Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.03.2014

Bucarest — Il Governo romeno sta esaminando le misure da prendere per contenere l’aumento delle tariffe all’energia. I progetti, che interessano il settore gas e il mercato dell’energia elettrica, sono volti a mantenere un’industria competitiva anche quest’anno, ha spiegato il premier Victor Ponta. Il prezzo di riferimento per il gas sarà quello del 1 gennaio, di 230 dollari per mille metri cubi. Stando al premier, verrà adottato anche un decreto legge sulla quota di energia rinnovabile.

26.03.2014
26.03.2014

, 26.03.2014, 16:05

Bucarest — Il Governo romeno sta esaminando le misure da prendere per contenere l’aumento delle tariffe all’energia. I progetti, che interessano il settore gas e il mercato dell’energia elettrica, sono volti a mantenere un’industria competitiva anche quest’anno, ha spiegato il premier Victor Ponta. Il prezzo di riferimento per il gas sarà quello del 1 gennaio, di 230 dollari per mille metri cubi. Stando al premier, verrà adottato anche un decreto legge sulla quota di energia rinnovabile.



Bucarest — Scadenza in Romania per la presentazione delle candidature alle elezioni europee in programma il 25 maggio. Le eventuali contestazioni potranno essere inoltrate dal 28 marzo, mentre la scadenza per la loro soluzione è il 16 aprile. Finora tutti i partiti politici parlamentari hanno registrato le liste dei propri candidati e se ne sono iscritti anche due indipendenti. La Romania avrà 32 eurodeputati nel Parlamento Europeo. I sondaggi indicano che l’alleanza formata da socialdemocratici, conservatori e Unione Nazionale per il Progresso della Romania (al governo) riunirebbe il 40% dei consensi, mentre l’Unione Democratica Magiari di Romania (partner nel governo) otterrebbe il 5-7%. All’opposizione, i liberali potrebbero riunire il 15-17%, mentre i democratico-liberali e il Movimento Popolare circa il 10% ciascuno.



Washington — Il board del Fondo Monetario Internazionale esamina le prime due valutazioni dell’Accordo di tipo preventivo, firmato nel 2013 con la Romania. Alla precedente missione a Bucarest, conclusasi a febbraio, gli esperti del Fondo hanno reso noto che la Romania ha adempiuto a tutti i criteri convenuti, tranne a quello relativo alla diminuzione degli arretrati delle compagnie di stato, per le quali il FMI ha sollecitato alle autorità misure di ristrutturazione. L’Esecutivo romeno si è impegnato a pagare, interamente o parzialmente, i debiti delle compagnie ferroviarie e stradali e a dichiarare l’insolvenza delle compagnie piccole che registrano perdite e debiti significativi.



Bucarest — La Romania potrebbe beneficiare del ricollocamento delle forze NATO, in seguito agli sviluppi nella regione, il che la renderà “molto più attraente” per lo spionaggio, perciò andrebbe consolidato il controspionaggio. Lo ha dichiarato il presidente Traian Basescu al bilancio del Servizio Romeno di Informazioni, spiegando che l’intelligence romena vanta ottimi risultati e ha raggiunto praticamente tutti gli obiettivi, dal coinvolgimento nel contrasto alla corruzione, alla criminalità organizzata, fino alla lotta antiterroristica o alla copertura efficace dell’attività di controspionaggio. Il capo del Servizio Romeno di Informazioni, George Maior, ha precisato che lo scorso anno l’istituzione ha inviato alle autorità competenti 9.000 segnalazioni riguardanti la corruzione nell’amministrazione e nella giustizia e l’evasione fiscale.



Bucarest — Mişu Negriţoiu (64 anni), già deputato, ministro e attualmente presidente della ING Bank Romania, è proposto per la carica di presidente dell’Ente per la Vigilanza Finanziaria. Lo ha reso noto il premier socialdemocratico Victor Ponta, aggiungendo che Mişu Negriţoiu sarà ascoltato lunedì dalle commissioni parlamentari, mentre martedì seguirà il voto nel Parlamento. Mişu Negriţoiu sostituirà Dan Radu Ruşanu, in custodia cautelare dall’inizio del mese, con l’accusa di associazione a delinquere e concorso in abuso d’ufficio.



Bucarest – Nel 2013, in Romania se ne contavano 3 miliardari, 47 persone con patrimoni di oltre 100 milioni di dollari e altre 172 con almeno 30 milioni di dollari. Lo rileva un sondaggio sui patrimoni globali condotto in 23 Paesi europei dalla compagnia Knight Frank. Gli autori del sondaggio stimano che nei prossimi dieci anni, il numero delle persone con patrimoni di oltre 100 milioni di dollari aumenterà di 28. In Europa, le persone con almeno 30 milioni di dollari sono diventate più numerose di 1955, arrivando a circa 60 mila, di cui la maggior parte vivono in Germania (11.392), Gran Bretagna (10.149) e Svizzera (4.137).



Bucarest – E “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino, Oscar al migliore film straniero nel 2014, a inaugurare la decima edizione del Festival Internazionale del Film di Bucarest (BIFF), in programma dal 26 marzo al 2 aprile. Verranno proiettate anche altre produzioni recenti quali “Borgman” di Alex van Warmerdam o “Blind Detective” di Johnnie To. Oltre alle sezioni tradizionali del festival — Competizione, Panorama e i Film dei Bambini, con questa decima edizione, il BIFF inaugura nuove sezioni, tra cui Focus, dedicata nel 2014 al Cile, e le Giornate degli Autori (Venice Days). Alcune proiezioni speciali punteranno su momenti storici importanti, tra cui 100 anni dallo scoppio della prima guerra mondiale e 125 anni dalla nascita di Charlie Chaplin.

08.11.2025
Topnews sabato, 08 Novembre 2025

08.11.2025

Romania-Ucraina – Il presidente romeno Nicuşor Dan ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo della confinante Ucraina,...

08.11.2025
07.11.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente della Camera dei Deputati, Sorin Grindeanu, è stato eletto a larga maggioranza nella carica di presidente del Partito...

07.11.2025 (aggiornamento)
07.11.2025
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025

Ritiro militari USA – La decisione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di ritirare 700 soldati dalla Romania mina gli impegni...

07.11.2025
06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company