Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.03.2016

Bruxelles — La polizia belga ha fermato più persone nell’ambito dell’inchiesta sugli attentati di martedì di Bruxelles, che hanno provocato almeno 31 vittime e oltre 270 feriti. Tre sospetti sono stati fermati venerdì, in seguito ad un’operazione antiterroristica connessa ad un attentato sventato, ieri, in Francia, di cui il ministro dell’Interno di Parigi, Bernard Cazeneuve, ha affermato che era in uno stadio avanzato di preparazione. D’altra parte, il segretario americano di stato, John Kerry, ha dichiarato, venerdì, a Bruxelles, che il mondo non si lascerà intimidire e continuerà a lottare per combattere ciò che ha chiamato le convinzioni nichilistiche dei gruppi islamisti. Sempre oggi, il direttore dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, Yukiya Amano, ha chiesto agli stati membri di rafforzare la loro sicurezza davanti al “terrorismo nucleare”. La dichiarazione è stata fatta nel contesto in cui, stando alle autorità belghe, inizialmente, i bersagli degli attaccatori di Bruxelles erano gli impianti nucleari sul territorio del Paese.

25.03.2016
25.03.2016

, 25.03.2016, 17:22

Bruxelles — La polizia belga ha fermato più persone nell’ambito dell’inchiesta sugli attentati di martedì di Bruxelles, che hanno provocato almeno 31 vittime e oltre 270 feriti. Tre sospetti sono stati fermati venerdì, in seguito ad un’operazione antiterroristica connessa ad un attentato sventato, ieri, in Francia, di cui il ministro dell’Interno di Parigi, Bernard Cazeneuve, ha affermato che era in uno stadio avanzato di preparazione. D’altra parte, il segretario americano di stato, John Kerry, ha dichiarato, venerdì, a Bruxelles, che il mondo non si lascerà intimidire e continuerà a lottare per combattere ciò che ha chiamato le convinzioni nichilistiche dei gruppi islamisti. Sempre oggi, il direttore dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, Yukiya Amano, ha chiesto agli stati membri di rafforzare la loro sicurezza davanti al “terrorismo nucleare”. La dichiarazione è stata fatta nel contesto in cui, stando alle autorità belghe, inizialmente, i bersagli degli attaccatori di Bruxelles erano gli impianti nucleari sul territorio del Paese.



Bucarest – Il procuratore capo della Direzione Investigativa dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT), Daniel Horodniceanu, ha dichiarato che esistono sospetti di finanziamento del terrorismo in Romania. Horodniceanu ha annunciato che, nellambito della direzione, sarà riaperto lUfficio Antiterrorismo. Lordine di riapertura dellUfficio è stato inviato al Ministero della Giustizia e andrà al Consiglio Superiore della Magistratura che dovrà approvarlo. Daltra parte, Horodniceanu ha proposto lintroduzione di alcunui reati nella legge sulla prevenzione e la lotta al terrorismo, come laccesso ripetuto ai siti jihadisti oppure la costituzione di un gruppo criminoso specializzato nel terrorismo. Le misure sono proposte dalla DIICOT a pochi giorni dai sanguinosi attentati di Bruxelles.



Bucarest – I procuratori romeni che indagno sullincendio nel club bucarestino Colectiv hanno chiesto una nuova perizia, la quarta, entro il 1 aprile. Secondo gli inquirenti, i tre rapporti – stesi finora dallistituto Nazionale di Ricerca Mineraria e Protezione Antiesplosioni, lIstituto di Criminalistica e la Procura Generale – si contraddicono e generano confusioni. 64 persone hanno perso la vita nel devastante incendio dello scorso 30 ottobre nel club bucarestino Colectiv. La tragedia ha avuto un forte impatto ed è stata seguita da ampie manifestazioni di piazza che hanno portato alle dimissioni del premier Victor Ponta. I tre proprietari del club sono indagati e restano agli arresti domiciliari con laccusa di omicidio doloso.



Bucarest – A Bucurest e in numerose città romene continua il Festival “Le Giornate della Bessarabia”, che segna il 98esimo dell’Unione con la Romania di questa provincia nell’est del Paese, che si era trovata fino in quel momento sotto occupazione zarista. Nell’Aula dell’Accademia Romena si è svolta una sessione solenne. Gruppi musicali della confinante Moldova si esibiscono in concerto a Bucarest e domenica, nel centro della capitale, sono programmate manifestazioni dedicate all’anniversario dell’Unione.



Bucarest – Il sindaco del secondo rione della capitale, Necuali Ontanu, indagato per corruzione, è stato arrestato per 30 giorni, dopo che, oggi, la Corte dApello di Bucarest ha accettato la richiesta dei procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione nei suoi confronti. Ontanu è sospettato che, nel periodo 2006-2007, avrebbe ricevuto un terreno a Bucarest come tangente per aver aiutato un un beneficiario di diritti litigiosi ad entrare in possesso di alcune proprietà. Ontanu, al quarto mandato come sindaco di rione, ricopre anche la carica di presidente ad interim dellUnione Nazionale per il Progresso della Romania.



Bucarest — L’educazione per la salute dev’essere una disciplina d’obbligo nelle scuole romene. Lo ha dichiarato il ministro romeno della Salute, Patriciu Achimaş-Cadariu. Il dicastero presenterà, in seguito alle consultazioni con la società civile e le organizzazioni professionistiche, un progetto volto a introdurre nelle scuole, come disciplina, l’educazione per la salute. I medici e le infermiere delle scuole possono svolgere un ruolo importante nel suo insegnamento, ha detto il ministro.



Bucarest – La Romania passerà nella notte di sabato verso domenica all’ora legale, le lancette dell’orologio essendo spostate in avanti di un’ora, le 3 diventando le 4. Di seguito, la differenza tra l’ora ufficiale della Romania e il Tempo di Greenwich sarà di tre ore. Domenica sarà il giorno più breve dell’anno, di solo 23 ore. Il sistema di cambio dell’ora è adoperato in oltre 100 Paesi del mondo. La Romania all’ora legale nel 1932. (traduzione di Adina Vasile)


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company