Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.04.2014

Bucarest — Il vescovo greco-cattolico di Oradea, Virgil Bercea, insieme a un gruppo di preti della provincia di Bihor (nord-ovest della Romania), parteciperanno alla canonizzazione dei Papi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, accanto ad altri vescovi e rappresentanti delle diocesi ed eparchie romano-cattoliche e greco-cattoliche di Romania, fedeli, giornalisti e autorità. Lo riferisce un comunicato citato dall’agenzia Agerpres. Inoltre, alla cerimonia saranno presenti il vescovo greco-cattolico di Gherla, Florentin Crihalmeanu, consacrato da Papa Giovanni Paolo II, l’Arcivescovo metropolita romano-cattolico di Bucarest, Ioan Robu, accanto al ministro con delega per i romeni nel mondo, Bogdan Stanoevici. Sia Papa Giovanni XXIII che Papa Giovanni Paolo II sono stati a Bucarest: Papa Roncalli nel 1930 e 1932, quando era in missione diplomatica nella confinante Bulgaria, mentre Giovanni Paolo II durante la sua storica visita dal 7 al 9 maggio 1999, compiendo il primo viaggio di un Sommo Pontefice in un Paese a maggioranza ortodossa.

26.04.2014
26.04.2014

, 26.04.2014, 13:37

Bucarest — Il vescovo greco-cattolico di Oradea, Virgil Bercea, insieme a un gruppo di preti della provincia di Bihor (nord-ovest della Romania), parteciperanno alla canonizzazione dei Papi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, accanto ad altri vescovi e rappresentanti delle diocesi ed eparchie romano-cattoliche e greco-cattoliche di Romania, fedeli, giornalisti e autorità. Lo riferisce un comunicato citato dall’agenzia Agerpres. Inoltre, alla cerimonia saranno presenti il vescovo greco-cattolico di Gherla, Florentin Crihalmeanu, consacrato da Papa Giovanni Paolo II, l’Arcivescovo metropolita romano-cattolico di Bucarest, Ioan Robu, accanto al ministro con delega per i romeni nel mondo, Bogdan Stanoevici. Sia Papa Giovanni XXIII che Papa Giovanni Paolo II sono stati a Bucarest: Papa Roncalli nel 1930 e 1932, quando era in missione diplomatica nella confinante Bulgaria, mentre Giovanni Paolo II durante la sua storica visita dal 7 al 9 maggio 1999, compiendo il primo viaggio di un Sommo Pontefice in un Paese a maggioranza ortodossa.



Bucarest — Il Ministero degli Esteri di Bucarest segue con la massima attenzione l’evoluzione della situazione in Ucraina ed è in contatto permanente con l’Ambasciata di Romania a Kiev. Costante il contatto diretto con i membri romeni della missione di monitoraggio dell’OSCE in Ucraina, che non sono stati coinvolti nell’incidente avvenuto nell’est del Paese. Il Ministero degli Esteri esprime in un comunicato la profonda preoccupazione per la possibilità che sul territorio dell’Ucraina sovrana e indipendente, che fa parte dell’OSCE, membri di una missione dell’organizzazione paneuropea siano minacciati o messi a rischio, sotto qualsiasi forma.



Bucarest — La Romania rientra nei target concordati con gli enti finanziari internazionali sul deficit di bilancio per i primi tre mesi dell’anno. Il ministro con delega al bilancio, Liviu Voinea, precisa in un comunicato che dall’esercizio relativo al primo trimestre del 2014 risulta che continua la riduzione del deficit, indicato allo 0,14% del Pil rispetto allo 0,67% nel corrispondente periodo dello scorso anno. A novembre 2013, le autorità romene hanno negoziato con il Fondo Monetario Internazionale il nuovo target di deficit per il 2014, in crescita dal 2,3% al 2,5% del Pil, differenza destinata a riflettersi esclusivamente nelle spese supplementari per il cofinanziamento dei progetti realizzati con fondi europei.



