Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.07.2021

Covid – Il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza ha deciso che non sono più necessari tamponi RT-PCR per il SARS-CoV-2 per i bambini di età inferiore a 6 anni allarrivo in Romania da zone a elevato rischio epidemiologico. Per i bambini di età superiore a 6 anni e inferiore a 16 permane lobbligo di esibire un tampone RT-PCR negativo effettuato nelle 72 ore antecedenti limbarco (per chi viaggia con i mezzi di trasporto pubblico) oppure lingresso sul territorio nazionale (per chi viaggia con i propri mezzi). Inoltre, le delegazioni sportive che arrivano in Romania da Paesi in zona rossa per partecipare a gare sportive sono esentate dallobbligo di entrare in quarantena se esibiscono un tampone negativo RT-PCR al SARS-CoV-2 effettuato nelle 72 ore antecedenti lingresso nel Paese e se partecipano solo alle attività nellambito delle gare. Daltra parte le autorità di Bucarest continuano a fare appello alla popolazione, ricordando che la vaccinazione di un numero quanto maggiore di persone fa calare anche il rischio di introduzione di nuove misure restrittive. Per ora, seguono, però, nuovi allentamenti. Dal 1 agosto, aumenta, ad esempio, il numero massimo ammesso di partecipanti a eventi privati. Il ministro dellInterno, Lucian Bode, ha richiamato lattenzione che indossare la mascherina di protezione resta obbligatorio negli spazi chiusi. Oggi, sono stati segnalati 175 nuovi contagi da Covid-19 e 3 decessi. Il numero dei pazienti Covid attualmente ricoverati in ospedale è di oltre 330, di cui 43 nelle terapie intensive.

27.07.2021
27.07.2021

, 27.07.2021, 19:27

Covid – Il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza ha deciso che non sono più necessari tamponi RT-PCR per il SARS-CoV-2 per i bambini di età inferiore a 6 anni allarrivo in Romania da zone a elevato rischio epidemiologico. Per i bambini di età superiore a 6 anni e inferiore a 16 permane lobbligo di esibire un tampone RT-PCR negativo effettuato nelle 72 ore antecedenti limbarco (per chi viaggia con i mezzi di trasporto pubblico) oppure lingresso sul territorio nazionale (per chi viaggia con i propri mezzi). Inoltre, le delegazioni sportive che arrivano in Romania da Paesi in zona rossa per partecipare a gare sportive sono esentate dallobbligo di entrare in quarantena se esibiscono un tampone negativo RT-PCR al SARS-CoV-2 effettuato nelle 72 ore antecedenti lingresso nel Paese e se partecipano solo alle attività nellambito delle gare. Daltra parte le autorità di Bucarest continuano a fare appello alla popolazione, ricordando che la vaccinazione di un numero quanto maggiore di persone fa calare anche il rischio di introduzione di nuove misure restrittive. Per ora, seguono, però, nuovi allentamenti. Dal 1 agosto, aumenta, ad esempio, il numero massimo ammesso di partecipanti a eventi privati. Il ministro dellInterno, Lucian Bode, ha richiamato lattenzione che indossare la mascherina di protezione resta obbligatorio negli spazi chiusi. Oggi, sono stati segnalati 175 nuovi contagi da Covid-19 e 3 decessi. Il numero dei pazienti Covid attualmente ricoverati in ospedale è di oltre 330, di cui 43 nelle terapie intensive.



Deficit – Il deficit di bilancio generale consolidato della Romania è, dopo la prima metà dellanno, del 2,96% del PIL, in calo rispetto al 2020, secondo i dati pubblicati, oggi, dal Ministero delle Finanze. Ciò, nel contesto in cui, nel periodo gennaio-giugno, le spese per gli investimenti sono state maggiori di oltre 5 miliardi di lei (circa 1 miliardo di euro) rispetto allo stesso periodo dellanno precedente, e le spese a carattere eccezionale generate dalla pandemia di Covid sono state di circa 8 miliardi di lei (circa 1,6 miliardi di euro). Il target per il deficit di bilancio di questanno è del 7,16% del PIL. Il Governo di Bucarest prepara lordinanza durgenza per la Manovra bis, che sarà adottata alla metà del prossimo mese. Diversi ministeri, tra cui quelli dei Trasporti e dell’Agricoltura, chiedono somme supplementari importanti. Anche il ministro dellIstruzione, Sorin Cîmpeanu, ha chiesto al Ministero delle Finanze lo stanziamento di fondi supplementari con la Manovra bis, per finanziare questanno, in più rispetto allanno scorso, oltre 6000 tirocinanti di medicina.



