Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.02.2019

Vertice B9 – A conclusione del Summit del Formato Bucarest 9 (B9), ospitato dalla città slovacca di Kosice, i presidenti di Romania, Bulgaria, R.Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia e Slovacchia, hanno adottato una dichiarazione congiunta che sottolinea l’importanza di una presenza avanzata della NATO dal Baltico al Mar Nero. I nove leader europei esprimono la preoccupazione per il conflitto in corso nell’est dell’Ucraina, nonchè per per le recenti tensioni al Mar d’Azov e al Mar Nero. Presente alla riunione, il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha espresso la preoccupazione verso le evoluzioni nella regione del Mar Nero, sottolineando che le recenti azioni militari confermano che la Russia continua a minacciare la stabilità regionale. Stando a Iohannis, le evoluzioni nella regione dimostrano la necessità di un maggiore impegno degli stati alleati, di una difesa consistente terrestre, aerea e maritttima, nonchè di forze per consolidare la presenza avanzata della NATO nella zona. Il presidente romeno si è pronunciato per un maggiore sostegno ai partner orientali dell’Alleanza, destinato a migliorare la loro capacità difensiva contro qualisasi tipo di minaccia, militare, cibernetica o di pura propaganda. Non in ultimo, il presidente romeno ha rilevato la necessità di una stretta cooperazione nel rapporto tra la NATO e l’UE. Il Formato B9 è stato lanciato su iniziativa dei presidenti di Romania e Polonia. Il primo summit si è svolto a novembre 2015 a Bucarest, e il secondo a giugno 2018, a Varsavia.

28.02.2019
28.02.2019

, 28.02.2019, 17:14

Vertice B9 – A conclusione del Summit del Formato Bucarest 9 (B9), ospitato dalla città slovacca di Kosice, i presidenti di Romania, Bulgaria, R.Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia e Slovacchia, hanno adottato una dichiarazione congiunta che sottolinea l’importanza di una presenza avanzata della NATO dal Baltico al Mar Nero. I nove leader europei esprimono la preoccupazione per il conflitto in corso nell’est dell’Ucraina, nonchè per per le recenti tensioni al Mar d’Azov e al Mar Nero. Presente alla riunione, il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha espresso la preoccupazione verso le evoluzioni nella regione del Mar Nero, sottolineando che le recenti azioni militari confermano che la Russia continua a minacciare la stabilità regionale. Stando a Iohannis, le evoluzioni nella regione dimostrano la necessità di un maggiore impegno degli stati alleati, di una difesa consistente terrestre, aerea e maritttima, nonchè di forze per consolidare la presenza avanzata della NATO nella zona. Il presidente romeno si è pronunciato per un maggiore sostegno ai partner orientali dell’Alleanza, destinato a migliorare la loro capacità difensiva contro qualisasi tipo di minaccia, militare, cibernetica o di pura propaganda. Non in ultimo, il presidente romeno ha rilevato la necessità di una stretta cooperazione nel rapporto tra la NATO e l’UE. Il Formato B9 è stato lanciato su iniziativa dei presidenti di Romania e Polonia. Il primo summit si è svolto a novembre 2015 a Bucarest, e il secondo a giugno 2018, a Varsavia.

Bucarest – I giudici del Tribunale di Bucarest hanno deciso di sospendere l’attività fino al 7 marzo, per protestare contro l’ordinanza d’urgenza che modifica di nuovo le leggi sulla giustizia. Nel periodo menzionato, saranno esaminati solo i fascicoli urgenti. I magistrati chiedono l’abrogazione dell’Ordinanza n. 7 e la sospensione dell’attività della Sezione di investigazione dei reati nel campo della Giustizia, in attesa di una decisione della Corte di Giustizia dell’UE sulla rispettiva sezione. I giudici del Tribunale di Bucarest si sono schierati alle proteste avviate negli ultimi giorni da numerose procure, tribunali e associazioni dei magistrati di Romania.

Romania – Macedonia – Il percorso legislativo tramite cui la Romania ratificherà il Protocollo di adesione della Macedonia del Nord all’Alleanza Nord-Atlantica sarà portato e termine a breve. Lo ha dichiarato a Bucarest la premier Viorica Dancila, al termine dell’incontro con il suo omologo di Skopje, Zoran Zaev. La premier romena ha confermato il pieno sostegno di Bucarest per far diventare al più presto la Macedonia del Nor il 30/o stato alleato della NATO, ma anche al suo percorso europeo. Affrontati anche temi riguardanti la cooperazione bilaterale. La Camera dei Deputati di Bucarest ha adottato all’unanimità il ddl sulla ratifica del Protocollo di adesione della Macedonia del Nord all’Alleanza Nord Atlantica.

Difesa – Circa 500 militari delle Forze terrestri statunitensi di stanza in Europa, muniti di mezzi tecnici, arriveranno questo fine mese alla Base Aerea di Mihail Kogalniceanu (sud-est della Romania). Secondo un comunicato del Ministero della Difesa, i militari americani si fermeranno in Romania per nove mesi, dopo di che saranno sostituiti da altre unità, di modo che sia assicurata una presenza consistente e continua in Europa, come parte dell’impegno americano di garantire la sicurezza sul fianco est della NATO. I militari statunitensi parteciperanno a esercitazioni multinazionali, assieme ai colleghi delle strutture di difesa delle Forze Terrestri Romene. D’altra parte, più di 1.100 militari parteciperanno, dal 1 all’8 marzo, alla prima esercitazione multinazionale organizzata quest’anno dalle Forze Navali Romene, intitolata Poseidon 2019, che si svolgerà nelle acque territoriali romene e nelle acque internazionali della parte occidentale del Mar Nero. Alle operazioni partecipano 10 navi militari romene e 4 navi di Bulgaria, Germania, Spagna e Turchia. Le esercitazioni aeree saranno eseguite da un elicottero Puma Naval, due aerei MiG21 LanceR e due F16 delle Forze Aeree Romene.

Romania2019.eu – Il ministro delle Comunicazioni romeno, Alexandru Petrescu, presiede due eventi in corso tra oggi e domani a Bucarest. Si tratta della riunione informale dei ministri responsabili del settore Comunicazioni e della terza conferenza ministeriale con i Paesi del Parteneriato Orientale. Per l’occasione, i ministri UE responsabili con l’economia digitale incontreranno i colleghi di Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Moldova e Ucraina, per colloqui riguardanti l’estensione dei benefici del mercato unico digitale ai partner dell’Europa orientale. Accanto ai ministri comunitari, alla riunione informale partecipa anche il commissario europeo l’agenda digitale, Andrus Ansip. I principali temi affrontati interessano l’intelligenza artificiale e la Strategia del mercato Unico Digitale post 2020.



15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company