Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.09.2014

Bucarest — Il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, ha ribadito l’importanza prioritaria concessa dalla Romania alla soluzione del conflitto nella confinante Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona). Al vertice ministeriale informale dell’Osce, di New York, Corlatean si è pronunciato per la continuazione degli sforzi nel processo di negoziazione sulla regione separatista Transnistria (nell’est della Moldova), uscita dal controllo di Chisinau nel 1992, in seguito ad un conflitto armato con centinaia di morti, conclusosi con l’intervento delle truppe russe da parte dei separatisti. Inoltre, Corlatean ha ribadito il sostegno fermo della Romania agli sforzi di soluzione della crisi nell’est dell’Ucraina, l’altro stato ex-sovietico confinante con la Romania. La riunione si è svolta a margine della sessione dell’Assemblea Generale dell’Onu, dove, dal canto suo, il premier romeno Victor Ponta ha dichiarato che Bucarest respinge qualsiasi forma di pressione esterna sugli stati dell’Europa Orientale e sostiene fermamente la loro integrità e sovranità.

27.09.2014
27.09.2014

, 27.09.2014, 16:33

Bucarest — Il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, ha ribadito l’importanza prioritaria concessa dalla Romania alla soluzione del conflitto nella confinante Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona). Al vertice ministeriale informale dell’Osce, di New York, Corlatean si è pronunciato per la continuazione degli sforzi nel processo di negoziazione sulla regione separatista Transnistria (nell’est della Moldova), uscita dal controllo di Chisinau nel 1992, in seguito ad un conflitto armato con centinaia di morti, conclusosi con l’intervento delle truppe russe da parte dei separatisti. Inoltre, Corlatean ha ribadito il sostegno fermo della Romania agli sforzi di soluzione della crisi nell’est dell’Ucraina, l’altro stato ex-sovietico confinante con la Romania. La riunione si è svolta a margine della sessione dell’Assemblea Generale dell’Onu, dove, dal canto suo, il premier romeno Victor Ponta ha dichiarato che Bucarest respinge qualsiasi forma di pressione esterna sugli stati dell’Europa Orientale e sostiene fermamente la loro integrità e sovranità.



Bucarest — Il Governo di Bucarest farà la seconda manovra bis di quest’anno la prossima settimana. Stando al ddl pubblicato, oggi, dal Ministero delle Finanze, saranno sei i settori che beneficeranno di fondi supplementari. Le maggiori somme, circa 250 milioni di euro, riceverà il Ministero del Lavoro, per il pagamento di diritti salariali e prestazioni sociali. Quasi la stessa somma la perderà il Segretariato Generale del Governo. Di recente, il premier Victor Ponta ha dichiarato che si tratta di una manovra bis positiva, come quella della metà dell’anno.



Atene — Il ministro romeno con delega ai Romeni nel Mondo, Bogdan Stanoevici, ha cominciato una visita ufficiale in Grecia, dove parteciperà alle festività di apertura dei corsi di lingua, cultura e civiltà romena, organizzati ad Atene. Sull’agenda anche incontri con esponenti del mondo associazionistico romeno in Grecia. All’inizio della settimana, Stanoevici ha effettuato visite in due Paesi confinanti con la Grecia, Albania e Macedonia, dove si è incontrato con leader delle comunità aromena e meglenoromena. Il ministro ha salutato i progetti dedicati alla salvaguardia e all’affermazione dell’identità etnica, linguistica e religiosa di queste comunità latinofone dei Balcani, che parlano dialetti del romeno.



Bucarest — Il candidato dell’Alleanza Cristiana-Liberale PNL-PDL, il leader liberale Klaus Iohannis, ha lanciato, oggi, la sua candidatura alla Presidenza della Romania. Il lancio della candidatura è avvenuto dopo che l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha rinviato a martedi’ il processo nella causa in cui Iohannis, sindaco della città di Sibiu (centro), è stato dichiarato incompatibile dall’Agenzia Nazionale per l’Integrità. Iohannis è accusato dall’Agenzia di ricoprire simultaneamente gli incarichi di sindaco e di rappresentante del Comune nell’assemblea generale di due società commerciali. In precedenza, un altro tribunale aveva respinto il rapporto dell’Agenzia, ma l’istituzione aveva fatto ricorso. In conformità alla legge, le persone dichiarate incompatibili non possono più ricoprire un incarico pubblico per 3 anni. Stando ai sondaggi sugli intenti di voto, è molto probabile che Iohannis vada al turno di ballottaggio delle presidenziali di novrembre come sfidante del premier Victor Ponta. 14 aspiranti alla carica suprema nello stato hanno presentato le loro candidature all’Ufficio Elettorale Centrale, tra cui il presidente del Senato, Călin Popescu-Tăriceanu, il leader dell’Unione Democratica Magiari di Romania (partner al governo), Kelemen Hunor, l’eurodeputata indipendente Monica Macovei e il leader del Partito Il Movimento Popolare (all’opposizione, filopresidenziale), Elena Udrea.



Bucarest — La maggioranza dei 9 ex ministri romeni nel mirino della Direzione Nazionale Anticorruzione per presunti reati di corruzione smentiscono le accuse dei procuratori. Ieri, la DNA romena aveva chiesto al Parlamento la rimozione dell’immunità nei confronti di alcuni di loro, in vista dell’avvio del perseguimento penale per traffico d’influenza, tangenti o abuso d’ufficio nel caso dell’acquisto di licenze Microsoft nelle scuole romene. L’inchiesta riguarda il periodo 2001-2012, che copre il mandato di 3 premier, Adrian Nastase (del PSD), Calin Popescu Tariceanu (del PNL) ed Emil Boc (del PDL). Uno dei 9 ex ministri è oggi eurodeputato e altri 3 fanno parte del Parlamento di Bucarest.



Bucarest — In Romania, entra in vigore, domani, il nuovo Codice della Strada, che prevede, tra l’altro, modifiche delle modalità di trasporto dei minorenni, la possibilità di raccogliere prove biologiche dal luogo dell’incidente e persino la sospensione della patente per chi non paga le multe. Inoltre, il nuovo codice inasprisce anche le sanzioni per i reati ad alto rischio sociale. Le autorità affermano che il nuovo Codice della Strada è volto, principalmente, a ridurre il numero degli incidenti stradali e semplificare l’intero sistema.



Bucarest — Cala il sipario, stasera, sul Festival Internazionale delle Orchestre Radiofoniche — RadiRo — organizzato da Radio Romania. A concludere il festival un concerto di galà dell’Orchestre National de France. RadiRo è l’unico evento musicale europeo dedicato alle orchestre radiofoniche. Nell’ambito dell’edizione 2014, la seconda, si sono già esibite a Bucarest orchestre di Finlandia, Repubblica Ceca, Germania e Romania, con un programma dedicato alla musica di Richard Strauss, in occasione del 150esimo della sua nascita.


(traduzione di Adina Vasile)

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company