. Le autorità moldave avevano riaperto, venerdì, il fascicolo penale di corruzione contro il politico filo-russo.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company