Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.02.2015

Berlino — Il presidente romeno Klaus Iohannis ha cominciato una visita in Germania, nel corso della quale incontrerà il collega Joachim Gauck e la cancelliera Angela Merkel. Il presidente Iohannis ha dichiarato che tra i temi che saranno analizzati nei colloqui con i più alti esponenti tedeschi si annoverano l’adesione di Romania all’area Schengen e il dossier ucraino. L’agenda del capo dello stato include anche colloqui con il presidente del Bundestag, Norbert Lammert, e con rappresentanti del Forum tedesco-romeno. Inoltre, il presidente Iohannis ha in programma un incontro con membri della comunità romena presso l’Ambasciata a Berlino. La visita in Germania è stata preceduta da quella fatta dal capo dello stato nella confinante Moldova, dove ha ribadito il fermo sostegno di Bucarest all’integrazione europea di questo stato.

25.02.2015
25.02.2015

, 25.02.2015, 16:32

Berlino — Il presidente romeno Klaus Iohannis ha cominciato una visita in Germania, nel corso della quale incontrerà il collega Joachim Gauck e la cancelliera Angela Merkel. Il presidente Iohannis ha dichiarato che tra i temi che saranno analizzati nei colloqui con i più alti esponenti tedeschi si annoverano l’adesione di Romania all’area Schengen e il dossier ucraino. L’agenda del capo dello stato include anche colloqui con il presidente del Bundestag, Norbert Lammert, e con rappresentanti del Forum tedesco-romeno. Inoltre, il presidente Iohannis ha in programma un incontro con membri della comunità romena presso l’Ambasciata a Berlino. La visita in Germania è stata preceduta da quella fatta dal capo dello stato nella confinante Moldova, dove ha ribadito il fermo sostegno di Bucarest all’integrazione europea di questo stato.



Bucarest — L’ex ministro dello sviluppo, la deputata Elena Udrea, è stata messa in custodia cautelare, in seguito ad una decisione presa oggi dall’Alta Corte di Cassazione e Giustizia. La decisione, che non è definitiva, è stata presa dopo che i procuratori anticorruzione le hanno mosso tre nuove accuse di tangenti, in un fascicolo relativo all’organizzazione di un galà di pugilato. Nello stesso dossier, sono stati fermati un ex presidente della Federazione di pugilato, Rudel Obreja, e un sindaco, mentre un ex collega di governo di Elena Udrea, il titolare dell’Economia, Ion Ariton, attualmente parlamentare, è indagato. Considerata uno dei più influenti politici romeni dell’ultimo decennio, la Udrea è stata in custodia cautelare anche dall’11 al 17 febbraio per un altro grosso dossier di corruzione, intitolato Microsoft. Più ministri e noti imprenditori sono sospettati di aver intascato compensi illegali di milioni di euro per contratti con licenze IT che hanno avuto come beneficiario il sistema educativo.



Bucarest — Il Master Plan di Trasporto della Romania, approvato oggi in seduta di governo, sarà analizzato con rappresentanti della Commissione Europea nel periodo 9 — 13 marzo, a Bruxelles. Lo ha reso noto il ministro dei trasporti, Ioan Rus, affermando che la Romania entra così in una nuova tappa per quanto riguarda gli investimenti nell’infrastruttura di trasporto. Rus ha precisato che il valore complessivo dei progetti inseriti nel Master Plan supera 45 miliardi di euro, somma che copre investimenti nei trasporti stradale, aereo, navale e ferroviario.



Bucarest — Gli Uffici permanenti della Camera e del Senato di Bucarest hanno programmato per lunedì, 2 marzo, la seduta plenaria congiunta in cui sarà votata la proposta del presidente Klaus Iohannis dell’eurodeputato Eduard Hellvig, per la carica di direttore dell’intelligence romena. Ieri, la commissione parlamentare per la vigilanza del Servizio Romeno di Informazioni aveva approvato la proposta. Membro del Partito Conservatore (nella coalizione governativa) dal 2003 e del Partito Nazionale Liberale (attualmente all’opposizione) dal 2008, Hellvig (40 anni) è stato nel 2012, ministro dello Sviluppo Regionale e del Turismo nel Governo dell’Unione Social-Liberale presieduto da Victor Ponta. Lo scorso autunno, Hellvig ha fatto parte dell’equipe di campagna elettorale di Iohannis. La carica di direttore del Servizio Romeno di Informazioni è rimasta vacante il 27 gennaio, quando George Cristian Maior ha rassegnato le dimissioni dopo otto anni di mandato. In precedenza, Maior aveva criticato veementemente la decisione della Corte Costituzionale di dichiarare contraria alla legge fondamentale la legge sulla sicurezza cibernetica, parte di un pacchetto legislativo relativo alla sicurezza nazionale.



Bucarest — La Camera dei Deputati di Bucarest ha adottato oggi la legge che boccia l’ordinanza d’urgenza del Governo che ha permesso ai sindaci di cambiare partito. Il testo finale non include gli emendamenti dell’Opposizione liberale, la quale ha proposto principalmente che le centinaia di esponenti locali cha hanno approfittato dell’ordinanza perdessero i mandati. L’atto normativo sarà inoltrato al Senato, che prenderà una decisione in merito. Adottata a settembre dall’Esecutivo e ulteriormente anche dal Parlamento, ma bocciata a dicembre in seguito a una decisione della Corte Costituzionale, l’ordinanza permetteva ai sindaci neo-eletti di cambiare partito entro 45 giorni senza perdere il mandato.



XXX — A Parigi, i ministri degli esteri di Russia, Ucraina, Germania e Francia hanno fatto un appello al cessate il fuoco e al ritiro totale dell’armamento pesante dall’est dell’Ucraina. Il Segretario di stato americano, John Kerry ha confermato che Washington non ha ancora preso una decisione circa la fornitura di armamento alle forze ucraine. Nel suo ultimo rapporto, Amnesty International afferma che entrambe le parti in conflitto sono responsabili per le oltre 5.800 persone uccise dall’inizio delle lotte tra i separatisti sostenuti da Mosca e le truppe ucraine. L’organizzazione sostiene che nel conflitto siano state utilizzate armi illegali, come le bombe a dispersione. Nell’est dell’Ucraina, gli scontri continuano nei pressi del porto strategico di Mariupol. Secondo l’accordo di pace del 12 febbraio, ambo le parti sono obbligate a ritirare l’armamento pesante, ma l’esercito ucraino chiede che prima sia rispettato il cessate il fuoco.


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company