Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.07.2021

Covid-19 – 109 nuovi contagi da SARS-CoV-2 sono stati riferiti nelle ultime 24 ore, a fronte di oltre 19.000 tamponi, lo ha reso pubblico oggi il Gruppo di Comunicazione Strategica. Le autorità hanno riferito 1 decesso e 299 persone ricoverate negli ospedali, di cui 34 nelle terapie intensive. Gli specialisti hanno ammonito che la quarta ondata della pandemia è inevitabile, mentre l’Istituto Nazionale di Pubblica Sanità ha presentato questa settimana un rapporto in cui si precisa che, nello scenario più pessimistico, entro la metà di settembre il numero dei contagi in Romania potrebbe superare 1.500 al giorno. La ministra della Salute, Ioana Mihăilă, ha ammonito che i non-vaccinati sono maggiormente esposti al contagio. L’impatto della quarta ondata dipende anche dal numero delle persone che si vaccinano, ma la situazione in Romania non è tra le migliori. Circa 4,7 milioni di persone hanno completato il ciclo vaccinale e nelle ultime 24 ore sono state somministrate 12.000 dosi.

25.07.2021
25.07.2021

, 25.07.2021, 16:42

Covid-19 – 109 nuovi contagi da SARS-CoV-2 sono stati riferiti nelle ultime 24 ore, a fronte di oltre 19.000 tamponi, lo ha reso pubblico oggi il Gruppo di Comunicazione Strategica. Le autorità hanno riferito 1 decesso e 299 persone ricoverate negli ospedali, di cui 34 nelle terapie intensive. Gli specialisti hanno ammonito che la quarta ondata della pandemia è inevitabile, mentre l’Istituto Nazionale di Pubblica Sanità ha presentato questa settimana un rapporto in cui si precisa che, nello scenario più pessimistico, entro la metà di settembre il numero dei contagi in Romania potrebbe superare 1.500 al giorno. La ministra della Salute, Ioana Mihăilă, ha ammonito che i non-vaccinati sono maggiormente esposti al contagio. L’impatto della quarta ondata dipende anche dal numero delle persone che si vaccinano, ma la situazione in Romania non è tra le migliori. Circa 4,7 milioni di persone hanno completato il ciclo vaccinale e nelle ultime 24 ore sono state somministrate 12.000 dosi.



Moldova – A Chisinau si svolge, domani, la prima seduta del nuovo parlamento della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona). I deputati dovrebbero eleggere la direzione e investire un nuovo governo. Di recente, la Corte Costituzionale della Moldova ha confermato i risultati delle elezioni politiche anticipate dell’11 luglio e ha validato i mandati dei deputati eletti. Le elezioni sono state vinte con il 52,5% dei voti, dal Partito Azione e Solidarietà (PAS), fondato dal capo dello stato, la pro-occidentale Maia Sandu. Il Blocco Elettorale dei Comunisti e Socialisti (BECS), guidato dagli ex capi filorussi dello stato, il comunista Vladimir Voronin e il socialista Igor Dodon, si è piazzato al secondo posto con il 27,4% dei voti. Nel nuovo Legislativo è entrato anche il partito populista dell’oligarca latitante Ilan Shor, protagonista di vari dossier pesanti di corruzione. Dopo la ridistribuzione dei voti dei partiti che non hanno superato la soglia elettorale, il Partito Azione e Solidarietà dispone di 63 sui 101 seggi di deputato, i comunisti e i socialisti di 32, e il Partito Shor di 6. I leader del PAS hanno promesso di formare un nuovo governo quanto prima.



Giochi Olimpici — La nazionale di calcio Under-23 della Romania è stata sconfitta dalla squadra della Corea del Sud per 4-0, oggi, a Kashima nella sua seconda partita del Gruppo B al torneo olimpico di Tokyo, però resta in gara per i quarti di finale. Giovedì, nella partita inaugurale, la Romania aveva battuto l’Honduras per 1-0. Ieri, la Romania ha vinto la prima medaglia all’attuale edizione dei Giochi Olimpici. La schermitrice Ana-Maria Popescu ha vinto la medaglia d’argento nella prova di spada femminile, dopo essere stata sconfitta al limite dalla cinese Yiwen Sun per 11-10. 101 atleti romeni, 46 donne e 55 uomini, partecipano ai Giochi Olimpici di Tokyo, in 17 prove sportive. Le competizioni si svolgono senza pubblico, a causa della pandemia da COVID-19.



Olimpiadi di Fisica — La Romania ha ottenuto 5 medaglie — tre d’oro e due d’argento — alle Olimpiadi Internazionali di Fisica organizzate quest’anno in Lituania, cui hanno partecipato 76 Paesi. Ad aggiudicarsi l’oro sono stati Vlad Ştefan Oros dal Liceo Teorico “Grigore Moisil” di Timişoara (ovest), Tudor Gabriel Mocioi dal Collegio Nazionale “Tudor Vianu” di Bucureşti e George Cristian Ardeleanu dal Liceo Internazionale di Informatica di Bucarest. Le medaglie d’argento sono andate a Antonia Alma Ghiţă dal Liceo Internazionale di Informatica di Bucarest e a Ştefan Ştefănescu dal Collegio Nazionale “Dimitrie Cantemir” di Oneşti (est). La sfida dell’attuale edizione è stata la prova pratica, ispirata alle condizioni imposte dalla pandemia: i concorrenti hanno dovuto effettuare uno sperimento abbinato a una simulazione e alla lavorazione dei dati sul tablet.



Meteo — Bel tempo in Romania, nelle prossime 24 ore, con temperature normali per l’attuale stagione. Le massime saranno comprese tra 26 e 34 gradi Centigradi.

06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Partecipando, a Bucarest, al NATO Defense Industry Forum, il Presidente Nicusor Dan assieme al Segretario Generale...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company