Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.02.2018

Bucarest – Il primo vicepresidente della Commisssione Europea, Frans Timmermans, Commissario europeo per la migliore legislazione, le relazioni interistituzionali, lo stato di diritto e la Carta dei diritti fondamentali, effettua da giovedì una visita ufficiale a Bucarest. Secondo la Rappresentanza della Commissione Europea in Romania, Timmermans incontrerà il capo dello stato, Klaus Iohannis, il premier Viorica Dancila, il presidente del Senato, Calin Popescu-Tariceanu, e il presidente della Camera dei Deputati, Liviu Dragnea. Lesponente europea avrà incontri anche con i rappresentanti del sistema giudiziario e con i membri della commissione parlamentare che si occupa della modifica delle leggi sulla giustizia. Sempre domani si recherà in visita a Bucarest anche il comissario europeo per gli aiuti umanitari e la gestione delle crisi, Christos Stylianides, il quale incontrerà il ministro dell’Interno romeno, Carmen Dan.

28.02.2018
28.02.2018

, 28.02.2018, 16:45

Bucarest – Il primo vicepresidente della Commisssione Europea, Frans Timmermans, Commissario europeo per la migliore legislazione, le relazioni interistituzionali, lo stato di diritto e la Carta dei diritti fondamentali, effettua da giovedì una visita ufficiale a Bucarest. Secondo la Rappresentanza della Commissione Europea in Romania, Timmermans incontrerà il capo dello stato, Klaus Iohannis, il premier Viorica Dancila, il presidente del Senato, Calin Popescu-Tariceanu, e il presidente della Camera dei Deputati, Liviu Dragnea. Lesponente europea avrà incontri anche con i rappresentanti del sistema giudiziario e con i membri della commissione parlamentare che si occupa della modifica delle leggi sulla giustizia. Sempre domani si recherà in visita a Bucarest anche il comissario europeo per gli aiuti umanitari e la gestione delle crisi, Christos Stylianides, il quale incontrerà il ministro dell’Interno romeno, Carmen Dan.



Bucarest – Il procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione di Bucarest, Laura Codruta Kovesi, ha presentato oggi il rapporto di attività per il 2017 dell’istituzione che guida dal 2013. La Kovesi ha dichiarato che l’anno scorso è stato uno difficile per la lotta contro la corruzione, fortemente contestata e spesso messa in dubbio. Eppure, la Kovesi ha annunciato che i procuratori anticorruzione hanno risolto oltre 3.800 fascicoli, un record dalla creazione dell’istituzione, e che sono stati messi sotto sequestro beni per un valore di oltre 200 milioni di euro. La presentazione del rappporto si verifica nel contesto in cui il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, ha avviato, la scorsa settimana, la procedura di revoca dalla carica del capo della DNA. Toader ha precisato che la sua decisione è stata presa a causa di atti e fatti intollerabili in uno stato di diritto: inosservanza delle attribuzioni, pressioni contro il Governo e contro il buon funzionamento delle istituzioni o mancate verifiche nel caso di alcuni procuratori sospetti di abusi. Ieri, il Consigio Superiore della Magistratura ha dato un giudizio negativo alla richiesta di revoca dalla carica di Laura Codruta Kovesi. L’ultima parola spetta al presidente Klaus Iohannis, il quale ha dichiarato che la DNA e la sua direzione fanno un ottimo lavoro. Il capo dello stato ha precisato oggi che aspetta una serie di documenti per prendere una decisione nel caso del procuratore capo della DNA, sottolineando che siamo sempre più lontani dalla revoca.



