Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.08.2020

Amministrative – L’Ufficio Elettorale del Collegio di Bucarest ha convalidato 18 candidature alla carica di sindaco generale per le elezioni amministrative del 27 settembre. Secondo l’Ufficio, sono stati registrati 22 elenchi di candidati proposti da partiti, alleanze politiche ed elettorali, nonchè candidature indipendenti per il consiglio generale e i consigli dei sei rioni della Capitale. Venerdì inizia la campagna elettorale, che si svolgerà fino al 26 settembre, alle 7:00, 24 ore prima dell’inizio delle elezioni. Previste a giugno, le amministrative sono state rinviate a causa della pandemia di coronavirus. Il presidente Klaus Iohannis ha sollecitato oggi al governo di lanciare una campagna di comunicazione e informazione sulle procedure da seguire durante la campagna elettorale e nel giorno delle elezioni, per prevenire le infezioni. Non esiste uno scenario a rischio zero, ma se tutte queste misure speciali sono comprese e applicate sia dagli organizzatori che dai cittadini, il rischio può essere ridotto al minimo, ha sottolineato il capo dello stato.

26.08.2020
26.08.2020

, 26.08.2020, 18:39

Amministrative – L’Ufficio Elettorale del Collegio di Bucarest ha convalidato 18 candidature alla carica di sindaco generale per le elezioni amministrative del 27 settembre. Secondo l’Ufficio, sono stati registrati 22 elenchi di candidati proposti da partiti, alleanze politiche ed elettorali, nonchè candidature indipendenti per il consiglio generale e i consigli dei sei rioni della Capitale. Venerdì inizia la campagna elettorale, che si svolgerà fino al 26 settembre, alle 7:00, 24 ore prima dell’inizio delle elezioni. Previste a giugno, le amministrative sono state rinviate a causa della pandemia di coronavirus. Il presidente Klaus Iohannis ha sollecitato oggi al governo di lanciare una campagna di comunicazione e informazione sulle procedure da seguire durante la campagna elettorale e nel giorno delle elezioni, per prevenire le infezioni. Non esiste uno scenario a rischio zero, ma se tutte queste misure speciali sono comprese e applicate sia dagli organizzatori che dai cittadini, il rischio può essere ridotto al minimo, ha sottolineato il capo dello stato.

Coronavirus – Sono 1.256 i nuovi contagi dal COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Romania, portando a 81.646 il numero totale. Il bollettino diramato oggi dal Gruppo di Comunicazione Strategica indica che, tra le persone contagiate, 36.286 sono guarite, mentre 9.911 asintomatiche sono state dimesse dieci giorni dopo l’accertamento della positività. Altri 54 decessi portano a 3.421 il numero delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. Dei 7.268 pazienti ricoverati nelle strutture specializzate, 502 si trovano nei reparti terapia intensiva. Secondo il più recente rapporto del Centro Nazionale per la Sorveglianza e il Controllo delle Malattie Trasmissibili, dal 17 al 23 agosto, il numero delle infezioni è leggermente diminuite rispetto alle settimane precedenti, ma rimane elevato rispetto al periodo marzo-giugno.

Vertice UE- Gli stati membri dell’UE devono continuare a mostrare solidarietà con la Grecia e il Cipro nella crisi nel Mediterraneo orientale. Lo twitta il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, alla vigilia della riunione informale dei capi delle diplomazie dell’UE di Berlino. Il ministro Aurescu ha aggiunto che l’UE deve incoraggiare pienamente il dialogo pacifico tra le parti, verso la soluzione e la de-escalation del conflitto, in conformità con il diritto internazionale. Secondo un comunicato del Ministero degli Esteri, i ministri avranno a Berlino anche uno scambio di opinioni sulle relazioni UE – Turchia, nel contesto delle tensioni nel Mediterraneo orientale.

