Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.08.2020

Coronavirus – Sono 79.330 i contagi da COVID-19 accertati fino ad oggi in Romania, di 825 in più rispetto al precedente rapporto del Gruppo di Comunicazione Strategica. Sale a più di 35.517 il numero dei guariti e dimessi e a 3.309 quello dei decessi, con 37 vittime nell’ultimo giorno, tra cui anche un bambino nella fascia di età 10-19 anni. Nei reparti di terapia intensiva sono ricoverati 494 pazienti. 7.410 persone rilevate positive al COVID-19 sono ricoverate in unità sanitarie specializzate. Stando alle autorità, l’aumento del numero di nuove infezioni è stato interrotto e la situazione si sta stabilizzando. Il numero di casi attivi, tuttavia, è in costante aumento, con una forte trasmissione comunitaria. Per quanto riguarda la situazione dei connazionali all’estero, i dati comunicati dalle missioni diplomatiche e consolari della Romania indicano 5.920 romeni contagiati dal COVID-19, per la maggior parte in Italia e Spagna, con 124 decessi.

24.08.2020
24.08.2020

, 24.08.2020, 16:40

Coronavirus – Sono 79.330 i contagi da COVID-19 accertati fino ad oggi in Romania, di 825 in più rispetto al precedente rapporto del Gruppo di Comunicazione Strategica. Sale a più di 35.517 il numero dei guariti e dimessi e a 3.309 quello dei decessi, con 37 vittime nell’ultimo giorno, tra cui anche un bambino nella fascia di età 10-19 anni. Nei reparti di terapia intensiva sono ricoverati 494 pazienti. 7.410 persone rilevate positive al COVID-19 sono ricoverate in unità sanitarie specializzate. Stando alle autorità, l’aumento del numero di nuove infezioni è stato interrotto e la situazione si sta stabilizzando. Il numero di casi attivi, tuttavia, è in costante aumento, con una forte trasmissione comunitaria. Per quanto riguarda la situazione dei connazionali all’estero, i dati comunicati dalle missioni diplomatiche e consolari della Romania indicano 5.920 romeni contagiati dal COVID-19, per la maggior parte in Italia e Spagna, con 124 decessi.

Maturità – Al via, da oggi, in Romania, la seconda sessione dell’esame di maturità di quest’anno, con la prova scritta di lingua e letteratura romena. Sono più di 42.700 gli iscritti. Domani è previsto il test obbligatorio dell’indirizzo liceale, mentre mercoledì quella facoltativa. I primi risultati verranno pubblicati entro il 2 settembre e quelli finali il 5 settembre, dopo la soluzione delle contestazioni.

Debiti – La Romania deve recuperare oltre 650 milioni di dollari da beni e servizi esportati prima del 1990. Lo ha dichiarato in un’intervista a Radio Romania l’ex ministro degli Esteri, Cristian Diaconescu, spiegando che l’Iraq occupa il primo posto nella lista dei paesi in debito con la Romania, con circa 400 milioni di dollari, seguito da Sudan, Mozambico, Libia, Guinea, Repubblica Centrafricana, Nigeria, Somalia, Tanzania, Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire) e Corea del Nord. Oltre a queste somme, Cuba deve alla Romania oltre 1,5 miliardi di rubli trasferibili. Diaconescu ha sottolineato che si tratta di un problema statale con partner molto difficili, perchè molti di loro non riconoscono più questi debiti o addirittura chiedono risarcimenti politici per il loro pagamento.

Eurostat – Nel 2019, i prezzi del pane in Romania erano i più bassi dell’Unione Europea, quasi la metà della media. Lo rilevano i dati resi noti oggi dall’Eurostat, indicando la Danimarca con il più alto prezzo del pane e dei cereali, del 51% superiore al livello dell’UE mentre il più basso si registrava in Romania, del 47% inferiore della media. Secondo l’ufficio statistico europeo, i prezzi del pane in Romania sono inferiori perfino a quelli di alcuni paesi balcanici che non sono membri dell’Unione Europea, come Macedonia del Nord, Albania, Serbia o Bosnia ed Erzegovina.

Sisma – Un terremoto di magnitudo 3,2 della scala Richter si è verificato ieri notte nella provincia di Buzau, nel sud-est della Romania, a una profondità di 64 km. Lo ha annunciato l’Istituto Nazionale di Ricerca e Sviluppo per la Fisica della Terra. Dall’inizio di questo mese, in Romania si sono verificati 22 piccoli sismi, di magnitudo tra 2 e 3,9. Il più forte terremoto avvenuto quest’anno in Romania, dalla magnitudo 5,2 e avvertito anche a Bucarest, si è verificato il 31 gennaio. La più devastante scossa (di magnitudo 7,2) che ha colpito la Romania è avvenuto il 4 marzo 1977, provocando la morte di 1.570 persone, sopratutto a Bucarest, e che ha provocato danni materiali stimati al momento di oltre due miliardi di dollari. Circa 230.000 abitazioni sono state distrutte o gravemente danneggiate mentre centinaia di attività commerciali sono state chiuse.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company