Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.03.2023 (aggiornamento)

UE – Il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha incontrato a Bucarest il presidente romeno, Klaus Iohannis. Il capo dello stato romeno ha dichiarato di aver avuto uno scambio di opinioni sull’adesione della Romania all’Area Schengen, nonchè sul ruolo del nostro paese nel garantire la sicurezza dei confini esterni dell’Unione Europea. Iohannis ha presentato le fasi in cui la Romania è stata coinvolta in modo costruttivo per la rapida attuazione delle conclusioni relative alla migrazione concordate a febbraio. Dal canto suo, il presidente del Consiglio Europeo ha sottolineato che sostiene gli sforzi della Romania per l’adesione a Schengen. Dobbiamo prendere una decisione il più rapidamente possibile in merito all’adesione della Romania all’area Schengen, ha affermato Charles Michel, dichiarandosi convinto che l’Unione Europea sarebbe più sicura se la Romania, che rsipetta tutte le condizioni, entrerebbe nell’area di libera circolazione. Secondo il programma ufficiale, Michel si recherà domani nella confinante Moldova, a maggioranza romenofona. La visita fa seguito al vertice svoltosi la scorsa settimana di Bruxelles, dove i leader degli stati membri dell’UE hanno ribadito il proprio sostegno alla Moldova, alla sicurezza e al suo percorso europeo.

27.03.2023 (aggiornamento)
27.03.2023 (aggiornamento)

, 27.03.2023, 18:53

UE – Il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha incontrato a Bucarest il presidente romeno, Klaus Iohannis. Il capo dello stato romeno ha dichiarato di aver avuto uno scambio di opinioni sull’adesione della Romania all’Area Schengen, nonchè sul ruolo del nostro paese nel garantire la sicurezza dei confini esterni dell’Unione Europea. Iohannis ha presentato le fasi in cui la Romania è stata coinvolta in modo costruttivo per la rapida attuazione delle conclusioni relative alla migrazione concordate a febbraio. Dal canto suo, il presidente del Consiglio Europeo ha sottolineato che sostiene gli sforzi della Romania per l’adesione a Schengen. Dobbiamo prendere una decisione il più rapidamente possibile in merito all’adesione della Romania all’area Schengen, ha affermato Charles Michel, dichiarandosi convinto che l’Unione Europea sarebbe più sicura se la Romania, che rsipetta tutte le condizioni, entrerebbe nell’area di libera circolazione. Secondo il programma ufficiale, Michel si recherà domani nella confinante Moldova, a maggioranza romenofona. La visita fa seguito al vertice svoltosi la scorsa settimana di Bruxelles, dove i leader degli stati membri dell’UE hanno ribadito il proprio sostegno alla Moldova, alla sicurezza e al suo percorso europeo.



Romania-Moldova – La Romania si troverà laddove sarà chiamata dal dovere e dalla voce del sangue e difenderà la sovranità e l’integrità territoriale della Moldova. Lo ha dichiarato a Chisinau il presidente della Camera dei Deputati di Bucarest, Marcel Ciolacu, sottolineando che parlare il romeno in Moldova significa essere occidentale, nonchè adottare i valori europei. Insieme al presidente del Parlamento della Moldova, Igor Grosu, Marcel Ciolacu ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione dei busti di Alexandru Marghiloman e Ion Inculeţ nel Parco del Consiglio del Paese vicino a Chisinau. L’evento si è svolto nel contesto del 105° anniversario dell’Unione della Bessarabia con la Romania. Alexandru Marghiloman è stato primo ministro della Romania durante il periodo dell’Unione del 27 marzo 1918, mentre Ion Inculeţ ha ricoperto la carica di presidente del Consiglio del Paese a Chisinau. Da Bucarest, il primo ministro Nicolae Ciucă ha sottolineato che la storia ci insegna che l’aggressione militare, il dominio illegittimo e la discriminazione delle nazioni non possono durare. Ce lo dimostrano le aspirazioni dei popoli, comprese quelle del popolo romeno, di vivere liberamente, dignitosamente, e democraticamente.



