Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.07.2020

Covid-19 — Secondo il più recente bolletino diramato dal Gruppo di Comunicazione Strategica, in Romania è stato registrato oggi un nuovo numero record di contagi da COVID-19 nelle ultime 24 ore — 1.284 su oltre 22.500 test effettuati. Per il quarto giorno consecutivo, la Romania ha superato mille nuovi contagi al giorno. Il numero totale dei casi ammonta a 43.678, di cui oltre 25.300 persone sono guarite e sono state dimesse. Più di 6.290 malati sono ricoverati al momento in ospedale, di cui 315 in terapia intensiva. Altri 15 romeni sono morti a causa del virus e il bilancio dei decessi sale a 2.165. Secondo il Gruppo di Comunicazione Strategica, finora, a livello nazionale, sono stati effettuati 1.087.783 test. All’estero, 5.329 romeni sono stati rilevati positivi al nuovo coronavirus, la maggior parte in Germania e Italia, e il numero dei decessi è arrivato a 123. Secondo le informazioni comunicate ufficialmente dalle autorità di Atene, a cominciare dal 28 luglio, i passeggeri in arrivo sugli aeroporti della Grecia, con voli da Romania e Bulgaria, devono presentare l’esito negativo di un test molecolare per COVID-19, prelevato al massimo 72 ore prima dell’entrata sul territorio greco – ha annunciato il MAE. Il premier Ludovic Orban ha dato assicurazioni che le autorità di Bucarest impiegheranno tutti gli strumenti legali per diminuire il diffondersi del nuovo coronavirus, però ha attirato l’attenzione che c’è bisogno del contributo dell’intera popolazione, che è pregata di osservare le misure di sicurezza sanitaria. Il ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha annunciato che la Romania riceverà 600 flaconi di Remdesivir, utilizzato nella cura del COVID-19. Egli ha precisato che il farmaco è utilizzato esclusivamente nell’ambito di una ricerca e che sarà distribuito solo alle cliniche inserite nel programma.

25.07.2020
25.07.2020

, 25.07.2020, 16:50

Covid-19 — Secondo il più recente bolletino diramato dal Gruppo di Comunicazione Strategica, in Romania è stato registrato oggi un nuovo numero record di contagi da COVID-19 nelle ultime 24 ore — 1.284 su oltre 22.500 test effettuati. Per il quarto giorno consecutivo, la Romania ha superato mille nuovi contagi al giorno. Il numero totale dei casi ammonta a 43.678, di cui oltre 25.300 persone sono guarite e sono state dimesse. Più di 6.290 malati sono ricoverati al momento in ospedale, di cui 315 in terapia intensiva. Altri 15 romeni sono morti a causa del virus e il bilancio dei decessi sale a 2.165. Secondo il Gruppo di Comunicazione Strategica, finora, a livello nazionale, sono stati effettuati 1.087.783 test. All’estero, 5.329 romeni sono stati rilevati positivi al nuovo coronavirus, la maggior parte in Germania e Italia, e il numero dei decessi è arrivato a 123. Secondo le informazioni comunicate ufficialmente dalle autorità di Atene, a cominciare dal 28 luglio, i passeggeri in arrivo sugli aeroporti della Grecia, con voli da Romania e Bulgaria, devono presentare l’esito negativo di un test molecolare per COVID-19, prelevato al massimo 72 ore prima dell’entrata sul territorio greco – ha annunciato il MAE. Il premier Ludovic Orban ha dato assicurazioni che le autorità di Bucarest impiegheranno tutti gli strumenti legali per diminuire il diffondersi del nuovo coronavirus, però ha attirato l’attenzione che c’è bisogno del contributo dell’intera popolazione, che è pregata di osservare le misure di sicurezza sanitaria. Il ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha annunciato che la Romania riceverà 600 flaconi di Remdesivir, utilizzato nella cura del COVID-19. Egli ha precisato che il farmaco è utilizzato esclusivamente nell’ambito di una ricerca e che sarà distribuito solo alle cliniche inserite nel programma.



