Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.08.2015

28.08.2015
28.08.2015

, 28.08.2015, 18:35

Bucarest – 16 cittadini romeni sono indagati,
nella capitale ungherese, per la partecipazione, il 26 agosto, in due casi
diversi, a tratta di persone. Durante una conferenza stampa a Bucarest, il
servizio stampa del Ministero degli Esteri ha reso noto che altre due persone
di nazionalità romena sono state fermate sul territorio dell’Ungheria e sono
indagate per lo stesso reato. Per quanto riguarda le decine di immigrati
trovati morti in un camion frigo abbandonato nei pressi del confine tra Austria
e Ungheria, il dicastero ha confermato che il proprietario del camion non è
romeno e che nessun cittadino romeno è stato implicato in questo caso molto
grave, indagato dalla polizia austriaca.




Bucarest – La
popolazione residente della Romania resta sotto 20 milioni di persone. Lo
rilevano i dati provvisori resi pubblici, oggi, dall’Istituto Nazionale di
Statistica. Il 1 gennaio, la popolazione residente della Romania era di
19.861.000 persone, in calo di 85.900 persone rispetto allo stesso periodo del
2014. Stando agli specialisti, la principale causa del calo è il saldo naturale
negativo. La popolazione urbana e quella femminile sono maggioritarie, pari a
ripettivamente il 53,8% e 51,1%,e il fenomeno di invecchiamento demografico si
è accentuato, la differenza tra la popolazione di 65 anni ed oltre e la
popolazione giovane di 0-14 anni salendo ad oltre 300 mila persone. Lo studio
rileva inoltre che la Romania continua ad essere un Paese di emigrazione, il
numero degli emigrati superando, l’anno scorso, quello degli immigrati di 42
mila persone.




Bucarest – I manager in Romania ritengono che la
situazione economica del Paese migliorerà lievemente fino ad ottobre. Lo rileva
l’Indagine di Congiuntura pubblicata dall’Istituto Nazionale di Statistica. In
tre dei 4 settori analizzati – industria di lavorazione, commercio e servizi -
si ritiene che aumenterà il volume di attività nel contesto di una relativa
stabilità dei prezzi, il numero di dipendenti salirà nel commercio e sarà
stabile nel resto dei settori. Il segretario generale dell’Associazione degli
Imprenditori Romeni, Cristian Pârvan, ha dichiarato per Radio Romania, che
questo ottimismo si deve al calo dell’Iva sugli alimenti e dal calo del prezzo
del greggio sul mercato mondiale.




Bucarest – Una delegazione della Commissione dei
romeni nel mondo del Senato romeno ha inziato una visita nella Contrada Herza,
nel distretto Storojineţ e a Cernăuţi, in Ucraina. I membri della delegazione
discuteranno con esponenti del Governo e parlamentari ucraini dei diritti dei romeni
in questo Paese. Il presidente della Commissione, il senatore Marcel Bujor, ha
dichiarato a Radio Romania che gli etnici romeni in Ucraina non hanno accesso
all’insegnamento in lingua materna, non hanno giornali in lingua romena, si
confrontano con difficoltà nella salvaguardia dell’identità religiosa e non
godono di rappresentanza a livello parlamentare.




Bucarest – Il Tribunale di Bucarest ha bocciato, oggi,
la segnalazione della direzione dell’Amministrazione Romeno di Traffico Aereo
(ROMATSA) sulla mancata legalità dello sciopero indetto dai dipendenti. I
leader sindacali dei dipendenti hanno annunciato che scenderanno tutti in
sciopero il 1 settembre se non verrà raggiunto un accordo con il Ministero dei
trasporti sulle rivendicazioni. I controllori di volo chiedono l’aumento dei
salari, l’abbassamento dell’età pensionistica da 65 a 55 anni, il miglioramento
delle condizioni di lavoro e le dimissioni della direzione. Il 15 luglio, i
dipendenti sono scesi in sciopero di avvertimento di due ore, una situazione
senza precedenti per il sistema aereo romeno. Stando alla ROMATSA, che conta attualmente circa 1.500 dipendenti, lo spazio aereo
romeno è transitato ogni giorno da 2.500-3.000 aerei. Mercoledi’, i leader
sindacali del sistema pubblico hanno dichiarato che 85 mila dipendenti del
sistema potrebbero affiancarsi al possibile sciopero dei controllori di volo.




Bucarest – L’Orchestra
Romena Giovani aprirà, domenica sera, a Bucarest, la XXIIesima edizione del
Festival Internazionale George Enescu. Circa 2.500 artisti stranieri e 500
artisti romeni saranno presenti all’edizione di quest’anno. Tra le orchestre
partecipanti si annoverano San Francisco Symphony, Israel Philharmonic, diretta
dal celebre Zubin Mehta, l’Orchestra della Filarmonica di Vienna, l’Orchestra
dell’Opera di Monaco di Baviera, la Staatskapelle Dresden, la London Symphony
Orchestra, Orchestra di San Pietroburgo, l’Orchestra della Filarmonica di Monte
Carlo, l’Orchestra di Amsterdam. Stando all’organizzatore del festival,
l’edizione 2015 del più importante evento culturale internazionale organizzato
in Romania e il più forte promotore della creazione e dei valori del grande
compositore romeno George Enescu, si terrà dal 30 agosto al 20 settembre.
Saranno 58 i concerti organizzati in sale da concerto e numerosi anche gli
eventi all’aperto.



(traduzione di Adina Vasile)

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company