Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.12.2022

26.12.2022
26.12.2022

, 26.12.2022, 16:38

Natale – Nel secondo giorno di Natale, i cristiani ortodossi, confessione
maggioritaria in Romania, assieme ai fedeli greco-cattolici hanno celebrato, la
Sinassi della Madre di Dio. Secondo la tradizione teologica orientale, nel
secondo giorno delle grandi feste, vengono onorate le persone che hanno
contribuito all’evento in causa, la Vergine
Maria essendo colei che ha reso possibile la nascita di Cristo il Redentore dal
punto di vista umano. Nell’ambito della messa natalizia, il Patriarca della
Chiesa Ortodossa Romena, Daniele, ha parlato dell’importanza della fede, della
preghiera e della generosità. L’oro della fede e delle buone opere, l’incenso
della preghiera fervente e la mirra della vita pura, sono questi i doni che ogni cristiano, ricco o
povero (…), può offrire a Cristo – ha affermato il Patriarca. Dal canto suo il
Cardinale Lucian, Arcivescovo maggiore della Chiesa Romena unita con Roma,
greco-cattolica, rivolge nella Pastorale natalizia, un’esortazione alla
preghiera per la pace all’Europa lacerata dalla crisi, ai popoli che sono in
guerra nonchè al mondo intero. I cristiani, anche nei giorni più difficili, sono riusciti a trovare conforto e
speranza nel Messia, seguendo la vera luce – ha affermato l’Arcivescovo Metropolita
romano-cattolico di Bucarest, Aurel Percă, nella sua Pastorale del Natale,
esortando all’avvicinamento alla fede, perché l’amore e la misericordia di Dio possano
trasformare il nostro mondo, portando speranza, pace e gioia




Profughi – Un terzo dei posti nei centri di accoglienza
dell’Ispettorato Generale per l’immigrazione è attualmente occupato. Lo informa
il ministero dell’Interno di Bucarest, secondo cui dall’inizio del conflitto
russo-ucraino, in Romania sono state registrate 4.397 domande di asilo.
Inoltre, dal 18 marzo, sono stati rilasciati più di 100.000 permessi di
soggiorno. D’altra parte, secondo l’Ispettorato Generale della Polizia di Frontiera,
tra il 24 e il 25 dicembre, oltre 18.000 cittadini ucraini hanno affettuato le
formalità di controllo per l’ingresso in Romania. A partire dal 10 febbraio,
due settimane prima dell’inizio dell’invasione dell’esercito russo, in Romania sono
entrati 3.162.216 cittadini ucraini, la maggior in viaggio verso Paesi
dell’Europa Occidentale.




Estradizione – Grecia, Italia, Gran Bretagna o Repubblica di
Moldova si annoverano tra i paesi che ignorano le richieste di estradizione
inoltrate dalla Romania nei confornti di persone condannate per reati di
corruzione. I giornalisti di Bucarest ricordano alcuni dei nomi più noti di
politici o impenditori che si nascondono all’estero per non eseguire le condanne
pronunciate dai tribunali romeni. Il dottore Sorin Oprescu è rimasto in Grecia
dopo che la Corte d’appello di Atene ha bocciato, in estate, la richiesta di
estradizione formulata dallo stato romeno nei cofronti dell’ex Sindaco Generale
della Capitale, condannato a 10 anni e 8 mesi per corruzione. In Italia, l’ex
procuratore capo Alina Bica è riuscita a convincere i magistrati della Corte
d’Appello di Bari che merita di scontare sul posto la pena di 4 anni di
reclusione per favoreggiamento di una persona condannata. Sempre a Bari si è
rifugiato anche l’ex ufficiale dell’Intelligence Daniel Dragomir, condannato a
3 anni e 10 mesi di reclusione. La Moldova rinvia ingiustificatamente la
consegna dell’ex parlamentare Cristian Rizea, condannato in via definitiva a 4 anni e 8 mesi
di prigione per traffico d’influenza. Puiu Popoviciu vive da anni in Gran
Bretagna, dopo che i giudici di Londra hanno considerato che nei confronti dell’imprenditore
sarebbe stato intentato un processo politico, in seguito al quale ha ricevuto
una condanna di 7 anni di carcere per frode. Infine, Alexander Adamescu, figlio
dell’ex magnate Dan Adamescu, è riuscito a bloccare la sua estradizione dalla
Gran Bretagna per quasi 3 anni, anche se due tribunali del Regno Unito hanno
approvato il suo rinvio a giudizio in Romania, per atti di corruzione.




Porto
Costanza – Il porto romeno di Costanza, sul Mar Nero, chiuderà il 2022 con un
nuovo record storico in termini di traffico di merci. Quest’anno Costanza ha
consolidato la sua posizione di punto di riferimento mitteleuropeo per il
trasporto dei cereali, di cui una percentuale importante, oltre il 20%, è stata
raggiunta nel rapporto con la confinante Ucraina, invasa dalle truppe russe. Dal
punto di vista quantitativo, il traffico di cereali nei primi 11 mesi è stato
di 22,4 milioni di tonnellate. Le principali destinazioni per i cereali sono
state Egitto, Giordania, Filippine, Arabia Saudita, Spagna, Turchia, Israele,
Sudan e Tunisia. Eurostat rileva che nel 2021 il porto di Costanza ha
registrato la crescita più importante nella classifica dei 20 principali porti
europei, salendo dal 16° all’11° posto.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company