Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.03.2023

UE – Il capo dello Stato romeno, Klaus Iohannis, riceverà lunedì a Bucarest il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha annunciato l’amministrazione presidenziale. I due esponenti avranno colloqui personali e ufficiali, al termine dei quali rilasceranno dichiarazioni congiunte alla stampa. La visita avviene due giorni dopo l’incontro a Bruxelles dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea, dedicato in gran parte alla situazione in Ucraina.



Ora legale – La Romania è passata la notte scorsa all’ora legale. Le lancette sono state spostate in avanti e le 3:00 sono diventate le 4:00, quindi oggi è il giorno più corto dell’anno. Nel periodo in cui viene applicata l’ora legale, la differenza tra l’ora ufficiale della Romania e il tempo universale (GMT) è di tre ore, rispetto alle due ore durante l’inverno. Il cambio dellora, applicato in Romania dal 1917, con alcune interruzioni, mira a risparmiare energia garantendo un periodo più lungo di luce naturale.



Iniziativa per la lettura – La Commissione Europea lancia domani a Sofia una nuova iniziativa volta a incoraggiare la lettura, sotto la guida del commissario per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, Mariya Gabriel. Si tratta della prima edizione della Giornata degli autori europei, che si propone di aiutare soprattutto i giovani a scoprire la letteratura europea, la sua diversità linguistica e culturale. Più di 1.000 scuole in tutto il continente stanno organizzando, per loccasione, sessioni di lettura, e 100 autori europei visiteranno le istituzioni di insegnamento per leggere brani delle loro opere agli studenti. Inoltre, tutti sono invitati a condividere sui social media l’immagine di un libro scritto dal proprio autore europeo preferito, con l’hashtag Read With Europe. In Romania, l’evento sarà organizzato anche presso la Biblioteca Universitaria Centrale della Capitale, dove il pubblico potrà incontrare gli scrittori Gabriela Adameşteanu e Matei Vişniec.



LOra della Terra – Milioni di persone, istituzioni e aziende hanno spento le luci per un’ora, ieri, l’ultimo sabato di marzo, in occasione del più grande evento ambientale della storia, Earth Hour. Secondo il Ministero dell’Ambiente romeno, quest’anno il World Wildlife Fund lancia la sfida di dedicare unora alla Terra ogni mese. Il Ministero dell’Ambiente avverte che la biodiversità sta scomparendo in un ritmo senza precedenti e che l’economia mondiale dipende dalla natura. L’evento lOra della Terra è stato organizzato per la prima volta il 31 marzo 2007 a Sydney, quando 2 milioni di persone e oltre 2.100 aziende hanno spento le luci per un’ora. Il Ministero dell’Ambiente di Bucarest si è affiancato alle istituzioni di oltre 8.000 città di 195 Paesi che hanno partecipato, ieri, dalle 20:30, in Romania, alla 17/a edizione di Earth Hour. Per celebrare questo evento, l’illuminazione interna, esterna e festiva del Palazzo del Parlamento di Bucarest è stata interrotta dalle 20:30 alle 21:30. Inoltre, 26.000 persone hanno partecipato, ieri, alle azioni organizzate dal Programma Nazionale Cantus Mundi, in occasione dell’Ora della Terra. I bambini di oltre 250 cori ed ensemble strumentali hanno cantato, per un’ora, a luci spente, insieme a famiglie, amici e insegnanti, in recital ospitati in spazi pubblici, parchi, piazze o davanti alle istituzioni del Paese.



Pallamano – La squadra romena campione di pallamano femminile, Rapid Bucarest, gioca oggi, in casa, la gara decisiva degli spareggi per i quarti di Champions League, contro la slovena Krim Ljubljana. Nella partita di andata, Rapid ha perso per 29-24. La vice-campione CSM Bucarest è già qualificata per i quarti di finale della competizione. Nella categoria maschile, il detentore del titolo, Dinamo Bucarest, ha solo in teoria la possibilità di accedere ai quarti di Champions League, dopo essere stata sconfitta, in casa, dalla tedesca THW Kiel, quattro volte campione continentale, per 41 a 28.



Calcio – La nazionale romena di calcio ha battuto in trasferta quella dellAndorra per 2-0, ieri sera, al debutto nel Gruppo I dei preliminari di EURO 2024. Nelle altre partite del girone, la Svizzera ha sconfitto la Bielorussia per 5-0, e Israele ha pareggiato con il Kosovo, 1-1. La Romania giocherà la prossima partita il 28 marzo, all’Arena Nazionale di Bucarest, contro la nazionale bielorussa. Si qualificano le prime due classificate di ciascuno dei 10 gironi preliminari, mentre gli ultimi tre posti verranno decisi a marzo 2024, dopo gli spareggi della Nations League.

