Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.03.2023

Rating – Lagenzia di rating Fitch ha riconfermato il rating del debito pubblico della Romania a BBB-/F3 per il debito in valuta a lungo e breve termine e ha rivisto la prospettiva del Paese da negativo a stabile, ha annunciato oggi il ministero delle Finanze. Si tratta del primo cambiamento positivo della prospettiva del rating della Romania operato dallagenzia dallaprile 2020. La decisione di Fitch rappresenta un segnale di fiducia nelle prospettive di crescita economica, basata sulla continuazione dei programmi governativi e sul sostegno alle opportunità di sviluppo della Romania, ha affermato il primo ministro Nicolae Ciucă. Secondo il ministero delle Finanze, la decisione è sostenuta dalla stabilizzazione del debito pubblico e dallimplementazione di politiche volte a garantire un graduale consolidamento fiscale. Fitch menziona sia la resilienza economica dimostrata dalla Romania nel 2022, sia la stabilità politica che ha permesso di affrontare la crisi generata dalla guerra in Ucraina e la crisi energetica, afferma il ministero delle Finanze. Secondo Fitch, leconomia della Romania registrerà una crescita del 2,3% nel 2023 e del 3% nel 2024, dato che il Paese beneficerà di importanti fondi europei sia dal Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 che dal Meccanismo di Ripresa e Resilienza. I principali fattori che potrebbero portare al miglioramento del rating del Paese o delle prospettive sono la costante stabilizzazione della quota del debito pubblico nel PIL a medio termine e la riduzione del deficit fiscale, precisa ancora il ministero delle Finanze.



Sicurezza – Il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, ha discusso con gli ambasciatori dei paesi nordici accreditati a Bucarest della situazione di sicurezza generata dalla guerra iniziata dalla Federazione Russa contro lUcraina. L’esponente romeno ha trasmesso ai rappresentanti diplomatici di Danimarca, Estonia, Finlandia, Svezia e Lituania che la Romania rimarrà profondamente impegnata nello sviluppo delle relazioni di cooperazione con i loro Paesi. Sono stati sottolineati limportanza della continuazione del sostegno internazionale allUcraina e gli sforzi della Romania in tal senso. Angel Tîlvăr ha ribadito limportanza di sostenere i partner del vicinato orientale dellAlleanza, come la Repubblica di Moldova (ex-sovietica, a maggioranza romenofona).



L’Ora della Terra – Milioni di persone, istituzioni e aziende spegneranno le luci per unora, oggi, ultimo sabato di marzo, in occasione del più grande evento ambientale della storia: lOra della Terra. Secondo il Ministero dellAmbiente romeno, questanno il World Wildlife Fund (#WWF) lancia la sfida di dedicare un’ora alla Terra ogni mese. Il ministero dellAmbiente ammonisce che la biodiversità sta scomparendo in un ritmo senza precedenti e che leconomia mondiale dipende dalla natura. Levento l’Ora della Terra è stato organizzato per la prima volta il 31 marzo 2007 a Sydney, quando 2 milioni di persone e più di 2.100 aziende hanno spento le luci per unora, dimostrando così la preoccupazione per uno dei maggiori problemi attuali: il mutamento climatico accelerato. Il Ministero dellAmbiente di Bucarest si affianca alle istituzioni di oltre 8.000 città di 195 Paesi che partecipano, oggi, dalle 20:30 romene, alla 17/a edizione dell’Ora della Terra. Per celebrare quest’evento, lilluminazione interna, esterna e festiva del Palazzo del Parlamento di Bucarest sarà interrotta dalle 20:30 alle 21:30.



Ora legale – La Romania passa questa notte allora legale. Le lancette saranno spostate in avanti e le 3:00 diventeranno le 4:00, quindi domani sarà il giorno più corto dellanno. Nel periodo in cui sarà applicata lora legale, la differenza tra lora ufficiale della Romania e il tempo universale (GMT) sarà di tre ore, rispetto alle due ore durante linverno. Il passaggio allora legale non cambierà il funzionamento dei treni, precisa la compagnia nazionale delle ferrovie CFR Viaggiatori.