Pensioni – Il disegno di legge sulla riduzione delle spese con le pensioni speciali entra domani al dibattito delle commissioni specializzate del Senato di Bucarest. L’adozione della normativa è una delle condizioni inserite nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dalla quale dipende lo stanziamento della terza tranche di fondi europei. Nella coalizione di governo (PNL, PSD, UDMR) sono state prese in considerazione diverse modifiche, di modo che la normativa sia conforme alle richieste della Commissione Europea. Le varianti sarebbero che nessuna pensione superi il reddito ottenuto durante l’attività, la tassazione addizionale della parte di non contributività della pensione speciale, l’indicizzazione annuale con il tasso di inflazione e il divieto di cumulo di pensioni speciali. La normativa dovrebbe essere adottata entro venerdì, in caso contrario il ​​documento passerà tacitamente al Senato, e se ci saranno cambiamenti alla Camera dei Deputati, con ruolo decisionale, potrebbero sorgere problemi di incostituzionalità, per il mancato rispetto dei provvedimenti rerlativi al principio del bicameralismo. L’USR (opposizione di centrodestra) ha sollecitato la presenza del premier Nicolae Ciucă al Parlamento per fornire spiegazioni sul tema del PNRR e delle pensioni speciali.



Esercitazioni – Le Forze Navali Romene hanno organizzanto sul braccio Sfântu Gheorghe, nel Delta del Danubio, una simulazione di evacuazione della popolazione dall’area fluviale, nell’ambito dell’esercitazione multinazionale Sea Shield. Gli studenti delle Forze Navali hanno interpretato il ruolo della popolazione evacuata. Il Ministero della Difesa di Bucarest precisa che la sequenza inclusa nell’esercitazione multinazionale Sea Shield mira allo sviluppo delle capacità dei militari e delle altre istituzioni coinvolte, nell’affrontare le situazioni reali. Sea Shield è l’esercitazione di addestramento multinazionale più complessa organizzato finora dalle Forze Navali Romene e per la prima volta include azioni anche nel Delta del Danubio.


Esercitazioni Moldova – Nella Repubblica di Moldova sono iniziate le esercitazioni dell’esercito locale, con la partecipazione di soldati provenienti da Romania, Stati Uniti e Gran Bretagna. Secondo lo scenario, sono previsti tiri di combattimento, lanci con il paracadute, operazioni sul campo e lo svolgimento di missioni specifiche. Le esercitazioni mirano alla formazione congiunta, allo scambio di esperienze e all’aumento del livello di collaborazione operativa tra i contingenti dei quattro paesi partecipanti.

Auto elettriche – Secondo i dati pubblicati dall’Eurostat, il numero di veicoli passeggeri elettrici nell’Unione Europea è aumentato del 76% nel 2021 rispetto al 2020, con tutti gli Stati membri dell’UE che hanno segnalato aumenti. I maggiori incrementi di oltre il 120% si sono osservati in Finlandia, Croazia e Italia, mentre Romania, Danimarca e Germania hanno registrato aumenti tra il 100% e il 120%. Secondo Eurostat, nel 2021 in Romania sono stati immatricolati 12.133 veicoli passeggeri elettrici. Il tasso di crescita più basso è stato registrato nella Repubblica Ceca e in Spagna.

Teatro- Il presidente Klaus Iohannis ha concesso oggi l’Alto Patrocinio alla Riunione dei Teatri Nazionali Romeni, che si terrà a Chișinău tra il 14 e il 25 settembre. Secondo l’Amministrazione Presidenziale, il titolo è stato assegnato in occasione della Giornata Mondiale del Teatro e della Giornata della Bessarabia. L’evento, giunto alla sua ottava edizione, è organizzato dal Teatro Nazionale Mihai Eminescu di Chișinău, con il sostegno del Ministero della Cultura romeno e dell’Istituto Culturale Romeno, e celebra la comunanza storica, linguistica e culturale, nonchè le aspirazioni europee tra la Romania e la Repubblica di Moldova.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company