Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.02.2018

Bucarest – La capitale Bucarest ed altre 26 province del sud e sud-est della Romania sono da oggi fino al 1 marzo avvolte da una forte ondata di maltempo. La morsa di gelo porterà temperature massime comprese fra i -12 e -8 gradi, e minime fra -22 e -12 gradi, con raffiche di vento che sfioreranno i 55-65 chilometri orari. Le bufere di neve determineranno un calo della visibilità inferiore ai 50 m. Più di 5.000 vigili militari con oltre 3.000 mezzi tecnici sono pronti a intervenire a sostegno della popolazione e delle autorità locali nelle zone in cui sono possibili fenomeni meteo estremi. Restano chiuse oggi e domani le scuole a Bucarest e in altre località del sud e dellest del Paese. Disagi anche nel traffico, con due statali del sud completamente chiuse. Rimangono chiusi anche tutti i porti romeni sul Mar Nero. A Bucarest, nel pomeriggio, si registravano -8 gradi.Domani le minime a livello nazionale potranno scendere sotto i -18 gradi con massime di fino a 2 gradi.



Bucarest – Il capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, Laura Codruta Kovesi, sarà ascoltata domani dal Consiglio Superiore della Magistratura, nellambito della procedura relativa alla sua revoca, avviata dal ministro della Giustizia, Tudorel Toader. Secondo la legge, la decisione finale spetta al capo dello stato Klaus Iohannis, in seguito alla valutazione consultiva del CSM. Daltra parte, negli ultimi giorni, a Bucarest e in altre città romene si sono svolte delle protesta contro il PSD, principale partito della coalizione governativa, e contro il ministro Toader. Le proteste sono iniziate giovedì sera, in seguito allannuncio del ministro sullavvio della procedura finalizzata a revocare dallincarico il capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi, alla quale rimprovera leccesso di autorità, il coinvolgimento nei fascicoli gestiti dallistituzione e le mancate verifiche nel caso di alcuni procuratori sospetti di abusi. Il ministro della Giustizia sostiene, inoltre, che il capo della DNA abbia sfidato lautonomia del Parlamento e contestato decisioni della Corte Costituzionale. Sostenuta dalla maggioranza parlamentare PSD-ALDE, la relazione di Toader, in base alla quale è stata sollecitata la revoca, è stata duramente contestata dallopposizione di destra.



Bruxelles – Il capo della diplomazia romena, Teodor Melescanu, ha partecipato a Bruxelles alla riunione mensile del Consiglio Affari Esteri dellUE. I temi affrontati hanno interessato la situazione in Moldova, la crisi in Venezuela o il processo di pace nel Medio Oriente. Per loccasione, il ministro Melescanu ha salutato i progressi compiuti dalla Moldova, ribadendo il sostegno della Romania alle aspirazioni europee dello stato confinante. In margine al Consiglio, il ministro degli Esteri romeno ha coordinato la Riunione del Gruppo per lAzione Europea della Moldova, alla quale ha partecipato anche il capo della diplomazia di Chisinau, Tudor Ulianovschi. Daltra parte, domani, il premier romeno Viorica Dancila farà una visita in Moldova per discutere assieme al suo omologo, il filo-occidentale Pavel Filip, del rafforzamento della cooperazione tra i due stati confinanti. La Dancila ribadirà il sostegno della Romania alle aspirazioni europee della Moldova ed esorterà alla continuazione della riforme strutturali previste nellaccordo di associazione con lUE.



Tel Aviv – Il ministro della Difesa romeno, Mihai Fifor, ha iniziato oggi una visita ufficiale in Israele, su invito del suo omologo, Avigdor Lieberman. Nel corso della visita che si concluderà mercoledì, saranno affrontati principalmente aspetti riguardanti la cooperazione bilaterale nel campo della difesa e gli sviluppi registrati a livello internazionale in materia di sicurezza. Stando al corrispondente di Radio Romania in Israele, durante la visita sono previsti anche un incontro con il presidente della Commissione Difesa e Politica Estera del Parlamento israeliano, Avi Dichter, nonchè una visita al Memoriale dellOlocausto Yad Vashem di Gerusalemme. Questanno, Romania e Israele celebrano il 70/o anniversario dellallacciamento dei rapporti diplomatici.

26.02.2018
26.02.2018

, 26.02.2018, 16:41

Bucarest – La capitale Bucarest ed altre 26 province del sud e sud-est della Romania sono da oggi fino al 1 marzo avvolte da una forte ondata di maltempo. La morsa di gelo porterà temperature massime comprese fra i -12 e -8 gradi, e minime fra -22 e -12 gradi, con raffiche di vento che sfioreranno i 55-65 chilometri orari. Le bufere di neve determineranno un calo della visibilità inferiore ai 50 m. Più di 5.000 vigili militari con oltre 3.000 mezzi tecnici sono pronti a intervenire a sostegno della popolazione e delle autorità locali nelle zone in cui sono possibili fenomeni meteo estremi. Restano chiuse oggi e domani le scuole a Bucarest e in altre località del sud e dellest del Paese. Disagi anche nel traffico, con due statali del sud completamente chiuse. Rimangono chiusi anche tutti i porti romeni sul Mar Nero. A Bucarest, nel pomeriggio, si registravano -8 gradi.Domani le minime a livello nazionale potranno scendere sotto i -18 gradi con massime di fino a 2 gradi.



