Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.01.2021

Coronavirus – Riaprono a Bucarest gli spazi interni dei bar e ristoranti, i cinema, i teatri e le sale giochi, a capienza ridotta e orario limitato. L’allentamento delle restrizioni fa seguito al calo del tasso di contagio dal nuovo coronavirus sotto 3 su mille abitanti, che esclude la Capitale dalla zona rossa. Intanto, prosegue la campagna di vaccinazione. Si sono prenotate l’immunizzazione oltre 860.000 persone, di cui oltre la metà ha già ricevuto il vaccino. Oggi è arrivata in Romania la sesta consegna di vaccino Pfizer-BioNTech. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi circa 1.500 nuovi contagi dal Covid-19, 65 decessi e quasi 1.000 persone ricoverate nelle terapie intensive.

25.01.2021
25.01.2021

, 25.01.2021, 17:48

Coronavirus – Riaprono a Bucarest gli spazi interni dei bar e ristoranti, i cinema, i teatri e le sale giochi, a capienza ridotta e orario limitato. L’allentamento delle restrizioni fa seguito al calo del tasso di contagio dal nuovo coronavirus sotto 3 su mille abitanti, che esclude la Capitale dalla zona rossa. Intanto, prosegue la campagna di vaccinazione. Si sono prenotate l’immunizzazione oltre 860.000 persone, di cui oltre la metà ha già ricevuto il vaccino. Oggi è arrivata in Romania la sesta consegna di vaccino Pfizer-BioNTech. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha riferito oggi circa 1.500 nuovi contagi dal Covid-19, 65 decessi e quasi 1.000 persone ricoverate nelle terapie intensive.

Economia – Gli investimenti e la sanità avranno la priorità nella costruzione del bilancio di previsione per il 2021. Lo ha dichiarato il premier romeno, Florin Cîțu, spiegando che si contemplano anche modifiche alle leggi sulla retribuzione degli statali e sulle pensioni. Il primo ministro ha precisato che gli investimenti saranno finanziati da fondi europei, come anche lo scorso anno. Al momento, il bilancio della Romania è sottoposto a una forte pressione, a causa della necessità di rispettare il deficit del 7% concordato con la Commissione Europea, afferma, dal canto suo, il vicepremier Dan Barna, ricordando che il Governo sta lavorando al Piano di Ripresa e Resilienza che la Romania proporrà alla CE, che ha reso disponibili circa 30 miliardi di euro. La Finanziaria per quest’anno è in via di preparazione e il Governo la vuole adottata nella prima metà di febbraio. Intanto, un rapporto dell’agenzia di rating Moody’s rileva che, nel contesto generato dalla pandemia, la Romania ha fornito il più limitato pacchetto di sostegno economico dell’Europa centro-orientale, pari a solo il 4% del PIL. Secondo il rapporto, la metà del pacchetto prevede misure dirette, proroghe o esenzioni dal pagamento delle tasse, mentre l’altra metà è stata concessa come garanzie governative.

Disoccupazione – A dicembre 2020, il tasso di disoccupazione registrato in Romania era indicato al 3,38%, superiore al mese precedente di 0,06 punti percentuali e di 0,41 a quello del corrispondente periodo del 2019. I dati resi noti dall’Agenzia Nazionale per l’Occupazione indicano quasi 300.000 disoccupati a fine dicembre, con due terzi provenienti dalle zone rurali. La quota più importante è rappresentata dai disoccupati senza titoli di studio e da quelli con livello di istruzione primaria.

CAE – Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha partecipato oggi a Bruxelles al Consiglio Affari Esteri dell’UE, che ha esaminato argomenti riguardanti la strategia per la distribuzione di vaccini ai Paesi terzi, il caso Alexei Navalny e le recenti proteste in Russia, le relazioni transatlantiche, nonchè i recenti sviluppi in Turchia, nell’area del Golfo, a Hong Kong, Venezuela o le relazioni UE-Egitto. I ministri hanno affrontato anche temi collegati alla diplomazia climatica e alle relazioni UE-Regno Unito in materia di politica estera e sicurezza. Il ministro Bogdan Aurescu ha presentato le evoluzioni riguardanti la creazione del Centro Euroatlantico per la Resilienza, che sarà ospitato dalla Romania. Il diplomatico romeno ha inoltre ribadito il suo sostegno alla creazione di un meccanismo di supporto per gli stati vicini nell’acquisizione di vaccini anti-Covid. In riferimento al caso Navalny, il capo della diplomazia romena ha condannato il suo arresto, schierandosi agli altri ministri europei che hanno chiesto il suo rilascio al più presto. Nel corso della riunione, Bogdan Aurescu ha ribadito il forte sostegno della Romania all’obiettivo dell’UE di approfondire il coordinamento e il dialogo con gli Stati Uniti, precisa il MAE romeno in un comunicato.

Giustizia – L’ex presidente del Senato e primo ministro della Romania, Calin Popescu Tariceanu, è stato messo sotto accusa per tangenti dai procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione. Secondo gli inquirenti, nel periodo 2007-2008, quando era primo ministro, Tariceanu avrebbe preteso e ricevuto indirettamente, dai rappresentanti di un’impresa austriaca, benefici materiali per 800.000 dollari, consistenti nel pagamento di servizi di consulenza, per intervenire a favore dell’azienda. Il 13 gennaio, il ministro della Giustizia, Stelian Ion, ha inviato al procuratore generale Gabriela Scutea la richiesta relativa all’avvio dell’inchiesta penale nei confronti di Calin Popescu Tariceanu, autorizzata dal presidente Klaus Iohannis.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company