Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.01.2023

27.01.2023
27.01.2023

, 27.01.2023, 16:37

PIL – Il Prodotto Interno Lordo della, la
Romania ha registrato lo scorso anno un aumento record di 49 miliardi di euro
rispetto al 2021, da circa 240 a quasi 290 miliardi di euro. La Commissione Nazionale
per la Strategia e le Previsioni anticipa, tuttavia, per quest’anno, un
rallentamento della crescita dal 4,9% rilevata nel 2022, fino al 2,8%. Il tasso
dell’ inflazione scenderà notevolmente entro la fine dell’anno dal 16,4% fino all’8%,
mentre la crescita dei consumi
rallenterà dal 4,6 al 2,4%. I dati presentati nelle previsioni invernali, non
differiscono dalle stime autunnali, pubblicate lo scorso ottobre.




Giorno della Memoria – Secondo una risoluzione
adottata nel 2005 dalle Nazioni Unite, ogni anno, il 27 gennaio viene celebrato il Giorno della
Memoria dell’Olocausto. Per l’occasione,il
Presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha ribadito l’impegno
dell’amministrazione di Bucarest di preservare la memoria delle vittime
dell’Olocausto e di assumere con fermezza, anche nel futuro, i valori democratici fondamentali. Il Presidente
ha affermato che la Romania ha compiuto passi importanti nella direzione della
lotta all’estremismo, alla xenofobia, all’antisemitismo e all’odio, adottando
una legislazione moderna, che prevede meccanismi che sanzionano gli
sviamenti.Nel contempo il testamento della Shoah viene preservato e trasmesso
alle giovani generazioni. In questo contesto, il ministro romeno
dell’Istruzione, Ligia Deca, ha annunciato che a partire dall’anno scolastico
2023-2024, la disciplina – Storia dell’Olocausto degli Ebrei sarà inclusa nei
piani di studio delle scuole superiori. Deca ha spiegato che la decisione fa
parte della Strategia Nazionale per la prevenzione e il contrasto dell’antisemitismo
nonchè per educare i bambini nello spirito della dignità e della tolleranza.




Trilaterale – Il ministro degli Esteri romeno,
Bogdan Aurescu, ha incontrato a Sibiu (nel centro della Romania) il suo omologo
olandese, Wopke Bastiaan Hoekstra. Al centro dell’attenzione, il tema dell’adesione della Romania all’area
Schengen, nonchè le misure attuate per portare avanti questo importante fascicolo.
Per l’occasione, Aurescu ha sottolineato
che l’adesione della Romania contribuirà al rafforzamento della sicurezza
dell’Ue conferendole una maggiore credibilità. Dal canto suo, il ministro
Hoekstra ha ribadito il sostegno attivo dei Paesi Bassi al processo. Nel contempo,
Wopke Hoekstra ha riconfermato l’impegno dei Paesi Bassi nel rafforzamento della
posizione alleata di deterrenza e difesa sul Fianco Orientale della NATO, nel
contesto dell’aggressione della Russia in Ucraina, partecipando con truppe al Battle
Group della NATO schierato in Romania. I due hanno affrontato anche la
situazione delle relazioni bilaterali. L’incontro si è svolto nell’ambito della
visita dell’esponente olandese in Romania per consultazioni politiche in
formato trilaterale Romania – Olanda – Francia, insieme al capo della diplomazia
francese Catherine Colonna. In precedenza, i tre hanno visitato le truppe francesi
e olandesi presenti nella base di Cincu,
parte del Battle Group della NATO in Romania.




Influenza – Il numero di casi di infezioni
respiratorie è diminuito la scorsa settimana, in Romania, di quasi un quarto
rispetto all’intervallo anteriore, raggiungendo quota 103.000. L’Istituto
Nazionale di Pubblica Sanità informa che il valore resta, tuttavia, superiore
del 21% rispetto alla media settimanale di casi rilevata nel periodo 2015-2020. Secondo le statistiche, sono stati accertati
quasi cinquemila casi di influenza. Dall’inizio della stagione influenzale, 36
persone hanno perso la vita mentre quasi 1,5 milioni hanno ricevuto il vaccino
antinfluenzale.




Profughi- Circa 134.000 persone, tra cittadini
romeni e stranieri, hanno attraverstato ieri il confine con la Romania. Sulla corsia
di ingresso si sono trovate 62.775 persone, di cui 7.953 cittadini ucraini. A partire
dal 10.02.2022 (periodo pre-conflitto), fino a ieri, in Romania, sono entrati
oltre 3,4 milioni di cittadini ucraini. I controlli all’ingresso in Romania vengono
effettuati in conformità con i provvedimenti della legislazione nazionale e
comunitaria, con le forze della Polizia che lavorano alla massima capacità
consentita dall’infrastruttura.




Tennis – A Melbourne, nella semifinale di doppio
femminile dell’Australian Open, la coppia romeno-ucraina Gabriela Ruse/Marta
Kostiuk è stata sconfitta dalle ceche Barbora Krejcikova e Katerina Siniakova,
detentrici del titolo, per 6-2, 6-2. Ruse e Kostiuk hanno ottenuto la loro
migliore prestazione in un torneo del Grande Slam. Krejcikova e Siniakova,
hanno ottenuto finora sei titoli di Gran Slam, tre dei quali solo lo scorso
anno. In finale le ceche affronteranno due giapponesi, Shuko Aoyama/Ena
Shibahara.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company