Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.07.2018

Bucarest – Laeroporto internazionale Baneasa di Bucarest ha ospitato, oggi, la decima edizione del megaspettacolo di acrobazie aeree “Bucharest International Air Show&General Aviation Exhibition” (BIAS). Levento è stato dedicato al Centenario della creazione dello stato unitario romeno. Al BIAS hanno partecipato 150 aerei civili e militari ed oltre 100 piloti e paracadutisti da 13 Paesi. I migliori piloti civili e militari della Romania, Turchia, Polonia, Ungheria, Gran Bretagna, Germania, degli Usa, della Grecia, Austria, Italia, Spagna, Repubblica Ceca e Lituania hanno incantato gli spettatori con acrobazie aeree soprendenti e dimostrazioni delite, ma anche con gli aerei a terra. Ospite speciale è stata la pattuglia acrobatica Turkish Stars, delle Forze Aeree Turche, lunica nel mondo ad esibirsi con 8 aerei da combattimento supersonici.

28.07.2018
28.07.2018

, 28.07.2018, 17:08

Bucarest – Laeroporto internazionale Baneasa di Bucarest ha ospitato, oggi, la decima edizione del megaspettacolo di acrobazie aeree “Bucharest International Air Show&General Aviation Exhibition” (BIAS). Levento è stato dedicato al Centenario della creazione dello stato unitario romeno. Al BIAS hanno partecipato 150 aerei civili e militari ed oltre 100 piloti e paracadutisti da 13 Paesi. I migliori piloti civili e militari della Romania, Turchia, Polonia, Ungheria, Gran Bretagna, Germania, degli Usa, della Grecia, Austria, Italia, Spagna, Repubblica Ceca e Lituania hanno incantato gli spettatori con acrobazie aeree soprendenti e dimostrazioni delite, ma anche con gli aerei a terra. Ospite speciale è stata la pattuglia acrobatica Turkish Stars, delle Forze Aeree Turche, lunica nel mondo ad esibirsi con 8 aerei da combattimento supersonici.



Bucarest – Tre navi militari della NATO attraccano, dal 28-31 luglio, nel Porto Militare Costanza, sul Mar Nero. Dopo scali nei porti Burgas in Bulgaria e Odessa in Ucraina, il dragamine romeno “Tenente Lupu Dinescu”, il dragamine turco “TCG Anamur” e la nave tedesca da comando e approvvigionamento “FGS Rhein” si trovano al terzo attracco di questa metà del mese, periodo in cui hanno partecipato allesercitazione multinazionale BREEZE 18 nelle acque territoriali della Bulgaria e nelle acque internazionali del Mar Nero, ma anche ad esercitazioni congiunte, sul mare, con navi ucraine. Domani, i militari romeni, tedeschi e turchi apriranno le porte le navi ai visitatori.



Bucarest — Il Ministero della Difesa romeno continua il programma di dotazione dell’esercito, per cui stanzierà, quest’anno, oltre un terzo del budget totale destinato a questo settore. Lo ha reso noto il ministro della Difesa Mihai Fifor. Il ministro ha precisato, allo stesso tempo, che sarà acquistato un sistema mobile di lancio missili antinave. “Ci auguriamo che qualsiasi programma importante di dotazione dell’Esercito romeno possa far tornare nell’industria nazionale della difesa una somma quanto maggiore di soldi”, ha detto Fifor. Il ministro ha menzionato il programma di dotazione con autoblindo Piranha 5, in corso, e ha precisato che, quest’anno, saranno forniti i primi 36 simili veicoli, di cui sei fabbricati dalla fabbrica Lo Stabilimento Meccanico di Bucarest.



Atene — I due aerei militari romeni, uno antincendio e uno di sostegno logistico, che sono intervenuti, questa settimana, in Grecia, Paese alle prese con gli incendi forestali, hanno concluso la loro missione e sono tornati, oggi, in Romania. Secondo un comunicato del Ministero della Difesa, gli aerei, decollati mercoledi’, diretti ad Atene, hanno effettuato missioni antincendio nella regione continentale dell’Attica e a Creta. Con i due aerei sono intervenuti circa 20 militari romeni. Intanto, il premier greco Alexis Tsipras ha dichiarato di assumersi la piena responsabilità per la tragedia provocata dai devastanti incendi di lunedi’ scorso ad est di Atene, con un bilancio, ancora provvisorio, di 88 morti. Nel contesto delle accuse di negligenza nei soccorsi mosse dall’Opposizione greca, Alexis Tsipras ha promesso un piano nazionale di contrasto della violazione, da decenni, delle regole di urbanizzazione e sviluppo.



Belgrado — La giustizia serba ha bocciato la domanda di estradizione dell’ex parlamentare romeno Sebastian Ghita, inoltrata dal Ministero della Giustizia da Bucarest. L’Alta Corte di Giustizia di Belgrado ha deciso che è eleggibile per ottenere asilo, si legge sulla stampa serba. Con più cause nei suoi confonti nei Tribunali e presso le Procure romene, Sebastian Ghita è scappato dalla Romania a dicembre 2016. Dichiarato latitante, Ghita è stato fermato, ad aprile 2017, a Belgrado, dopo aver esibito un passaporto sloveno falso. Lo scorso maggio, Il Tribunale Supremo della confinante Serbia ha dato il via libera alla sua liberazione su cauzione.



Bucarest – La Giornata dellInno Nazionale sarà celebrata, domani, in tutte le guarnigioni nel Paese. Lo ha reso noto il Ministero della Difesa di Bucarest. In Piazza del Tricolore di Bucarest sarà celebrata una messa religiosa e si terrà uno spettacolo di musiche tipiche. Celebrata il 29 luglio, la Giornata dellInno Nazionale in Romania è stata proclamata nel 1998. Lattuale inno, “Risvegliati romeno!”, è stato adottato dopo il crollo del regime comunista nel 1989. È stato composto da Anton Pann, sui versi di Andrei Mureşanu, alla metà dellOttocento, nel periodo risorgimentale.



XXX — Gli astronomi e numerosi curiosi di quattro continenti hanno seguito, nella notte di venerdi’ verso sabato, la più lunga eclissi lunare del 21esimo secolo. Dal Capo di Buona Speranza fino in Medio Oriente e dalla Russia fino in Australia, migliaia di persone hanno potuto vedere l’eclissi laddove il cielo è stato sereno. La fase di eclissi totale è durata 103 minuti. Lo spettacolare fenomeno è stato visibile anche in Romania. A Bucarest, centinaia di persone, soprattutto giovani, ma anche famiglie con bambini, l’hanno potuta ammirare dall’Osservatorio Astronomico.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company