Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.11.2014

Bucarest — La direzione del Partito Socialdemocratico (al governo) ha deciso stasera di convocare il Consiglio Nazionale e il Congresso nella primavera del 2015. Dopo il risultato ottenuto alle presidenziali dello scorso mese in cui il leader del Partito Socialdemocratico, Victor Ponta, ha perso a favore del liberale Klaus Iohannis, la direzione ritiene che il partito socialdemocratico debba continuare ad assumersi il governo ed elaborare un nuovo progetto politico per il Paese, in vista delle politiche del 2016. La direzione del partito ha votato anche a favore dell’esclusione dal partito di tre membri molto noti: Mircea Geoana, Marian Vanghelie e Dan Sova, accusati di aver trasgredito il principio dell’unità del partito.

27.11.2014
27.11.2014

, 27.11.2014, 16:28

Bucarest — La direzione del Partito Socialdemocratico (al governo) ha deciso stasera di convocare il Consiglio Nazionale e il Congresso nella primavera del 2015. Dopo il risultato ottenuto alle presidenziali dello scorso mese in cui il leader del Partito Socialdemocratico, Victor Ponta, ha perso a favore del liberale Klaus Iohannis, la direzione ritiene che il partito socialdemocratico debba continuare ad assumersi il governo ed elaborare un nuovo progetto politico per il Paese, in vista delle politiche del 2016. La direzione del partito ha votato anche a favore dell’esclusione dal partito di tre membri molto noti: Mircea Geoana, Marian Vanghelie e Dan Sova, accusati di aver trasgredito il principio dell’unità del partito.



Bucarest — L’Unione Democratica Magiari di Romania uscirà dal governo, secondo la decisione adottata oggi a Cluj-Napoca dal Consiglio Permanente. L’Unione detiene nel governo Ponta due posti di ministro. Una decisione finale sarà presa dal Consiglio dei Rappresentanti dell’Unione Democratica Magiari di Romania, convocato per il 13 dicembre. Il presidente dell’Unione, Hunor Kelemen, ha precisato che la decisione riflette il fatto che, nel secondo turno delle presidenziali, l’80% dei magiari hanno votato a favore del vincitore, il liberale Klaus Iohannis — all’opposizione.



Bucarest — Il Governo romeno intende aumentare lo stipendio minimo, dal 1 gennaio 2015, di 75 lei (17 euro), fino a 975 lei (220 euro). Secondo un progetto del Ministero del Lavoro, una seconda crescita, di fino a 1050 lei (237 euro) dovrebbe avere luogo sei mesi dopo, e nel 2016 lo stipendio minimo ammonterebbe a 1200 lei (271 euro). Le autorità stimano che la misura avrà effetti positivi sulla dinamica economica, stimolando l’occupazione e diminuendo il lavoro in nero. In Romania, quasi un milione e mezzo dei lavoratori ricevono lo stipendio minimo, di cui un terzo sono pubblici dipendenti.



Bucarest — Il prezzo del gas naturale in Romania non cambierà dal 1 gennaio. Lo ha reso noto di recente il ministro con delega all’energia, Răzvan Nicolescu. Il Governo romeno ha ottenuto di recente l’accordo scritto della Commissione Europea affinché la conclusione del processo di liberalizzazione dei prezzi del gas utilizzato per il riscaldamento dalla popolazione sia realizzata entro il 2021, e non entro il 2018, come previsto negli attuali accordi. Il ministro Răzvan Nicolescu ha inoltre precisato che attualmente il mercato del gas è liberalizzato al 50%.



Bucarest — Analizzato, oggi, a Sighetu Marmaţiei, nel nord della Romania, il progetto comune romeno-ucraino di lotta all’inquinamento nel bacino del Tibisco. Esponenti dei due Paesi analizzeranno i primi sei mesi del programma che viene sviluppato per un periodo di tre anni sotto il coordinamento della NATO e in cui la Romania è membro e l’Ucraina è stato partner. L’obiettivo generale consiste nella creazione di un sistema congiunto di monitoraggio, previsione, scambio di informazioni e coordinamento delle azioni per prevenire l’inquinamento nei fiumi transfrontalieri di Romania ed Ucraina. Il sistema verrà implementato nel bacino superiore del Tibisco ed offre una migliore comprensione della dinamica dei fiume, dal punto di vista quantitativo e qualitativo, per un management performante delle risorse d’acqua nei due Paesi.



Chişinău — I giudici della Corte d’Appello di Chişinău hanno deciso oggi che il partito “Patria” sia escluso dalla corsa elettorale, dopo la segnalazione dell’Ispettorato Generale di Polizia di Chişinău, stando al quale il partito avrebbe utilizzato nella sua campagna elettorale, risorse finanziarie dall’estero trasgredendo la legge. I leader del partito hanno smentito le accuse, definendole una messinscena. Gli ultimi sondaggi demoscopici attribuivano al partito “Patria” l’8,7% degli intenti di voto alle politiche di domenica. La posta in gioco dello scrutinio è la continuazione dell’iter europeo dell’ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona. Prima delle elezioni, i partiti proeuropei sono quotati con circa il 39% delle opzioni di voto e i comunisti col 19,6 %.



Copenaghen — La squadra campione della Romania al calcio, Steaua Bucarest, incontra oggi in trasferta la campione della Danimarca, Aalborg BK, nel gruppo J di Europa League. Nella partita di andata, Steaua ha sconfitto Aalborg, per 6-0. Con sette punti, Steaua si piazza al secondo posto nel gruppo dopo l’ucraina Dinamo Kiev. Una vittoria nella partita di stasera garantirebbe alla squadra campione della Romania la qualificazione nella primavera europea. Anche la vicecampione della Romania, Astra di Giurgiu (sud), incontra oggi in casa nell’Europa League la croata Dinamo Zagabria, ma non ha più alcuna chance di qualificarsi.


(traduzione di Gabriela Petre)

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company