Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.06.2020

Coronavirus – Sono 24.826 i contagi da COVID-19 accertati fino ad oggi in Romania, di 321 in più rispetto al precedente bollettino diramato dal Gruppo di Comunicazione Strategica. Sale a 1.555 il numero dei decessi e a 186 quello dei malati ricoverati nei reparti di terapia intensiva. Daltra parte, le autorità sanitarie hanno deciso che, in Romania, le persone rilevate positive al coronavirus, asintomatiche o con sintomi leggeri, siano dimesse dopo 10 giorni, in assenza della febbre e se la loro condizione migliora per almeno 72 giorni. Allestero, sono circa 3.605 i connazionali contagiati dal coronavirus, la maggior parte in Italia, Germania e Spagna, e 115 hanno perso la vita.

24.06.2020
24.06.2020

, 24.06.2020, 16:42

Coronavirus – Sono 24.826 i contagi da COVID-19 accertati fino ad oggi in Romania, di 321 in più rispetto al precedente bollettino diramato dal Gruppo di Comunicazione Strategica. Sale a 1.555 il numero dei decessi e a 186 quello dei malati ricoverati nei reparti di terapia intensiva. Daltra parte, le autorità sanitarie hanno deciso che, in Romania, le persone rilevate positive al coronavirus, asintomatiche o con sintomi leggeri, siano dimesse dopo 10 giorni, in assenza della febbre e se la loro condizione migliora per almeno 72 giorni. Allestero, sono circa 3.605 i connazionali contagiati dal coronavirus, la maggior parte in Italia, Germania e Spagna, e 115 hanno perso la vita.



Politica – La Camera dei Deputati di Bucarest ha adottato, ieri, la mozione semplice inoltrata dal PSD contro il ministro della Salute liberale Nelu Tătaru. I promotori della mozione accusano Tătaru di cattiva gestione della crisi sanitaria provocata dal coronavirus e del fatto che la Romania si piazza al primo posto nellEuropa centro-orientale per il numero di vittime da COVID-19 al milione di abitanti. I firmatari del documento affermano inoltre che il Ministero della Salute blocchi laccesso dei malati cronici alle cure specializzate. Dal canto suo, il ministro Tătaru ha deplorato la politicizzazione della crisi sanitaria, sottolineando che lopposizione sarebbe dovuta impegnarsi e collaborare per la soluzione del problema. In precedenza, il Parlamento, dominato dalla sinistra, aveva adottato anche altre mozioni inoltrate contro i ministri del Governo di minoranza liberale: Monica Anisie (Istruzione), Marcel Vela (Interno), Florin Cîţu (Finanze) e Adrian Oros (Agricoltura). La mozione semplice non determina la rimozione dei rispettivi ministri.



Corruzione – Il direttore generale dell’Unifarm, la società statale romena che gestisce lacquisto di forniture mediche per gli ospedali, Adrian Ionel, è stato piazzato sotto controllo giudiziario dai procuratori anticorruzione. Ionel è accusato di aver preteso tangenti per assegnare un contratto per lacquisto di mascherine e tute di protezione. Le indagini hanno portato alla luce anche il fatto che, da quasi quattro anni, Ionel ha occupato illegalmente la carica di direttore generale dellUnifarm.



Maturità – Gli studenti dellultimo anno d’istruzione secondaria hanno sostenuto oggi la prova obbligatoria dell’ambito dellesame di maturità. Lultima prova scritta della sessione — quella a scelta — si terrà domani. A causa della sospensione dei corsi determinata della pandemia di coronavirus, i compiti d’esame non hanno incluso la materia del secondo semestre dellanno in corso. Allingresso nei centri d’esame ai candidati viene misurata la temperatura corporea che non deve essere superiore ai 37,3 gradi. I centri d’esame sono stati dotati di tappetti disinfettanti, mascherine e biocidi utilizzati per l’igienizzazione delle superfici toccate frequentemente. I primi risultati saranno pubblicati il 30 giugno, mentre quelli finali il 5 luglio.



Maltempo – In Romania, le onde di piena formate in seguito alle abbondanti piogge degli ultimi giorni hanno provocato 3 vittime e ingenti danni materiali. La situazione resta preoccupante anche nei prossimi giorni, in quanto è in vigore un allarme rosso di inondazioni sui fiumi Tibisco (nella provincia di Maramureş) e Prut (nella provincia di Botoşani). Per quasi tutti i fiumi del Paese sono in vigore allarmi arancioni e gialli di straripamenti validi fino a venerdì. Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato che si impegnerà affinché i progetti finanziati da fondi europei, volti a prevenire i mutamenti climatici, siano implementati in Romania, anche in vista del contrasto di fenomeni estremi come le alluvioni degli ultimi giorni. Iohannis ha sottolineato che le dighe non sono più sufficienti e che una soluzione sarebbe la conservazione del fondo forestale e i rimboschimenti. Il presidente ha precisato che giugno è stato il mese più piovoso degli ultimi 60 anni. Gli specialisti hanno emesso intanto un nuovo allarme arancione di instabilità atmosferica valido per la maggior parte del territorio nazionale.



Romania-USA – Il Senato e la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti hanno celebrato il 140° anniversario dallistituzione delle relazioni diplomatiche con la Romania con due risoluzioni bipartisan. La risoluzione del Senato menziona il partenariato a lungo termine, basato sullimpegno comune dei due Paesi per gli stessi valori e interessi per la stabilità e il progresso democratico. “La Romania ospita la sede della Divisione Multinazionale sud-orientale della NATO, la Brigata Multinazionale sud-orientale e il sistema di difesa antimissile Aegis Ashore, elemento chiave del sistema di difesa antimissile statunitense”, si legge nel documento del Senato degli Stati Uniti. Sottolineata, nel contesto, anche l’importanza del ruolo della Romania nel garantire la sicurezza nella regione del Mar Nero. Nella risoluzione della Camera dei Rappresentanti si ringrazia per la missione della squadra medica romena nello stato dellAlabama che ha avuto lo scopo di appoggiare gli sforzi per il contenimento dellepidemia di COVID-19. La Camera dei Rappresentanti di Washington sostiene il consolidamento delle relazioni tra gli Stati Uniti e la Romania e punta sull’unità e la solidarietà transatlantiche, si rileva inoltre in un comunicato dellAmbasciata americana a Bucarest, citata da Agerpres.



Festa – Ogni anno, il 24 giugno, viene celebrata la Festa della camicia tradizionale romena (ie), pezzo emblematico dellabbigliamento nazionale e simbolo della cultura romena. Il 21 gennaio 2013, la comunità online “La Blouse Roumaine” ha proposto che il 24 giugno diventi la giornata della “ie”. Nello stesso anno, in occasione della festa pre-cristiana delle Sanziene – personaggi mitologici che rappresentano la fertilità e labbondanza – “La Blouse Roumaine” ha organizzato la prima festa internazionale della camicia tradizionale, diventata nel tempo un evento globale, festeggiato in numerosi Paesi. A livello nazionale sono state organizzate mostre e fiere tradizionali. La Giornata Universale della “ie”, punto di riferimento della spiritualità romena, è celebrata anche dalla rete delle rappresentanze dellIstituto Culturale Romeno, attraverso una serie di eventi presentati online.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company