Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.02.2022

Ucraina – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, partecipa oggi in videoconferenza ai vertici straordinari del Formato Bucarest 9 e dei capi di stato e di governo della NATO. Il capo dello stato ha annunciato che la decisione sullorganizzazione del Summit B9 è stata presa insieme allomologo polacco, Andrzej Duda, per coordinare la risposta degli alleati sul fianco est della NATO per quanto riguarda la situazione in Ucraina. Ieri, il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha dichiarato che lAlleanza Nord-Atlantica ha attivato i piani di difesa per inviare ulteriori forze nei Paesi membri dellest europeo, in seguito allattacco della Russia contro lUcraina. A Bruxelles, i leader dellUE hanno adottato un pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia, riguardanti i settori finanze, energia e trasporti, convenendo di imporre dei controlli alle esportazioni e misure restrittive nei confronti di alcuni cittadini russi di alto profilo. I capi delle diplomazie dellUE partecipano oggi ad una riunione straordinaria del Consiglio Affari Generali straordinario, incentrato sempre sullinvasione russa in Ucraina. Prima dellincontro, il ministro degli Esteri Tedesco, Annalena Baerbock, ha affermato che lUnione adotterà dure sanzioni contro il presidente russo, Vladimir Putin, e contro il suo ministro degli Esteri, Sergei Lavrov.

25.02.2022
25.02.2022

, 25.02.2022, 16:44

Ucraina – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, partecipa oggi in videoconferenza ai vertici straordinari del Formato Bucarest 9 e dei capi di stato e di governo della NATO. Il capo dello stato ha annunciato che la decisione sullorganizzazione del Summit B9 è stata presa insieme allomologo polacco, Andrzej Duda, per coordinare la risposta degli alleati sul fianco est della NATO per quanto riguarda la situazione in Ucraina. Ieri, il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha dichiarato che lAlleanza Nord-Atlantica ha attivato i piani di difesa per inviare ulteriori forze nei Paesi membri dellest europeo, in seguito allattacco della Russia contro lUcraina. A Bruxelles, i leader dellUE hanno adottato un pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia, riguardanti i settori finanze, energia e trasporti, convenendo di imporre dei controlli alle esportazioni e misure restrittive nei confronti di alcuni cittadini russi di alto profilo. I capi delle diplomazie dellUE partecipano oggi ad una riunione straordinaria del Consiglio Affari Generali straordinario, incentrato sempre sullinvasione russa in Ucraina. Prima dellincontro, il ministro degli Esteri Tedesco, Annalena Baerbock, ha affermato che lUnione adotterà dure sanzioni contro il presidente russo, Vladimir Putin, e contro il suo ministro degli Esteri, Sergei Lavrov.



Coronavirus – Sono 8.974 i nuovi contagi da SARS-CoV-2 rilevati in Romania nelle ultime 24 ore e 120 I decessi, di cui 5 antecedenti. Secondo il Gruppo di Comunicazione Strategica, dallinizio della pandemia, in Romania sono stati registrati oltre 2,7 milioni di contagi ed hanno perso la vita più di 63 mila persone. Le autorità valutano la revoca di alcune delle restrizioni imposte nel contesto della pandemia, nel momento in cui il numero dei pazienti ricoverati nelle terapie intensive scenderà sotto 900 – ha affermato il ministro della Salute, Alexandru Rafila. Rafila ha precisato che tra le prime misure si annovera leliminazione dellobbligo della mascherina protettiva allaperto. Ulteriormente potrebbe essere aumentato il limite massimo di capienza per ristoranti e teatri e revocate le restrizioni di accesso nei negozi.



Crisi ucraina – La Romania è pronta ad accogliere un gran numero di profughi dalla confinante Ucraina. Lo ha affermato il ministro dellInterno romeno, Lucian Bode, secondo cui sono state intensificate anche le misure di controllo ai confini, perché, solo nelle ultime 24 ore, più di 10.000 persone sono entrate in Romania dallUcraina, del 50% in più rispetto al giorno precedente. Il ministro Bode ha spiegato che esistono risorse tecniche, logistiche e umane per organizzare campi profughi, come prima risposta alla crisi umanitaria in Ucraina. Nel contempo, in collaborazione con le organizzazioni non governative (Unicef e Croce Rossa), il Dipartimento per Situazioni di Emergenza ha identificato anche i luoghi in cui potranno essere allestite le strutture di accoglienza. I richiedenti di asilo beneficeranno di servizi medici per 90 giorni e, se riceveranno lo statuto di rifugiato, godranno degli stessi diritti come i cittadini romeni.



Crisi ucraina – Il Parlamento della Repubblica di Moldova (Paese ex sovietico, a maggioranza romenofona) ha votato per la proclamazione dello stato di emergenza, per 60 giorni, a causa dellinvasione russa nella confinante Ucraina. Il documento è stato votato da 88 deputati, su un totale di 101, in rappresentanza di tutti i gruppi parlamentari: il partito presidenziale filo-occidentale Azione e Solidarietà (PAS), la sinistra comunista e socialista filo-russa e il partito populista Șor. Proclamato su richiesta del Governo PAS, lo stato di emergenza vieta le manifestazioni di massa e consente alle autorità di espellere le persone indesiderate. Secondo Radio Chisinau, i cittadini ucraini potranno entrare sul territorio della Repubblica di Moldova in base ai documenti di identità e senza presentare un Green Pass. I minorenni saranno ammessi in base al certificato di nascita, alla carta didentità o al passaporto. Il primo ministro moldavo, Natalia Gavriliţa, ha affermato che, nel primo giorno dellinvasione russa, in Moldova sono entrati oltre 4.200 rifugiati ucraini. La maggior parte ha lintenzione di continuare il viaggio verso lUnione Europea, ma circa 100 hanno chiesto asilo nella Repubblica di Moldova. Secondo lultimo censimento, del 2014, insieme ai romeni (alcuni autodichiarati moldavi), che rappresentano oltre l80% della popolazione, nella Repubblica di Moldova, vivono circa 180 mila ucraini (6,5%) e circa 110 mila etnici russi (4%).



Sicurezza – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha convocato per il 1 marzo una nuova riunione del Consiglio Supremo di Difesa (CSAT). Al centro dellattenzione, temi come gli sviluppi della situazione della sicurezza euro-atlantica nel contesto dellaggressione della Federazione Russa contro lUcraina, gli effetti per la Romania e le misure per la gestione di un possibile flusso massiccio di profughi/sfollati. LAmministrazione Presidenziale di Bucarest afferma che durante la riunione del CSAT saranno analizzate anche altre questioni in attualità nel campo della sicurezza nazionale. Daltra parte, il premier romeno, Nicolae Ciuca, ha convocato, giovedì, un gruppo di lavoro a livello di Governo, per la gestione della situazione generata dal conflitto nella confinante Ucraina.


14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company