Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.06.2015


24.06.2015
24.06.2015

, 24.06.2015, 17:09

Bucarest — Il presidente romeno Klaus Iohannis partecipa domani e dopodomani alla riunione del Consiglio Europeo d’estate di Bruxelles. Lo ha reso noto oggi l’Amministrazione Presidenziale. I capi di stato e di governo dell’UE esamineranno tra l’altro la questione della migrazione, la revisione della Strategia di Sicurezza dell’Unione e le azioni nell’ambito della lotta al terrorismo. L’Agenda Digitale e il rapporto dell’Unione Economica e Monetaria su una migliore governance economica nell’eurozona sono altrettanti argomenti che saranno esaminati dai leader europei nei due giorni del vertice.



Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha designato Mihai-Răzvan Ungureanu per la carica di direttore del Servizio di Informazioni Estere — SIE. Lo storico Mihai-Răzvan Ungureanu ha diretto il SIE anche nel periodo 2007 – 2012, quando il capo dello stato era Traian Basescu, ha ricoperto la carica di ministro degli esteri dal 2004 al 2007, ma anche quella di primo ministro, per soli tre mesi, nella prima metà del 2012. La carica di capo del SIE è rimasta vacante lo scorso autunno dopo le dimissioni di Teodor Melescanu. In conformità ai provvedimenti costituzionali, Iohannis ha informato della sua decisione i presidenti delle due Camere e il Parlamento dovrà prendere un decisione in tal senso.



Bucarest — I deputati romeni hanno votato, oggi, il progetto del nuovo Codice fiscale e di quello di procedura fiscale che dovrebbero entrare in vigore dal 1 gennaio 2016. La Camera dei deputati è l’istituzione decisionale in questo caso. Una delle principali misure della nuova legge è la diminuzione dell’IVA dal 24 al 19%, a cominciare dal 1 gennaio 2016. Il nuovo codice fiscale prevede, tra l’altro, l’eliminazione della tassa sulle costruzioni speciali, dell’accisa sui carburanti e dell’imposta sugli incassi dai dividendi, a cominciare dal 1 gennaio 2016. Sempre oggi, la Camera dei deputati ha dato il via libera al ddl sulle elezioni politiche. Il documento prevede, principalmente, il ritorno al voto proporzionale sulle liste e il mantenimento della soglia elettorale del 5% e stabilisce norme per la rappresentazione da parte dei parlamentari rapportata al numero di cittadini. Anche in questo caso, la decisione spetta alla Camera dei Deputati.



Bruxelles — Il Ministro della Difesa romeno, Mircea Duşa, partecipa alla riunione dei ministri della Difesa dagli stati NATO, che si svolge fino a domani a Bruxelles. L’agenda è dominata dalle nuove sfide nel settore sicurezza, soprattutto per quanto riguarda la situazione in Ucraina, dopo che Washington ha annunciato di “dispiegare preventivamente” armamento pesante in Paesi dell’Europa Centrale ed Orientale. Oggi il ministro romeno ha firmato assieme ai rappresentanti di altri cinque stati (Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania e Slovacchia) una lettera congiunta di adesione ai principi e agli obiettivi del Gruppo di tipo nazione quadro, coordinato dalla Germania (DEU FNC). Tramite l’adesione dei sei nuovi stati accando ai 10 membri esistenti, l’iniziativa avrà 16 stati alleati. Duşa ha dichiarato che la Romania è stata sempre una sostenitrice attiva dell’intensificazione della cooperazione tra gli alleati europei come mezzo fondamentale per garantire le forze e le capacità necessarie all’Alleanza. Stando a Dusa, i ministri della difesa hanno deciso di allineare gli sforzi all’interno del DEU FNC alla trasformazione strategica della NATO.



Bucarest — Il capo dell’intelligence britannica, Alex Younger, è stato accolto ieri a Bucarest dal presidente Klaus Iohannis e dal premier interinale Gabriel Oprea. Nell’agenda: temi relativi alla situazione regionale di sicurezza, inclusa la zona del Mar Nero, gli sforzi per combattere il terrorismo e il partenariato strategico tra la Romania e la Gran Bretagna. Alex Younger ha discusso anche con il capo deell’Intelligence romena, Eduard Hellvig, delle prospettive di evoluzione del partenariato bilaterale dei due servizi, prestando particolare attenzione alla lotta al terrorismo. Alex Younger, ex militare, è diventato capo del Servizio di Informazioni Estere del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord – MI6 a novembre 2014.



Bucarest — Le vincitrici del concorso a premi di RRI “Le Terme di Govora, una oasi di salute”, le tedesche Beate Hansen e sua madre, Ursula Hansen, sono arrivate ieri in Romania. Accompagnate dai giornalisti di RRI Alexandru Grigorescu e Alexandru Lungu, loro passeranno un soggiorno di 8 giorni, con vitto, alloggio e cure termali inclusi, all’Hotel “Palace”, monumento storico nella stazione Le Terme di Govora, costruito negli anni 1911-1914. Beate e Ursula Hansen visiteranno anche le principali attrattive culturali e storiche della regione. (traduzione di Gabriela Petre)


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company