26.03.2023
26.03.2023

, 26.03.2023, 17:07

UE – Il capo dello Stato romeno, Klaus Iohannis, riceverà lunedì a Bucarest il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha annunciato l’amministrazione presidenziale. I due esponenti avranno colloqui personali e ufficiali, al termine dei quali rilasceranno dichiarazioni congiunte alla stampa. La visita avviene due giorni dopo l’incontro a Bruxelles dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea, dedicato in gran parte alla situazione in Ucraina.



Ora legale – La Romania è passata la notte scorsa all’ora legale. Le lancette sono state spostate in avanti e le 3:00 sono diventate le 4:00, quindi oggi è il giorno più corto dell’anno. Nel periodo in cui viene applicata l’ora legale, la differenza tra l’ora ufficiale della Romania e il tempo universale (GMT) è di tre ore, rispetto alle due ore durante l’inverno. Il cambio dellora, applicato in Romania dal 1917, con alcune interruzioni, mira a risparmiare energia garantendo un periodo più lungo di luce naturale.



Iniziativa per la lettura – La Commissione Europea lancia domani a Sofia una nuova iniziativa volta a incoraggiare la lettura, sotto la guida del commissario per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, Mariya Gabriel. Si tratta della prima edizione della Giornata degli autori europei, che si propone di aiutare soprattutto i giovani a scoprire la letteratura europea, la sua diversità linguistica e culturale. Più di 1.000 scuole in tutto il continente stanno organizzando, per loccasione, sessioni di lettura, e 100 autori europei visiteranno le istituzioni di insegnamento per leggere brani delle loro opere agli studenti. Inoltre, tutti sono invitati a condividere sui social media l’immagine di un libro scritto dal proprio autore europeo preferito, con l’hashtag Read With Europe. In Romania, l’evento sarà organizzato anche presso la Biblioteca Universitaria Centrale della Capitale, dove il pubblico potrà incontrare gli scrittori Gabriela Adameşteanu e Matei Vişniec.



LOra della Terra – Milioni di persone, istituzioni e aziende hanno spento le luci per un’ora, ieri, l’ultimo sabato di marzo, in occasione del più grande evento ambientale della storia, Earth Hour. Secondo il Ministero dell’Ambiente romeno, quest’anno il World Wildlife Fund lancia la sfida di dedicare unora alla Terra ogni mese. Il Ministero dell’Ambiente avverte che la biodiversità sta scomparendo in un ritmo senza precedenti e che l’economia mondiale dipende dalla natura. L’evento lOra della Terra è stato organizzato per la prima volta il 31 marzo 2007 a Sydney, quando 2 milioni di persone e oltre 2.100 aziende hanno spento le luci per un’ora. Il Ministero dell’Ambiente di Bucarest si è affiancato alle istituzioni di oltre 8.000 città di 195 Paesi che hanno partecipato, ieri, dalle 20:30, in Romania, alla 17/a edizione di Earth Hour. Per celebrare questo evento, l’illuminazione interna, esterna e festiva del Palazzo del Parlamento di Bucarest è stata interrotta dalle 20:30 alle 21:30. Inoltre, 26.000 persone hanno partecipato, ieri, alle azioni organizzate dal Programma Nazionale Cantus Mundi, in occasione dell’Ora della Terra. I bambini di oltre 250 cori ed ensemble strumentali hanno cantato, per un’ora, a luci spente, insieme a famiglie, amici e insegnanti, in recital ospitati in spazi pubblici, parchi, piazze o davanti alle istituzioni del Paese.



Pallamano – La squadra romena campione di pallamano femminile, Rapid Bucarest, gioca oggi, in casa, la gara decisiva degli spareggi per i quarti di Champions League, contro la slovena Krim Ljubljana. Nella partita di andata, Rapid ha perso per 29-24. La vice-campione CSM Bucarest è già qualificata per i quarti di finale della competizione. Nella categoria maschile, il detentore del titolo, Dinamo Bucarest, ha solo in teoria la possibilità di accedere ai quarti di Champions League, dopo essere stata sconfitta, in casa, dalla tedesca THW Kiel, quattro volte campione continentale, per 41 a 28.



Calcio – La nazionale romena di calcio ha battuto in trasferta quella dellAndorra per 2-0, ieri sera, al debutto nel Gruppo I dei preliminari di EURO 2024. Nelle altre partite del girone, la Svizzera ha sconfitto la Bielorussia per 5-0, e Israele ha pareggiato con il Kosovo, 1-1. La Romania giocherà la prossima partita il 28 marzo, all’Arena Nazionale di Bucarest, contro la nazionale bielorussa. Si qualificano le prime due classificate di ciascuno dei 10 gironi preliminari, mentre gli ultimi tre posti verranno decisi a marzo 2024, dopo gli spareggi della Nations League.

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company