Proteste — Poliziotti e pensionati militari della Romania hanno protestato oggi presso la sede del ministero dellInterno. Le loro principali richieste mirano allapplicazione urgente e completa della Legge quadro sui salari, a una retribuzione dignitosa e allapplicazione della Legge sulle pensioni militari statali, nella forma votata inizialmente, per garantire la stabilità e la prevedibilità di questo sistema pensionistico esistente in tutti gli stati membri della NATO e dellUE. I sindacalisti chiedono anche lapplicazione degli scatti salariali allammontare degli stipendi in pagamento, laumento della norma di cibo e di attrezzatura, nonché laumento dello scatto per il sovraccarico neuropsichico. Ieri il Sindacato dei Militari Licenziati e il Sindacato Nazionale della Polizia e del Personale a Contratto hanno organizzato una protesta e una marcia per segnalare i problemi esistenti nel sistema di difesa pubblica e di sicurezza nazionale.



Calcio — La nazionale romena di calcio incontra, oggi, in trasferta, la nazionale dell’Andorra, nella partita di debutto dei preliminari di EURO 2024, torneo ospitato dalla Germania. Nel girone I, di cui fa parte la Romania, si giocano oggi anche le partite Bielorussia – Svizzera e Israele – Kosovo. Il 28 marzo la nazionale affronterà la Bielorussia a Bucarest. Si qualificano le prime due classificate di ciascuno dei 10 gironi preliminari, mentre gli ultimi tre posti verranno decisi a marzo 2024, dopo gli spareggi della Nations League.

25.03.2023
25.03.2023

, 25.03.2023, 16:43

Rating – Lagenzia di rating Fitch ha riconfermato il rating del debito pubblico della Romania a BBB-/F3 per il debito in valuta a lungo e breve termine e ha rivisto la prospettiva del Paese da negativo a stabile, ha annunciato oggi il ministero delle Finanze. Si tratta del primo cambiamento positivo della prospettiva del rating della Romania operato dallagenzia dallaprile 2020. La decisione di Fitch rappresenta un segnale di fiducia nelle prospettive di crescita economica, basata sulla continuazione dei programmi governativi e sul sostegno alle opportunità di sviluppo della Romania, ha affermato il primo ministro Nicolae Ciucă. Secondo il ministero delle Finanze, la decisione è sostenuta dalla stabilizzazione del debito pubblico e dallimplementazione di politiche volte a garantire un graduale consolidamento fiscale. Fitch menziona sia la resilienza economica dimostrata dalla Romania nel 2022, sia la stabilità politica che ha permesso di affrontare la crisi generata dalla guerra in Ucraina e la crisi energetica, afferma il ministero delle Finanze. Secondo Fitch, leconomia della Romania registrerà una crescita del 2,3% nel 2023 e del 3% nel 2024, dato che il Paese beneficerà di importanti fondi europei sia dal Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 che dal Meccanismo di Ripresa e Resilienza. I principali fattori che potrebbero portare al miglioramento del rating del Paese o delle prospettive sono la costante stabilizzazione della quota del debito pubblico nel PIL a medio termine e la riduzione del deficit fiscale, precisa ancora il ministero delle Finanze.



Sicurezza – Il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, ha discusso con gli ambasciatori dei paesi nordici accreditati a Bucarest della situazione di sicurezza generata dalla guerra iniziata dalla Federazione Russa contro lUcraina. L’esponente romeno ha trasmesso ai rappresentanti diplomatici di Danimarca, Estonia, Finlandia, Svezia e Lituania che la Romania rimarrà profondamente impegnata nello sviluppo delle relazioni di cooperazione con i loro Paesi. Sono stati sottolineati limportanza della continuazione del sostegno internazionale allUcraina e gli sforzi della Romania in tal senso. Angel Tîlvăr ha ribadito limportanza di sostenere i partner del vicinato orientale dellAlleanza, come la Repubblica di Moldova (ex-sovietica, a maggioranza romenofona).