Roşia Montană – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha salutato, oggi, linclusione del sito Roşia Montană (centro della Romania) nella lista del Patrimonio Mondiale dellUmanità dellUNESCO. “Tramite gli sforzi congiunti delle autorità e degli specialisti, Roşia Montană deve diventare un modello di valorizzazione del patrimonio tramite lo sviluppo sostenibile della zona”, ha scritto il capo dello stato su una rete sociale. La decisione è stata presa, per consenso, dal Comitato del Patrimonio Mondiale nella sua 44esima sessione, estesa, di Fouzhou, in Cina, che si svolge online tra il 16 – 31 luglio. Gli esperti Unesco hanno dichiarato che è necessario che facciano una visita in Romania per vedere come può essere protteto al meglio il patrimonio culturale della zona. Questo sito nei Carpazi Occidentali ospita “un complesso eccezionale” di gallerie romane risalenti al II secolo, “il più importante e più ampio mai noto”, ha sottolineato Icomos, lorganismo consultivo dellagenzia Onu che ha raccomandato la sua inclusione. Il sito Roşia Montană è stato incluso nella Lista del Patrimonio Mondiale dellUmanità UNESCO proprio nel giorno in cui la Romania celebra i suoi 65 anni di appartenenza allUNESCO.



TIFF – A Cluj-Napoca (nord-ovest) continua ledizione 2021 del più ampio evento cinematografico in Romania, il Festival Internazionale del Cinema Transilvania (TIFF), in programma fino al 1 agosto. In programma, oggi, tra laltro, “The Flood Wont Come” (Lituania, con la regia di Marat Sargsyan) e “Persian Lessons” (Russia, con la regia di Vadim Perelman). Nel cartellone delledizione di questanno oltre 170 pellicole. Le proiezioni sono accompagnate da concerti e incontri con esponenti dellindustria cinemagrafica. TIFF si propone si promuovere larte cinematografica tramite la presentazione di alcune delle più apprezzate pellicole del momento: film che riflettono loriginalità degli autori, la libertà despressione e forme meno usuali di linguaggio cinematografico oppure nuove correnti della giovane generazione.



Festival Venezia – 2 produzioni romene, il lungmettraggio “Miracolo”, con la regia di Bogdan George Apetri, e il cortometraggio “Plastica semiotica”, di Radu Jude, sono state selezionate per la 78esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Venezia, in programma dal 1 – 11 settembre. “Miracolo”, di Bogdan George Apetri, è stato selezionato alla sezione Orizzonti, accanto ad altri 18 lungometraggi. “Plastica semiotica”, di Radu Jude, sarà proiettata fuori concorso. Della giuria del concorso ufficiale farà parte anche il regista di film documentari romeno Alexander Nanau.



Giochi Olimpici — Corsa incredibile, stamane, per il bambino-prodigio del nuoto romeno e mondiale, David Popovici (16 anni), nella finale dei 200 m stile libero ai Giochi Olimpici di Tokyo. Popovici ha mancato per soli due centesimi il bronzo. Il romeno si è piazzato quarto, stabilendo un nuovo record mondiale. Popovici si è qualificato, oggi, nelle semifinali dei 100 metri stile libero con l’8˚ tempo. Sempre stamane, il romeno Robert Glinţă si è piazzato ottavo nella finale dei 100 m dorso.



Meteo — In Romania, ci sarà canicola nella maggior parte delle regioni, con massime comprese fra 31 e 39 gradi Centigradi. Il disagio termico aumenterà e l’indice temperatura-umidità (ITU) supererà la soglia critica di 80 unità. In alcune zone del centro, nord ed est, ci saranno fulmini, temporali e fenomeni di grandine. A Bucarest, domani pomeriggio si registreranno circa 38 gradi, con annuvolamenti verso la sera.



14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company