Bucarest – La prerogativa del presidente della Romania, Klaus Iohannis, di nominare giudici nelle cariche di presidente e vicepresidente dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia non rispetta la competenza costituzionale del Consiglio Superiore della Magistratura. E’ quanto si legge nella motivazione della decisione della Corte Costituzionale di Romania sulle modifiche recate alla legge sullo statuto dei giudici e dei procuratori. Il 30 gennaio, la CC constatava che la legge è complessivamente costituzionale rispetto alle critiche formulate dall’Alta Corte di Cassazione e Giustizia e dal Partito Nazionale Liberale. Le modifiche prevedono, tra l’altro, che il presidente e i vicepresidenti dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia sono nominati dal presidente della Romania, su richiesta della sezione giudici del CSM e che il capo dello stato non può rifiutare la nomine. D’altra parte, i presidenti delle sezioni sono nominati dalla sezione giudici del CSM, su proposta del presidente dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia. La CC constata che le attribuzioni del capo dello stato non avrebbero contenuto nel caso in cui non potrebbe rifiutare motivatamente la nomina di un magistrato, mentre l’eliminazione di questo diritto non solleverebbe problemi di costituzionalità, perchè permette il consolidamento del ruolo del Consiglio Superiore della Magistratura di garante dell’indipendenza della Giustizia.



Bucarest – La mozione semplice sull’Istruzione, inoltrata dai deputati del PNL (all’opposizione) andrà lunedì prossimo al dibattito della Camera dei Deputati, mentre il voto è previsto per il 7 marzo. Lo ha annunciato il segretario della Camera, Georgian Pop. I firmatari della mozione chiedono le dimissioni del ministro dell’Istruzione, Valentin Popa, motivando che il bilancio del governo PSD-ALDE nel settore Istruzione si traduce in scuole chiuse, ispettori scolatici dimessi via fax perchè non rispondono agli ordini di partito, esami che non rispettano la legge oppure abbandono scolastico in aumento. Il PNL tira un segnale d’allarme nei confronti di un ministro che dovrebbe essere dimesso d’urgenza finchè non è troppo tardi, ha dichiarato il capogruppo liberale alla Camera, Raluca Turcan.


Bucarest – In Romania, 68 persone sono decedute in questa stagione a causa dellinfluenza, stando al più recente bilancio del Centro Nazionale di Monitoraggio e Controllo delle Malattie Infettive. Il numero dei contagi supera 800, di cui la maggior parte nella capitale Bucarest, nelle province di Costanza (sud-est), Olt (sud), Braşov (centro) e Iaşi (nord-est). Le autorità raccomandano la vaccinazione, mentre il Ministero della Salute ha annunciato che sono ancora disponibili circa 80.000 dosi. Finora, 920.000 persone sono state vaccinate. Il ministro della Salute, Sorina Pintea, ha affermato che, in questo momento, non si può parlare di unepidemia di influenza in Romania.



Bucarest – I magistrati del Tribunale di Bucarest hanno deciso la liberazione condizionale dell’ex europarlamentare Adrian Severin, il quale ha scontato un anno e tre mesi della condanna di quattro anni di reclusione per tangenti e traffico d’influenza. Severin è stato accusato che, tra dicembre 2010 e marzo 2011, aveva accettato la promessa di due giornalisti sotto copertura del Sunday Times di essere pagato con 100.000 euro all’anno per inoltrare emendamenti nelle commissioni del Parlamento Europeo. Altri due europarlamentari, uno sloveno e uno austriaco che avrebbero accettato di vendere i loro servizi ai giornalisti del Sunday Times, si sono dimessi, mentre Adrian Severin si era rifiutato.



XXX – L’Europa continua a restare nella morsa di gelo e maltempo. In alcuni Paesi confinanti o vicini alla Romania restano in vigore le allerte in grado di determinare la chiusura di strade e autostrade. Fino a giovedì, in Bulgaria resta in vigore un’allerta rossa di bufere. Il Ministero degli Esteri romeno ha trasmesso allerte di viaggio anche per Ungheria, Ucraina, Polonia, Francia, Svezia e Irlanda. Nell’Europa Centrale si registrano temperature estremamente basse per questo periodo. Dal Mar Baltico fino al Mediterraneo, l’ondata di freddo chiamata dalla stampa britannica anche la Bestia dell’Est ha fatto finora 46 vittime. In Romania, fino a venerdì sera, due terzi del territorio saranno sotto allerta arancione di temperature basse, e 13 province sotto allerta gialla. Le minime oscilleranno tra i -22 e i -12 gradi, mentre le temperature massime andranno dai -14 ai 2 gradi. Il maltempo ha provocato disagi nel traffico stradale, ferroviario e aereo. A Bucarest e in altre province del sud-est del paese le scuole resteranno chiuse per tutta la settimana.



15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company