Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.05.2019 (aggiornamento exit poll)

Europee – Testa a testa con il 25,7% tra il Partito socialdemocratico (PSD), numero uno della coalizione governativa in Romania, e il Partito Nazionale Liberale (PNL), la principale forza all’opposizione, dopo le elezioni europee svoltesi oggi, secondo un exit poll. Seguono l’Alleanza 2020 USR – PLUS, con il 23,9%. Seggi nell’Europarlamento spetterebbero anche a Pro-Romania, UDMR e PMP, indicati a oltre il 5%. L’ALDE, partner del PSD al governo, è sotto la soglia del 5%. Il leader socialdmeocratico, Liviu Dragnea, ha ringraziato quei romeni che continuano a fidarsi del programma governativo e di quello che il partito ha attuato a favore dell’economia del Paese, riconoscendo, però, che non si tratta di un esito in grado di rallegrare il PSD. La premier Viorica Dancila ha dichiarato che il suo governo se ne andrà solo se verrà sfiduciato. Il leader liberale, Ludovic Orban, ha proclamato la vittoria del suo partito, ringraziando i romeni per il voto. Da parte sua, il leader di PLUS, Dacian Ciolos, ha dichiarato che il voto di oggi indica che la Romania sta rinascendo, mentre il capo dell’USR, Dan Barna, ha chiesto le dimissioni del governo PSD -ALDE per il modo in cui ha organizzato le elezioni. La Romania sarà rappresentata da 33 eurodeputati, per un mandato di cinque anni. Stando all’Ufficio Elettorale Centrale, l’affluenza nazionale ha sfiorato il 50%, di gran lunga superiore rispetto alle precedenti elezioni europee. Per i connazionali residenti all’estero, sono stati organizzati 441 seggi, la maggior parte in Italia, Spagna e nella confinante Moldova (a maggioranza romenofona). Tempi lunghi di attesa in fila per tutta la giornata nella stragrande maggioranza dei seggi all’estero, però le autorità di Bucarest hanno deciso che non è necessario prolungare l’orario della votazione. Stando al Ministero dell’Interno, non si sono verificati degli incidenti in grado di ledere l’ordine pubblico o il buon andamento delle elezioni. Per il rinnovo del Parlamento europeo si vota oggi anche in altri 20 stati comunitari. Fino ad oggi, hanno votato Gran Bretagna, Paesi Bassi, R.Cecca, Irlanda, Slovacchia, Lettonia e Malta.

26.05.2019 (aggiornamento exit poll)
26.05.2019 (aggiornamento exit poll)

, 26.05.2019, 21:44

Europee – Testa a testa con il 25,7% tra il Partito socialdemocratico (PSD), numero uno della coalizione governativa in Romania, e il Partito Nazionale Liberale (PNL), la principale forza all’opposizione, dopo le elezioni europee svoltesi oggi, secondo un exit poll. Seguono l’Alleanza 2020 USR – PLUS, con il 23,9%. Seggi nell’Europarlamento spetterebbero anche a Pro-Romania, UDMR e PMP, indicati a oltre il 5%. L’ALDE, partner del PSD al governo, è sotto la soglia del 5%. Il leader socialdmeocratico, Liviu Dragnea, ha ringraziato quei romeni che continuano a fidarsi del programma governativo e di quello che il partito ha attuato a favore dell’economia del Paese, riconoscendo, però, che non si tratta di un esito in grado di rallegrare il PSD. La premier Viorica Dancila ha dichiarato che il suo governo se ne andrà solo se verrà sfiduciato. Il leader liberale, Ludovic Orban, ha proclamato la vittoria del suo partito, ringraziando i romeni per il voto. Da parte sua, il leader di PLUS, Dacian Ciolos, ha dichiarato che il voto di oggi indica che la Romania sta rinascendo, mentre il capo dell’USR, Dan Barna, ha chiesto le dimissioni del governo PSD -ALDE per il modo in cui ha organizzato le elezioni. La Romania sarà rappresentata da 33 eurodeputati, per un mandato di cinque anni. Stando all’Ufficio Elettorale Centrale, l’affluenza nazionale ha sfiorato il 50%, di gran lunga superiore rispetto alle precedenti elezioni europee. Per i connazionali residenti all’estero, sono stati organizzati 441 seggi, la maggior parte in Italia, Spagna e nella confinante Moldova (a maggioranza romenofona). Tempi lunghi di attesa in fila per tutta la giornata nella stragrande maggioranza dei seggi all’estero, però le autorità di Bucarest hanno deciso che non è necessario prolungare l’orario della votazione. Stando al Ministero dell’Interno, non si sono verificati degli incidenti in grado di ledere l’ordine pubblico o il buon andamento delle elezioni. Per il rinnovo del Parlamento europeo si vota oggi anche in altri 20 stati comunitari. Fino ad oggi, hanno votato Gran Bretagna, Paesi Bassi, R.Cecca, Irlanda, Slovacchia, Lettonia e Malta.

Referendum – Il presidente Klaus Iohannis si è congratulato con i romeni per l’alta affluenza alle elezioni europee e al referendum sulla giustizia convocato nello stesso giorno dal capo dello stato. L’affluenza alla consultazione ha superato il 41%, di gran lunga superiore al 30% necessario alla sua validità. Stando al capo dello stato, tramite il proprio voto, i romeni hanno dimostrato che vogliono una giustizia corretta, indipendente politicamente e un buon governo. Klaus Iohannis ha criticato il governo per il modo in cui ha organizzato le elezioni, valutando che questa squadra se ne deve andare. L’esito del referendum viene convalidato se le opzioni valide rappresentano almeno il 25% degli iscritti sulle liste elettorali permanenti. I romeni sono stati chiamati a pronunciarsi tramite sì o no sul divieto dell’amnistia per i reati di corruzione e al divieto dei decreti governativi adottati con la procedura d’urgenza in materia di reati, pene e organizzazione giudiziaria, con l’estensione del diritto di attaccare i rispettivi decreti direttamente alla Corte Costituzionale.

15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company