L’Ora della Terra – Milioni di persone, istituzioni e aziende spegneranno le luci per unora, oggi, ultimo sabato di marzo, in occasione del più grande evento ambientale della storia: lOra della Terra. Secondo il Ministero dellAmbiente romeno, questanno il World Wildlife Fund (#WWF) lancia la sfida di dedicare un’ora alla Terra ogni mese. Il ministero dellAmbiente ammonisce che la biodiversità sta scomparendo in un ritmo senza precedenti e che leconomia mondiale dipende dalla natura. Levento l’Ora della Terra è stato organizzato per la prima volta il 31 marzo 2007 a Sydney, quando 2 milioni di persone e più di 2.100 aziende hanno spento le luci per unora, dimostrando così la preoccupazione per uno dei maggiori problemi attuali: il mutamento climatico accelerato. Il Ministero dellAmbiente di Bucarest si affianca alle istituzioni di oltre 8.000 città di 195 Paesi che partecipano, oggi, dalle 20:30 romene, alla 17/a edizione dell’Ora della Terra. Per celebrare quest’evento, lilluminazione interna, esterna e festiva del Palazzo del Parlamento di Bucarest sarà interrotta dalle 20:30 alle 21:30.



Ora legale – La Romania passa questa notte allora legale. Le lancette saranno spostate in avanti e le 3:00 diventeranno le 4:00, quindi domani sarà il giorno più corto dellanno. Nel periodo in cui sarà applicata lora legale, la differenza tra lora ufficiale della Romania e il tempo universale (GMT) sarà di tre ore, rispetto alle due ore durante linverno. Il passaggio allora legale non cambierà il funzionamento dei treni, precisa la compagnia nazionale delle ferrovie CFR Viaggiatori.



Proteste — Poliziotti e pensionati militari della Romania hanno protestato oggi presso la sede del ministero dellInterno. Le loro principali richieste mirano allapplicazione urgente e completa della Legge quadro sui salari, a una retribuzione dignitosa e allapplicazione della Legge sulle pensioni militari statali, nella forma votata inizialmente, per garantire la stabilità e la prevedibilità di questo sistema pensionistico esistente in tutti gli stati membri della NATO e dellUE. I sindacalisti chiedono anche lapplicazione degli scatti salariali allammontare degli stipendi in pagamento, laumento della norma di cibo e di attrezzatura, nonché laumento dello scatto per il sovraccarico neuropsichico. Ieri il Sindacato dei Militari Licenziati e il Sindacato Nazionale della Polizia e del Personale a Contratto hanno organizzato una protesta e una marcia per segnalare i problemi esistenti nel sistema di difesa pubblica e di sicurezza nazionale.



Calcio — La nazionale romena di calcio incontra, oggi, in trasferta, la nazionale dell’Andorra, nella partita di debutto dei preliminari di EURO 2024, torneo ospitato dalla Germania. Nel girone I, di cui fa parte la Romania, si giocano oggi anche le partite Bielorussia – Svizzera e Israele – Kosovo. Il 28 marzo la nazionale affronterà la Bielorussia a Bucarest. Si qualificano le prime due classificate di ciascuno dei 10 gironi preliminari, mentre gli ultimi tre posti verranno decisi a marzo 2024, dopo gli spareggi della Nations League.

09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
08.05.2025
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.2025 (aggiornamento)

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale Cătălin Predoiu ha assunto il suo mandato di primo ministro ad interim, in seguito alle...

06.05.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.3035

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale e ministro degli Interni, Cătălin Predoiu, è stato nominato primo ministro ad interim, fino...

06.05.3035

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company