Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.07.2023

Allerta canicola – Oggi è un altro giorno canicolare in Romania. È allerta codice rosso a Bucarest e in diverse province del sud e del sud-est, dove si registrano temperature superiori ai 40 gradi centigradi e lindice di temperatura-umidità supera la soglia critica di 80 unità. Allo stesso tempo, sono scattate allerte codice arancione e giallo. Ieri, a causa del caldo, i treni hanno subito ritardi e il traffico stradale per le auto di grandi dimensioni è stato limitato. Invece ad ovest, nord e centro si sono verificati violenti temporali che hanno causato ingenti danni materiali. In queste zone le temperature sono in calo, con valori diurni compresi tra 23 e 30 gradi.

26.07.2023
26.07.2023

, 26.07.2023, 17:49

Allerta canicola – Oggi è un altro giorno canicolare in Romania. È allerta codice rosso a Bucarest e in diverse province del sud e del sud-est, dove si registrano temperature superiori ai 40 gradi centigradi e lindice di temperatura-umidità supera la soglia critica di 80 unità. Allo stesso tempo, sono scattate allerte codice arancione e giallo. Ieri, a causa del caldo, i treni hanno subito ritardi e il traffico stradale per le auto di grandi dimensioni è stato limitato. Invece ad ovest, nord e centro si sono verificati violenti temporali che hanno causato ingenti danni materiali. In queste zone le temperature sono in calo, con valori diurni compresi tra 23 e 30 gradi.



Proteste – I lavoratori edili hanno protestato, mercoledì, davanti al Governo di Bucarest contro lintenzione dellEsecutivo di eliminare le agevolazioni fiscali concesse ai dipendenti di questo settore. Il presidente del Blocco Sindacale Nazionale, Dumitru Costin, dichiara che le modifiche al Codice Fiscale, proposte dai governanti, non riguardano solo il settore delle costruzioni, ma colpiscono anche altre categorie di lavoratori. La Federazione Generale dei Sindacati Famiglia e il Blocco Nazionale Sindacale propongono al Governo un pacchetto di misure per prevenire gli effetti delleliminazione delle agevolazioni fiscali dal 1° settembre 2023, rispettivamente: la negoziazione e conclusione di un contratto collettivo di settore e la graduale eliminazione dellagevolazione fiscale, nel rispetto del calendario assunto tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a partire dal 2025. Loro propongono, inoltre, ladeguamento degli stanziamenti finanziari per gli investimenti finanziati dallo stato o da fondi europei, nonché la predisposizione di una politica salariale settoriale per i prossimi anni, che porti a un riequilibrio salariale, soprattutto nel settore privato.



Sicurezza – Il ministro degli Esteri romeno, Luminiţa Odobescu, ha discusso, oggi, con il suo omologo francese, Catherine Colonna, della situazione della sicurezza nel Mar Nero. Odobescu ha scritto su Twitter di aver avuto un dialogo “molto buono” con il capo della diplomazia a Parigi. In tale contesto è stata riconfermata la cooperazione bilaterale. “Abbiamo sottolineato il nostro aiuto comune allUcraina e alla Repubblica di Moldova, ma anche la nostra determinazione a rafforzare la sicurezza e la resilienza nella regione del Mar Nero”, ha affermato il capo della diplomazia romena su Twitter.



Consiglio Nato-Ucraina – Su richiesta di Kiev, il segretario Generale dellAlleanza Nord Atlantica, Jens Stoltenberg, ha convocato, per oggi, il primo Consiglio NATO-Ucraina a livello di ambasciatori. “Sono in corso consultazioni sui recenti sviluppi e si sta discutendo del trasporto di cereali ucraini attraverso il Mar Nero” – ha precisato la portavoce dellAlleanza, Oana Lungescu. La richiesta dellUcraina è stata lanciata nel contesto in cui la Russia si è ritirata dal cosiddetto “accordo sul grano” e ha iniziato ad attaccare le infrastrutture portuali ucraine. Sempre oggi, il capo del centro stampa delle Forze di difesa nel sud dellUcraina, Natalia Humeniuk, ha affermato che la Russia sta già utilizzando nei suoi attacchi droni iraniani di tipo Shahed, assemblati, però, sul territorio della Federazione Russa.



Agricoltura – Il ministro romeno dellAgricoltura, Florin-Ionuţ Barbu, ha proposto al Consiglio Agricoltura e Pesca (AgriFish) di Bruxelles lestensione al 2024 dellesenzione per tutti gli agricoltori europei dagli obblighi in materia di rotazione delle colture e per quanto riguarda la percentuale minima di superficie agricola dedicata ad aree o caratteristiche non produttive. Secondo un comunicato stampa del ministero, la proposta della Romania ha goduto del sostegno di diversi stati membri, visto il prolungarsi della guerra in Ucraina. Per quanto riguarda luso di pesticidi, Florin-Ionuţ Barbu ha affermato che la Romania è uno degli stati membri che utilizza una delle quantità più basse di sostanza attiva per ettaro rispetto alla media europea. A margine del Consiglio, il funzionario, insieme ai suoi omologhi di Bulgaria, Ungheria, Polonia e Slovacchia, ha avuto un incontro con il commissario europeo per lagricoltura e lo sviluppo rurale, Janusz Wojciechowski, per sostenere lestensione delle misure preventive dellUE sulle importazioni di semi di frumento, mais, colza e girasole originari dellUcraina fino alla fine dellanno. Ricordiamo che la scorsa settimana, a Varsavia, i cinque funzionari hanno firmato un comunicato congiunto sulla necessità di estendere le misure preventive dellUe su queste importazioni.



Mondiali Nuoto – Il nuotatore romeno David Popovici, campione del mondo in carica, si è qualificato con il quinto tempo nella finale dei 100 metri stile libero, oggi, ai Mondiali di nuoto 2023 a Fukuoka (Giappone). Popovici è anche detentore del record mondiale della prova, stabilito lo scorso anno agli Europei di Roma. Giovedì si svolgerà la finale dei 100 metri libero. Ieri, Popovici, ex campione del mondo nei 200 metri stile libero, non è riuscito a salire sul podio nella finale di questa prova, piazzandosi solo al quarto posto.




10.05.2025
Topnews sabato, 10 Maggio 2025

10.05.2025

Ricorrenze 10 maggio – Il 10 maggio ha un triplice significato per i romeni. Innanzitutto, la Romania celebra la Giornata dell’Indipendenza....

10.05.2025
09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.2025 (aggiornamento)

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale Cătălin Predoiu ha assunto il suo mandato di primo ministro ad interim, in seguito alle...

06.05.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company