Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.09.2020 (aggiornamento)

Amministrative – Oltre 18 milioni di cittadini aventi diritto di voto sono attesi oggi alle urne per eleggere a turno unico 41 presidenti di consigli provinciali, oltre 1.300 consiglieri provinciali, 40.000 consiglieri locali e 3.200 sindaci. L’Ufficio Elettorale Centrale ha riferito un’affluenza del 38,16% dopo 11 ore dall’apertura dei seggi, con il 29% a Bucarest. Previste a giugno, le elezioni sono state rinviate a causa della pandemia, e i mandati degli eletti locali sono stati prorogati. I principali sfidanti sono il Partito socialdemocratico, che controlla il maggior numero di seggi nel Parlamento, e il Partito Nazionale Liberale, al governo. Le amministrative rappresentano anche un test in vista delle elezioni politiche previste il 6 dicembre. La votazione si svolge secondo le regole di protezione sanitaria imposte dalle autorità nel contesto della pandemia: l’uso della mascherina, la disinfezione e il distanziamento fisico di almeno un metro. Il Ministero dell’Interno ha sollecitato all’Ufficio Elettorale Centrale di prorogare la votazione dopo le 21.00 (ora locale), per le persone ancora in fila in prossimità dei seggi.

27.09.2020 (aggiornamento)
27.09.2020 (aggiornamento)

, 27.09.2020, 18:31

Amministrative – Oltre 18 milioni di cittadini aventi diritto di voto sono attesi oggi alle urne per eleggere a turno unico 41 presidenti di consigli provinciali, oltre 1.300 consiglieri provinciali, 40.000 consiglieri locali e 3.200 sindaci. L’Ufficio Elettorale Centrale ha riferito un’affluenza del 38,16% dopo 11 ore dall’apertura dei seggi, con il 29% a Bucarest. Previste a giugno, le elezioni sono state rinviate a causa della pandemia, e i mandati degli eletti locali sono stati prorogati. I principali sfidanti sono il Partito socialdemocratico, che controlla il maggior numero di seggi nel Parlamento, e il Partito Nazionale Liberale, al governo. Le amministrative rappresentano anche un test in vista delle elezioni politiche previste il 6 dicembre. La votazione si svolge secondo le regole di protezione sanitaria imposte dalle autorità nel contesto della pandemia: l’uso della mascherina, la disinfezione e il distanziamento fisico di almeno un metro. Il Ministero dell’Interno ha sollecitato all’Ufficio Elettorale Centrale di prorogare la votazione dopo le 21.00 (ora locale), per le persone ancora in fila in prossimità dei seggi.

COVID-19 – 1.438 nuovi contagi dal COVID-19 sono stati accertati nelle ultime 24 ore in Romania, portando a 122.673 le infezioni registrate dal primo caso confermato sette mesi fa. Altri 31 decessi fanno salire a 4.718 il numero delle vittime. Oltre 98.600 pazienti sono guariti e 535 sono ricoverati nelle terapie intensive. All’estero sono sempre 6.693 connazionali affetti dal nuovo coronavirus e 126 i decessi. I medici di famiglia raccomandano alla popolazione di vaccinarsi contro l’influenza stagionale per ridurre il rischio della possibile sovrapposizione con il nuovo coronavirus. Il Ministero della Salute sta svolgendo una campagna destinata ad immunizzare gratuitamente soprattutto le persone ultra 65enni affette da malattie croniche, i bambini e gli anziani assistiti, il personale medico e le donne incinte.

Nagorno-Karabakh – L’evoluzione della situazione tra l’Armenia e l’Azerbaigian è sconvolgente, e la Romania rivolge ad entrambe le parti l’appello a riprendere il dialogo politico, per individuare soluzioni tramite mezzi pacifici. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, citato dall’agenzia Agerpres. A sua volta, il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha sollecitato la cessazione delle ostilità tra le truppe dell’Azerbaigian e i separatisti della regione Nagorno-Karabakh, e il ritorno immediato al tavolo dei negoziati. L’Armenia ha dichiarato oggi la legge marziale e la mobilitazione generale dopo i combattimenti con l’Azerbaigian nel Nagorno Karabakh. I due paesi hanno da tempo una vertenza su questa regione collocata sul territorio azero, ma con popolazione e maggioranza armena. Nonostante la tregua firmata nel 1994, l’Armenia e l’Azerbaigian si accusano a vicenda di attacchi nel Nagorno-Karabah e lungo la frontiera. Il conflitto preoccupa l’Occidente anche perchè sarebbe in grado di aumentare l’instabilità nel Caucaso del Sud, corridioio per gli oleodotti e i gasdotti collegati ai mercati mondiali.

Tennis – La tennista romena Simona Halep, n.2 mondiale e favorita principale, si è qualificata al secondo round del torneo di Grande Slam di Roland Garros, dopo aver sconfitto per 6-4, 6-0 la spagnola Sara Sorribes Tormo. La Halep, campionessa nel 2018, si contenderà la prossima tappa con la vincitrice del match tra la connazionale Irina Begu e la svizzera Jil Teichmann, disputato sempre oggi nel round inaugurale. Anche le tenniste romene Monica Niculescu e Irina Bara, fuori dalla Top 100, sono riuscite ad accedere al tabellone principale singolo. Nel primo turno, la Niculescu incontrerà l’americana Danielle Collins, mentre la Bara sfiderà la croata Donna Vekic. Le due tenniste si affiancano alle cinque connazionli che iniziano l’Open di Francia direttamente dal tabellone principale. Patricia Ţig incontrerà la svizzera Stefanie Voegele, Sorana Cîrstea sfiderà la kazaka Elena Rîbakina, mentre Ana Bogdan l’ungherese Timea Babos. La Romania sarà rappresentata anche nel doppio.

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company