Bucarest – Il capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, Laura Codruta Kovesi, sarà ascoltata domani dal Consiglio Superiore della Magistratura, nellambito della procedura relativa alla sua revoca, avviata dal ministro della Giustizia, Tudorel Toader. Secondo la legge, la decisione finale spetta al capo dello stato Klaus Iohannis, in seguito alla valutazione consultiva del CSM. Daltra parte, negli ultimi giorni, a Bucarest e in altre città romene si sono svolte delle protesta contro il PSD, principale partito della coalizione governativa, e contro il ministro Toader. Le proteste sono iniziate giovedì sera, in seguito allannuncio del ministro sullavvio della procedura finalizzata a revocare dallincarico il capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi, alla quale rimprovera leccesso di autorità, il coinvolgimento nei fascicoli gestiti dallistituzione e le mancate verifiche nel caso di alcuni procuratori sospetti di abusi. Il ministro della Giustizia sostiene, inoltre, che il capo della DNA abbia sfidato lautonomia del Parlamento e contestato decisioni della Corte Costituzionale. Sostenuta dalla maggioranza parlamentare PSD-ALDE, la relazione di Toader, in base alla quale è stata sollecitata la revoca, è stata duramente contestata dallopposizione di destra.



Bruxelles – Il capo della diplomazia romena, Teodor Melescanu, ha partecipato a Bruxelles alla riunione mensile del Consiglio Affari Esteri dellUE. I temi affrontati hanno interessato la situazione in Moldova, la crisi in Venezuela o il processo di pace nel Medio Oriente. Per loccasione, il ministro Melescanu ha salutato i progressi compiuti dalla Moldova, ribadendo il sostegno della Romania alle aspirazioni europee dello stato confinante. In margine al Consiglio, il ministro degli Esteri romeno ha coordinato la Riunione del Gruppo per lAzione Europea della Moldova, alla quale ha partecipato anche il capo della diplomazia di Chisinau, Tudor Ulianovschi. Daltra parte, domani, il premier romeno Viorica Dancila farà una visita in Moldova per discutere assieme al suo omologo, il filo-occidentale Pavel Filip, del rafforzamento della cooperazione tra i due stati confinanti. La Dancila ribadirà il sostegno della Romania alle aspirazioni europee della Moldova ed esorterà alla continuazione della riforme strutturali previste nellaccordo di associazione con lUE.



Tel Aviv – Il ministro della Difesa romeno, Mihai Fifor, ha iniziato oggi una visita ufficiale in Israele, su invito del suo omologo, Avigdor Lieberman. Nel corso della visita che si concluderà mercoledì, saranno affrontati principalmente aspetti riguardanti la cooperazione bilaterale nel campo della difesa e gli sviluppi registrati a livello internazionale in materia di sicurezza. Stando al corrispondente di Radio Romania in Israele, durante la visita sono previsti anche un incontro con il presidente della Commissione Difesa e Politica Estera del Parlamento israeliano, Avi Dichter, nonchè una visita al Memoriale dellOlocausto Yad Vashem di Gerusalemme. Questanno, Romania e Israele celebrano il 70/o anniversario dellallacciamento dei rapporti diplomatici.



Bucarest — In Romania, 57 persone sono decedute in questa stagione a causa dell’influenza, stando al più recente bilancio del Centro Nazionale di Monitoraggio e Controllo delle Malattie Infettive. Il numero dei contagi supera 800, di cui la maggior parte nella capitale Bucarest, nelle province di Costanza (sud-est), Olt (sud), Braşov (centro) e Iaşi (nord-est). Le autorità raccomandano la vaccinazione, mentre il Ministero della Salute ha annunciato che sono ancora disponibili circa 80 mila dosi. Finora, 920 mila persone sono state vaccinate. Il ministro della Salute, Sorina Pintea, ha affermato che, in questo momento, non si può parlare di un’epidemia di influenza in Romania.



XXX – La tennista romena Simona Halep è tornata da oggi al primo posto nella classifica WTA, che aveva occupato anche dallo scorso ottobre a gennaio. Altre cinque romene si trovano tra le prime 100 tenniste del mondo. Si tratta di Sorana Cîrstea – 35 WTA, Irina Begu 36, Mihaela Buzărnescu 38, Monica Niculescu 72, nonchè Ana Bogdan – 86 WTA.



Bucarest – Sarà il gruppo The Humans, con la canzone “Goodbye”, a rappresentare la Romania allEurovision Song Contest 2018, che si terrà questanno a Lisbona. La canzone è stata selezionata tramite televoto tra le 15 rimaste in gara, nella gala svoltasi domenica sera a Bucarest. Per la prima volta nella storia della partecipazione romena allEurovision, il primo posto è stato conteso da 60 canzoni, 12 in ciascuna delle cinque semifinali. Lungo il tempo, le migliori perfomance della Romania allEurovision lhanno piazzata per due volte al terzo posto (Luminiţa Anghel & Sistem – Kiev, 2005; Paula Seling e Ovi – Oslo, 2010) e, una volta, al quarto posto (Mihai Trăistariu – Atene, 2006).

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company