Difesa – Il ministro della Difesa romeno, Nicolae Ciucă, ha incontrato oggi a Berlino l’omologa tedesca Annegret Kramp-Karrenbauer, a margine della riunione informale con i colleghi degli Stati membri dell’UE. I colloqui sono stati incentrati sullo sviluppo della cooperazione bilaterale di difesa all’interno dell’Alleanza Nord-Atlantica, dell’Unione europea e delle Nazioni Unite. Il ministro Ciucă ha espresso la piena disponibilità della Romania di sostenere la Presidenza tedesca del Consiglio dell’UE, sottolineando l’importanza concessa dalla Romania al rafforzamento della cooperazione tra la NATO e l’UE. I due ministri hanno inoltre evidenziato una serie di aspetti relativi alla difesa e alla posizione di deterrenza della NATO, nonchè alla sicurezza nell’est del Mediterraneo e nella regione del Mar Nero, convenendo anche sulla necessità di intensificare la cooperazione bilaterale nel campo della difesa. L’agenda della riunione di Berlino prevede dibattiti riguardanti gli impegni operativi dell’UE, lo sviluppo della cooperazione con i partner, il futuro strumento di orientamento per la sicurezza e la difesa dell’Unione Europea – la Bussola Strategica, nonchè discussioni sul concetto di una cultura europea della sicurezza e della difesa nel contesto post-COVID.

NATO – Un distaccamento della Royal Canadian Air Force, che svolgerà missioni di Enhanced Air Policing accanto ai colleghi delle Forze Aeree Romene, sotto comando NATO, sta per essere dispiegato presso la base Mihail Kogălniceanu, nel sud-est della Romania. Lo riferisce l’agenzia Agerpres, precisando che, tra settembre e dicembre, i militari dei due Paesi effettueranno missioni con aerei CF-188 Hornet, F-16 Fighting Falcon e MiG-21 LanceR. Il distaccamento canadese conta circa 145 piloti accompagnati dal personale tecnico, con sei velivoli CF-188 Hornet. Si tratta della quarta rotazione della Royal Canadian Air Force alla base di Mihail Kogălniceanu, dopo quelle eseguite nel 2017, 2018 e 2019. L’esercito canadese ha svolto una missione in Romania anche a Câmpia Turzii, nel 2014. Le missioni congiunte di polizia aerea contribuiscono allo sviluppo della capacità di reazione e deterrenza, nonchè al consolidamento dell’interoperabilità tra le forze aeree romene e canadesi, precisa il Ministero della Difesa di Bucarest.

Deficit – Nei primi sette mesi del 2020, l’esecuzione del bilancio consolidato generale della Romania ha registrato un deficit di 49,68 miliardi di lei (circa 10 miliardi di euro), pari al 4,7% del PIL. Lo riferisce il Ministero delle Finanze di Bucarest, indicando un deficit del 4,17% del PIL dopo i primi sei mesi del 2020. Nel corrispondente periodo dello scorso anno, l’esecuzione del bilancio consolidato generale aveva raggiunto un deficit dell’1,76% del PIL.

Maturità – In Romania, la seconda sessione dell’esame di maturità di quest’anno è continuata oggi con la prova facoltativa. Domani, gli studenti appartenenti alle minoranze nazionali sosteranno il test di lingua materna. I primi risultati dell’esame di maturità verranno pubblicati il 2 settembre e quelli finali il 5 settembre, dopo la soluzione delle contestazioni. Oltre 42.700 giovani si sono registrati per la sessione in corso, quasi il 60% della promozione di quest’anno. Intanto, proseguono i preparativi per la riapertura delle scuole, prevista tra circa 3 settimane. Il governo ha stanziato 175 milioni di euro destinati all’acquisto di tablet, dispositivi di protezione o disinfettanti, nonchè di altri beni necessari nel contesto generato dalla pandemia di coronavirus.

11.05.2025
Topnews domenica, 11 Maggio 2025

11.05.2025

Ucraina – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è dichiarato pronto a dialogare con la Russia se Mosca si impegna a rispettare un cessate il...

11.05.2025
10.05.2025
Topnews sabato, 10 Maggio 2025

10.05.2025

Ricorrenze 10 maggio – Il 10 maggio ha un triplice significato per i romeni. Innanzitutto, la Romania celebra la Giornata dell’Indipendenza....

10.05.2025
09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company