Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.08.2022

Sostegno per la Romania – Una nuova tranche di 250 lei (l’equivalente di 50 euro) è stata ricaricata sulle carte sociali offerte tramite il programma Sostegno per la Romania. Il valore totale dei pagamenti ammonta a circa 600 milioni di lei, fondi europei, per cibo e pasti caldi. Le quattro tranches di 250 lei ciascuna vengono offerte ogni due mesi fino alla fine del corrente anno. Beneficiari sono circa 2,4 milioni di romeni in situazione finanziaria difficile.

27.08.2022
27.08.2022

, 27.08.2022, 16:11

Sostegno per la Romania – Una nuova tranche di 250 lei (l’equivalente di 50 euro) è stata ricaricata sulle carte sociali offerte tramite il programma Sostegno per la Romania. Il valore totale dei pagamenti ammonta a circa 600 milioni di lei, fondi europei, per cibo e pasti caldi. Le quattro tranches di 250 lei ciascuna vengono offerte ogni due mesi fino alla fine del corrente anno. Beneficiari sono circa 2,4 milioni di romeni in situazione finanziaria difficile.

Anniversario Indipendenza Moldova – La Repubblica di Moldova (ex-sovietica, a maggioranza romenofona) celebra oggi il 31/o anniversario della proclamazione dell’indipendenza. Creata su una parte dei territori romeni orientali annessi dall’Unione sovietica stalinista nel 1940, in seguito ad un ultimatum, la Repubblica di Moldova è diventata indipendente in seguito al golpe neobolscevico di Mosca contro il riformatore Mikhail Gorbachev. Adottata il 27 agosto 1991 dal Parlamento di Chişinău, presidiato da centinaia di migliaia di persone, la Dichiarazione di Indipendenza è stata riconosciuta dalla Romania nello stesso giorno. La Repubblica di Moldova ha ottenuto il riconoscimento internazionale della sua statalità il 2 marzo 1992, con l’ammissione nell’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Romania – Moldova – La Romania continuerà ad essere il più importante sostenitore della Repubblica di Moldova, dei suoi cittadini e della sua integrazione europea. Così il presidente Klaus Iohnnis nel 31/o anniversario della proclamazione dell’indipendenza dello stato confinante. La Romania continuerà a posizionarsi fermamente per appoggiare i passi che la Repubblica di Moldova ha da percorrere in vista dell’avvio dei negoziati di adesione all’Unione Europea, afferma, da parte sua, il premier Nicolae Ciucă. La Romania ha permanentemente affiancato la Repubblica di Moldova nel suo percorso di sviluppo, e la comunanza linguistica, storica e culturale dei nostri cittadini sarà resa completa tramite un futuro comune, nello spazio europeo della democrazia e dei valori comuni, puntualizza il primo ministro Nicolae Ciucă.

Rifugiati – Circa 423.500 persone, cittadini romeni e stranieri, con oltre 113.200 mezzi di trasporto, hanno effettuato ieri le formalità doganali, sia all’ingresso che all’uscita dalla Romania. Lo ha riferito oggi l’Ispettorato Generale della Polizia di Frontiera, precisando che in Romania sono entrate 150.600 persone, di cui 12.974 cittadini ucraini, in calo dell’1,66% rispetto al giorno precedente. A partire dal 10 febbraio, due settimane prima dall’invasione dell’esercito russo nel loro paese, nella confinante Romania sono entrati 2.092.147 cittadini ucraini.

Coronavirus – Il Ministero della Salute ha riferito oggi 2.718 nuovi contagi da SARS-CoV-2 in Romania, di 601 in meno rispetto al giorno precedente. Dall’inizio della pandemia, in Romania sono stati accertati 3.208.903 casi di infezione dal nuovo coronavirus, con 66.631 decessi.

Tennis – La tennista romena Simona Halep, testa di serie nr.7, esordirà contro un’avversaria proveniente dalle qualificazioni agli US Open, l’ultimo Grande Slam dell’anno, che inizia lunedì. Lo scorso anno, la Halep era arrivata fino agli ottavi a Flushing Meadows, dove la sua migliore performance è stata raggiunta con la semifinale del 2015. La 31enne Irina Begu (34 WTA) avrà una missione difficile nel primo turno a New York, contro la belga Elise Mertens (26 anni, 32 WTA), mentre Sorana Cîrstea (32 anni, 38 WTA) scenderà in campo contro la tedesca Laura Siegemund (34 anni, 216 WTA). Gabriela Ruse (24 anni, 102 WTA), che ha attraversato un anno di problemi di salute, avrà una partita complicata di fronte all’australiana Daria Saville (28 anni, 73 WTA). Jaqueline Cristian (24 anni, 76 WTA), che torna dopo una lunga assenza provocata da un grave infortunio, si trova davanti a un test difficile contro la seconda favorita, l’estone Anett Kontaveit (26 anni, 2 WTA).

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company