Romania-Spagna — Il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, ha avuto ieri un colloquio telefonico con il collega spagnolo, Arancha Gonzalez Laya, in merito all’ottima cooperazione bilaterale nel contesto generato dalla pandemia di COVID-19. I due esponenti hanno passato in rassegna le misure prese da ambo gli stati su piano interno per controbilanciare gli effetti della crisi a livello sanitario, economico e sociale. Il ministro Bogdan Aurescu ha ringraziato le autorità di Madrid per il sostegno offerto durante la pandemia per quanto riguarda la mobilità dei cittadini romeni verso e dalla Spagna, si rileva in un comunicato del MAE di Bucarest. Dal canto suo, il ministro spagnolo ha sottolineato l’eccellente collaborazione a livello consolare in tutto questo periodo complesso e si è detto convinto che essa continuerà. Il capo della diplomazia romena ha accennato anche al ruolo fondamentale della comunità romena in settori-chiave dell’economia spagnola ed ha ringraziato la parte spagnola per il sostegno offerto in vista della buona integrazione dei cittadini romeni che vivono e lavorano in Spagna.



Lavoratori – 11 cittadini romeni che lavorano in una fattoria della località tedesca di Borken sono stati rilevati positivi al nuovo coronavirus, ha annunciato il Ministero degli Esteri di Bucarest. Secondo le informazioni preliminari comunicate dal datore di lavoro ai rappresentanti dell’ufficio consolare romeno, nella fattoria lavorano circa 120 cittadini romeni. Le persone contagiate sono asintomatiche, sono state isolate dagli altri lavoratori e dispongono di alimenti e altri beni necessari. Stando al MAE, finora, il Consolato Generale di Romania a Bonn non ha ricevuto richieste di assistenza consolare da parte dei romeni che svolgono attività nella rispettiva fattoria. Il Consolato Generale di Romania a Bonn continua il dialogo con le autorità locali ed è pronto a offrire assistenza consolare, secondo le competenze legali e nella piena osservanza delle misure adottate dalle autorità tedesche nel contesto della pandemia di COVID-19.



Esercitazioni — La nave francese di comando e approvvigionamento Var” svolge, oggi, una serie di esercitazioni congiunte con la Marina Romena, durante lo scalo nel porto romeno di Costanza, nel periodo 22 – 25 luglio. Secondo un comunicato dell’Ambasciata di Francia a Bucarest, questa missione, come le altre svolte dalla Marina Militare Francese nel Mar Nero, si propone di garantire la protezione degli spazi marittini e di favorire la collaborazione reciproca tra i partner. E’, inoltre, un’opportunità di svolgere esercitazioni congiunte al fine di sviluppare l’interoperabilità. La nave di comando e approvvigionamento “Var” ha un equipaggio formato da 169 marinai e la sua principale missione è di offrire supporto logistico e materiale per le navi in missione: realimentazione con conbustibili, acqua, alimenti, munizione, farmaci e pezzi di ricambio. Questa capacità permette ad una forza navale di effettuare operazioni a lungo termine sul mare.



Meteo — I meteorologi hanno emesso un allarme giallo di instabilità atmosferica temporaneamente accentuata nella metà occidentale del Paese, che entrerà in vigore domenica mattina e sarà valido fino alla sera. Si registreranno rovesci di pioggia, fulmini, brevi intensificazioni del vento, temporali e grandine. In periodi brevi le precipitazioni supereranno 25 – 30 l/mq e, in alcune zone, 40 – 60 l/mq. Nel resto del territorio, le temperature si mantengono alte. L’indice temperatura-umidità (ITU) toccherà, in alcune zone, la soglia critica di 80 unità. Le massime saranno comprese tra 24 e 34 gradi centigradi.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company