Bucarest — Il Ministero delle Finanze di Bucarest ha salutato la decisione della Moody’s di migliorare la prospettiva della Romania da negativa a stabile, il che conferma sia i progressi economici dell’ultimo anno che il fatto che la Romania si contraddistingue come fattore di stabilità e crescita nella regione. L’agenzia finanziaria anticipa che la buona evoluzione degli indici macroeconomici del 2013 continuerà. Lo scorso anno, la Romania è riuscita a ridurre il deficit di bilancio al 2,3% del Pil, rispettando le condizioni concordate con il Fondo Monetario Internazionale e con l’UE. L’inflazione è scesa all’1,6%, le esportazioni sono cresciute, mentre le importazioni sono rimaste ad un livello basso. La Moody’s anticipa che la Romania continuerà a registrare una crescita del Pil, sostenuta dalle esportazioni e dall’assorbimento dei fondi UE. Eppure, il consumo interno e i crediti potrebbero mantenersi ancora ad un livello inferiore a quello precedente la crisi.



Bucarest — Il leader conservatore Daniel Constantin è stato riconfermato nell’incarico di presidente del suo partito, al Congresso straordinario svoltosi a Bucarest. Insieme all’Unione nazionale per il progresso della Romania e all’Unione democratica magiari di Romania, il Partito conservatore fa parte dell’alleanza governativa, dominata dai socialdemocratici. Ospite all’evento, il leader socialdemocratico e il premier Victor Ponta non ha escluso la sua possibile candidatura alle elezioni presidenziali in programma a novembre. Accanto a Victor Ponta, al Congresso dei conservatori sono stati presenti anche il leader dell’Unione nazionale per il progresso della Romania, Gabriel Oprea, e il rappresentante dell’Unione democratica magiari di Romania, Karoly Borbely.



Bucarest — Saranno il ceco Lukas Rosol e il bulgaro Grigor Dimitrov a contendersi domenica a Bucarest la finale del torneo ATP di tennis BRD Nastase Tiriac Trophy, con montepremi di oltre 420.000 euro. In semifinale, Rosol ha battuto l’olandese Robin Haase, mentre Dimitrov va in finale in seguito al ritiro del suo avversario, il francese Gael Monfils.

07.10.2025
Topnews martedì, 07 Ottobre 2025

07.10.2025

Internet – Con 123 voti favorevoli e 6 astensioni, il Senato di Bucarest ha approvato la Legge sulla Maturità Digitale, che introduce, per la...

07.10.2025
06.10.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 06 Ottobre 2025

06.10.2025 (aggiornamento)

Presidenza – Il presidente romeno, Nicuşor Dan, ha annunciato oggi la nomina della sua squadra di consiglieri presidenziali e di stato. Le nomine...

06.10.2025 (aggiornamento)
06.10.2025
Topnews lunedì, 06 Ottobre 2025

06.10.2025

Presidenza – Il presidente romeno, Nicuşor Dan, ha annunciato oggi la nomina della sua squadra di consiglieri presidenziali e di stato. Le...

06.10.2025
05.10.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 05 Ottobre 2025

05.10.2025 (aggiornamento)

Riforma – Il progetto di riforma dell’amministrazione locale e centrale potrebbe essere ultimato la settimana prossima. Lo stima il...

05.10.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 05 Ottobre 2025

05.10.2025

Riforma – Il progetto di riforma dell’amministrazione locale e centrale potrebbe essere ultimato la settimana prossima. Lo stima il...

05.10.2025
Topnews sabato, 04 Ottobre 2025

04.10.2025 (aggiornamento)

Deficit – La Romania ha evitato il default finanziario grazie alle misure recentemente adottate dal governo, sullo sfondo di un deficit di...

04.10.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 04 Ottobre 2025

04.10.2025

Deficit – La Romania ha evitato il default finanziario grazie alle misure recentemente adottate dal governo, sullo sfondo di un deficit di...

04.10.2025
Topnews venerdì, 03 Ottobre 2025

03.10.2025 (aggiornamento)

Meteo – In Romania, i valori delle temperature aumenteranno nel prossimo intervallo, caratterizzando però un periodo particolarmente freddo per...

03.10.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company