Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.06.2023

Recovery- La Commissione Europea ha emesso, martedì, una valutazione preliminare positiva relativa alla seconda richiesta di pagamento sollecitata dalla Romania come parte del PNRR, rilevando il raggiungimento di 49 dei 51 obiettivi assunti. Due obiettivi, legati agli investimenti nel campo dellenergia non sono stati rispettati in modo soddisfacente ed è stata attivata la procedura di sospensione dei pagamenti. LEsecutivo europeo riconosce i passi già compiuti per raggiungere gli obiettivi rimasti in sospeso, ma sottolinea che resta ancora molto da fare. La Romania deve presentare le sue osservazioni entro un mese e dispone di 6 mesi per raggiungere in modo soddisfacente gli obiettivi stabiliti, momento in cui la Commissione revocherà la sospensione del pagamento. Nel contesto, il capo della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha affermato, che la Romania ha ottenuto buoni progressi in termini di attuazione del suo piano di ripresa e resilienza, ad esempio, attuando riforme nel campo della sicurezza stradale, energia da fonti rinnovabili o servizi cloud nel settore pubblico.Secondo il premier Ciolacu i due obiettivi in ritardo saranno recuperati al più presto. Il valore della seconda richiesta sale a 2,8 miliardi di euro, ma la Romania riceverà 53 milioni in meno. Dallopposizione, il leader dellUSR, Cătălin Drula, sostiene che i soldi della seconda richiesta di pagamento arriveranno solo a settembre e che non ci sarebbero più possibilità di pagamento per le richieste 3 o 4, previste per questanno.

27.06.2023
27.06.2023

, 27.06.2023, 16:45

Recovery- La Commissione Europea ha emesso, martedì, una valutazione preliminare positiva relativa alla seconda richiesta di pagamento sollecitata dalla Romania come parte del PNRR, rilevando il raggiungimento di 49 dei 51 obiettivi assunti. Due obiettivi, legati agli investimenti nel campo dellenergia non sono stati rispettati in modo soddisfacente ed è stata attivata la procedura di sospensione dei pagamenti. LEsecutivo europeo riconosce i passi già compiuti per raggiungere gli obiettivi rimasti in sospeso, ma sottolinea che resta ancora molto da fare. La Romania deve presentare le sue osservazioni entro un mese e dispone di 6 mesi per raggiungere in modo soddisfacente gli obiettivi stabiliti, momento in cui la Commissione revocherà la sospensione del pagamento. Nel contesto, il capo della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha affermato, che la Romania ha ottenuto buoni progressi in termini di attuazione del suo piano di ripresa e resilienza, ad esempio, attuando riforme nel campo della sicurezza stradale, energia da fonti rinnovabili o servizi cloud nel settore pubblico.Secondo il premier Ciolacu i due obiettivi in ritardo saranno recuperati al più presto. Il valore della seconda richiesta sale a 2,8 miliardi di euro, ma la Romania riceverà 53 milioni in meno. Dallopposizione, il leader dellUSR, Cătălin Drula, sostiene che i soldi della seconda richiesta di pagamento arriveranno solo a settembre e che non ci sarebbero più possibilità di pagamento per le richieste 3 o 4, previste per questanno.



Pensioni – Circa 700 dipendenti delle forze della polizia hanno protestato davanti al Parlamento, insoddisfatti della modifica delle pensioni militari e di servizio. Inoltre, i manifestanti sollecitano leliminazione di tutte le iniquità salariali, nonche il pagamento degli arretrati rimasti in sospeso dal 2010. Secondo i manifestanti, linnalzamento delletà pensionabile da 60 a 65 anni è privo di qualsiasi fondamento oggettivo mentre le modifiche proposte , faranno diventare la Romania il paese con le condizioni pensionistiche più sfavorevoli del blocco NATO. Daltra parte, ieri, i deputati hanno adottato il disegno di legge sulla riforma delle pensioni speciali di cui godono alcune categorie professionali in Romania. Le modifiche riguardano, tra laltro, linnalzamento delletà pensionabile nonchè imposte aggiuntive per le somme superiori allo stipendio medio. Nello stesso giorno il Legislativo ha eliminato anche le pensioni speciali dei senatori e dei deputati.



Agricoltura – La Romania riceverà dalla Commissione Europea una nuova tranche, per un valore di 30 milioni di euro, a sostegno degli agricoltori colpiti dalle importazioni di cereali a basso costo dallUcraina. Il pacchetto di sostegno, il secondo approvato da Bruxelles, ha un valore complessivo di 100 milioni di euro e aiuta cinque Paesi confinanti con lUcraina: Romania, Polonia, Bulgaria, Ungheria e Slovacchia. I maggiori beneficiari degli aiuti finanziari sono la Polonia – quasi 40 milioni di euro e la Romania, con 30 milioni di euro, mentre la scadenza per i pagamenti è il 30 settembre. Dopo il blocco dei porti ucraini sul Mar Nero a causa dellinvasione russa, il porto romeno di Constanţa è diventato la più importante rotta marittima alternativa, nelle condizioni in cui ha intermediato circa un terzo delle esportazioni di cereali dallUcraina.



Maturità – In Romania, gli alunni della dodicesima classe liceale hanno sostenuto oggi la prova obbligatoria del profilo dellesame di maturità. Domani sosterranno la prova a scelta del profilo e della specializzazione, mentre giovedì gli studenti appartenenti alle minoranze nazionali sosterranno il test di madrelingua. Tutte le prove sono monitorate audio-video e laccesso con dispositivi elettronici può comportare leliminazione dagli esami. Solo ieri, 28 studenti sono stati allontanati dalle aule per truffa o tentata truffa. I primi voti saranno annunciati il ​​3 luglio mentre i risultati finali, il prossimo 7 luglio.



Teatro – A Sibiu, nel centro della Romania, il Festival Internazionale del Teatro (FITS) è entrato nella quinta giornata. Ieri è stato dedicato un momento speciale a colui che ha fondato il festival nel 1993, il direttore del Teatro Radu Stanca, lattore Constantin Chiriac. FITS, che si conclude il 2 luglio, riunisce oltre 800 eventi, ai quali partecipano circa 5.000 artisti e ospiti provenienti da 80 paesi.




13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company