Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.08.2019 (aggiornamento)

Politica – L’Alleanza dei Liberali e Democratici (ALDE) ha deciso oggi di ritirarsi dal governo. Il suo leader Calin Popescu Tariceanu ha spiegato che la decisione fa seguito a quella dei socialdemocratici, insieme ai quali il suo partito ha formato finora la maggioranza, di non appoggiare la richiesta dell’ALDE di ristrutturare il governo e adottare un nuovo programma. Tariceanu ha annunciato inoltre che non si candiderà anche presidenziali di novembre. Invece, insieme al partito Pro Romania, l’ALDE sosterrà il candidato indipendente Mircea Diaconu. Tariceanu ha anche annunciato di rassegnare le dimissioni dalla carica di presidente del Senato. Dal canto suo, la premier e leader socialdemocratica Viorica Dăncilă ha dichiarato che, in seguito alla decisione dell’ALDE, il suo partito ha deciso che il governo andrà avanti nel governare il Paese. Il PSD nominerà domani nuovi ministri ad interim se l’ALDE ritirerà i suoi.

26.08.2019 (aggiornamento)
26.08.2019 (aggiornamento)

, 26.08.2019, 19:40

Politica – L’Alleanza dei Liberali e Democratici (ALDE) ha deciso oggi di ritirarsi dal governo. Il suo leader Calin Popescu Tariceanu ha spiegato che la decisione fa seguito a quella dei socialdemocratici, insieme ai quali il suo partito ha formato finora la maggioranza, di non appoggiare la richiesta dell’ALDE di ristrutturare il governo e adottare un nuovo programma. Tariceanu ha annunciato inoltre che non si candiderà anche presidenziali di novembre. Invece, insieme al partito Pro Romania, l’ALDE sosterrà il candidato indipendente Mircea Diaconu. Tariceanu ha anche annunciato di rassegnare le dimissioni dalla carica di presidente del Senato. Dal canto suo, la premier e leader socialdemocratica Viorica Dăncilă ha dichiarato che, in seguito alla decisione dell’ALDE, il suo partito ha deciso che il governo andrà avanti nel governare il Paese. Il PSD nominerà domani nuovi ministri ad interim se l’ALDE ritirerà i suoi.

Elezioni – Entra in vigore questa settimana la decisione del governo romeno relativa alle elezioni presidenziali che si terranno a novembre. Il documento riguarda il voto nel Paese e all’estero, nonché il calendario delle elezioni. I cinque giudici dell’Ufficio Elettorale Centrale, di cui uno ne sarà il presidente saranno stabiliti tramite sorteggio. Successivamente, il Consiglio Nazionale dell’Audiovisivo stabilirà le regole della campagna elettorale. Secondo la decisione del governo, la data limite per inoltrare la candidatura alle presidenziali è il 22 settembre, e la campagna inizierà il 12 ottobre. I cittadini romeni residenti all’estero potranno registrarsi al voto per corrispondenza sul portale www.votstrainatate.ro entro l’11 settembre. La diaspora avrà anche la possibilità di votare in anticipo, nel corso di tre giorni: per il primo turno, tra l’ 8 e il 10 novembre, per il secondo dal 22 al 24 novembre. I seggi elettorali in Romania e all’estero resteranno aperti tra le 7:00 e le 21:00 locali. Se alle 21.00 ci saranno ancora elettori all’interno o all’esterno dei seggi, il programma sarà esteso fino alle 23:59. Il primo turno delle presidenziali si terrà il 10 novembre e il ballottaggio il 24 novembre.

Diplomazia – Iniziato oggi a Bucarest l’incontro annuale della diplomazia romena, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri. I temi principali esaminati riguardano il futuro dell’UE e il suo ruolo globale, le relazioni transatlantiche, i rapporti con il vicinato orientale, affari europei, le relazioni politiche ed economiche della Romania con i Paesi dell’Asia-Pacifico, Medio Oriente, Africa e America Latina, assistenza umanitaria e sviluppo, la pace e sicurezza nel mondo. All’evento partecipano il ministro degli Esteri, Ramona Mănescu, il ministro con delega agli Affari europei, George Ciamba, i capi delle missioni diplomatiche e consolari di Romania all’estero, insieme a ospiti romeni e stranieri. Nel primo giorno dell’incontro, il Ministero degli Affari Esteri e il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo hanno firmato un memorandum di collaborazione.

Governo – La premier Viorica Dancila ha inviato al presidente Klaus Iohannis le nuove proposte di ministri dell’Interno, della Giustizia e dell’Istruzione. Il segretario generale del PSD, Mihai Fifor, è proposto al dicastero dell’Interno, di cui ha già assunto l’interim, mentre il senatore Şerban Valeca dovrebbe diventare il ministro dell’Istruzione. Il ministro della Giustizia in carica, Ana Birchall, sarà vicepremier responsabile dei parteneriati strategici, mentre al deputato Iulian Iancu spetterà la stessa carica in materia di affari economici. L’opposizione ha criticato duramente la proposta della giudice Dana Gîrbovan per la carica di Guardasigilli, ricordando che è stata una fervente sostenitrice delle modifiche apportate alle leggi sulla giustizia dalla coalizione PSD-ALDE, che avrebbe tentato di subordinare i magistrati e fermare la lotta alla corruzione.

Afghanistan – Un nuovo contingente della Gendarmeria romena si affianca da domani, per sei mesi, alla missione NATO in Afghanistan. I 16 ufficiali e sottufficiali romeni forniranno addestramento, consulenza e assistenza alle forze di sicurezza e alle istituzioni afghane. Presente alla cerimonia di partenza del contingente, l’ispettore generale della Gendarmeria, Constantin Florea, ha ricordato che i gendarmi romeni partecipano dal 2011 alle missioni in Afghanistan, con risultati che hanno determinato gli organismi internazionali a sollecitare alla Romania di inviare strutture specializzate in missioni di formazione e consulenza delle forze di sicurezza. Finora, secondo l’Ufficio Comunicazione della Gendarmeria romena, i romeni hanno partecipato all’addestramento di oltre 17.000 ufficiali militari e di polizia afghani.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company