Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.10.2018 (aggiornamento)

Difesa – Gli addestramenti e le missioni congiunte dei militari canadesi di sosta e i colleghi romeni si svolgono ad un livello eccelso. Lo ha dichiarato oggi il capo di Royal Canadian Air Force, il tenente generale Alexander Donald Meinzinger, dopo aver visitato per la prima volta la Base 57 Aerea Mihail Kogălniceanu, nel sud-est della Romania. Il tenente generale ha incontrato l’omologo romeno, il generale Viorel Pană, e il distaccamento canadese di stanza nella base. Accanto ai colleghi delle Forze Aeree Romene, i 135 militari canadesi svolgono missioni di polizia aerea sotto comando NATO, contribuendo allo sviluppo della capacità di intervento e dissuasione, precisa il Ministero della Difesa di Bucarest.

27.10.2018 (aggiornamento)
27.10.2018 (aggiornamento)

, 27.10.2018, 18:03

Difesa – Gli addestramenti e le missioni congiunte dei militari canadesi di sosta e i colleghi romeni si svolgono ad un livello eccelso. Lo ha dichiarato oggi il capo di Royal Canadian Air Force, il tenente generale Alexander Donald Meinzinger, dopo aver visitato per la prima volta la Base 57 Aerea Mihail Kogălniceanu, nel sud-est della Romania. Il tenente generale ha incontrato l’omologo romeno, il generale Viorel Pană, e il distaccamento canadese di stanza nella base. Accanto ai colleghi delle Forze Aeree Romene, i 135 militari canadesi svolgono missioni di polizia aerea sotto comando NATO, contribuendo allo sviluppo della capacità di intervento e dissuasione, precisa il Ministero della Difesa di Bucarest.

Ora solare – Lancette indietro di un’ora stanotte anche in Romania, che torna all’ora solare. Un sondaggio europeo reso pubblico ad agosto indicava che l’84% degli intervistati si pronunciava per il mantenimento dell’ora legale. Molti soggetti attribuivano al cambiamento orario stanchezza, vertigini, insonnia o scarsa energia. Stando alla Commissione Europea, spetta agli stati membri decidere quale ora mantenere – solare o legale. L’opzione va comunicata entro e non oltre fine aprile 2019.

Fondi UE – Dal suo ingresso nell’UE nel 2007, alla Romania sono stati stanziati oltre 45 miliardi di euro per il proprio sviluppo. Lo ha dichiarato la commissaria UE per la Politica regionale, Corina Creţu, ricordando che, praticamente, la politica di coesione costituisce la garanzia di una migliore qualità della vita per i cittadini europei, con risultati visibili anche in Romania. La settimana prossima, Corina Creţu sarà in visita ufficiale a Bucarest per incontri con alte cariche istituzionali e colloqui sul futuro della politica europea di coesione.

Sondaggio – L’84% dei romeni si dichiarano patrioti e in una percentuale altrettanto alta ritengono che il mancato rispetto verso le insegne nazionali – stemma, bandiera o inno – va punito col carcere e non con una sanzione amministrativa. Un sondaggio condotto dal Centro di Sociologia Urbana e Regionale (CURS) nel Centenario della Grande Unità, rileva che tre quarti dei romeni dichiarano di poter elencare esempi di personalità e istituzioni che hanno costruito la Grande Romania. Tra le personalità invocate si annoverano Re Ferdinando, la famiglia Bratianu o Alexandru Averescu, maresciallo di Romania.

Incendio Colectiv – Uno spettacolo ispirato all’incendio avvenuto il 30 ottobre 2015 nel nightclub Colectiv di Bucarest verrà messo in scena in questo fine settimana al Centro Nazionale della Danza della capitale. Intitolato 153 secondi, la durata dell’incendio che ha ucciso 65 persone, lo spettacolo prende lo spunto dal racconto di una superstite. La regista Ioana Păun ha raccolto testimonianze dei sopravvissuti e opinioni di sociologi e psicologi per mettere in scena uno spettacolo che trasmette un messaggio di rassegnazione e possibilità di cambiamento. La tragedia avvenuta tre anni fa è stata seguita da ampie proteste che hanno denunciato la corruzione delle autorità, portando anche alle dimissioni del governo socialdemocratico presieduto da Victor Ponta. La giustizia non ha ancora accertato i colpevoli nel fascicolo Colectiv.

Berna – Il tennista romeno Marius Copil (93ATP) giocherà la finale del torneo di Basilea, con montepremi di quasi 2 milioni di euro, dopo aver sconfitto oggi in semifinale il tedesco Alexander Zverev (5 ATP), per 6-3, 6-7, 6-4. E’ la seconda finale ATP nella carriera del tennista romeno, dopo quella di Sofia, sempre quest’anno. Domani Copil sfiderà in finale il vincitore tra lo svizzero Roger Federer, principale favorito, e il russo Daniil Medvedev, testa di serie nr. 7. Il percorso di Basilea avvicina Marius Copil alla classifica 70 ATP.

Bucarest – Le nazionali maschili di pallamano di Romania e Francia, squadra campione in carica, si contendono domani a Cluj-Napoca un match valido per qualificazione agli Europei 2020. Mercoledì, i romeni sono stati sconfitti in trasferta dal Portogallo (21-13). La Romania fa parte del Gruppo 6, accanto a Francia, Portogallo e Lituania. fa parte anche la Lituania. Gli Europei si terranno a gennaio 2020 in Svezia, Austria e Norvegia.

15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company