Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.08.2019

Romania – Gran Bretagna – In una conversazione telefonica ieri sera con il premier britannico Boris Johnson, il presidente romeno Klaus Iohannis ha toccato principalmente temi riguardanti le relazioni bilaterali e il ritiro della Gran Bretagna dall’UE. La Presidenza romena ricorda che la conversazione si è svolta su richiesta del premier britannico. Klaus Iohannis ha sottolineato che un ritiro ordinato è sia nell’interesse del Regno Unito che dell’Unione Europea. Inoltre, il capo dello stato ha trasmesso al premier Johnson che Bucarest ha come grande priorità la tutela dei connazionali che vivono in Gran Bretagna. Da parte sua, Boris Johnson ha assicurato Klaus Iohannis che la tutela dei diritti dei cittadini romeni in Gran Brategna nel dopo Brexit è molto importante per il governo di Londra, e le azioni delle autorità britanniche tratteranno questo aspetto con priorità.

28.08.2019
28.08.2019

, 28.08.2019, 15:12

Romania – Gran Bretagna – In una conversazione telefonica ieri sera con il premier britannico Boris Johnson, il presidente romeno Klaus Iohannis ha toccato principalmente temi riguardanti le relazioni bilaterali e il ritiro della Gran Bretagna dall’UE. La Presidenza romena ricorda che la conversazione si è svolta su richiesta del premier britannico. Klaus Iohannis ha sottolineato che un ritiro ordinato è sia nell’interesse del Regno Unito che dell’Unione Europea. Inoltre, il capo dello stato ha trasmesso al premier Johnson che Bucarest ha come grande priorità la tutela dei connazionali che vivono in Gran Bretagna. Da parte sua, Boris Johnson ha assicurato Klaus Iohannis che la tutela dei diritti dei cittadini romeni in Gran Brategna nel dopo Brexit è molto importante per il governo di Londra, e le azioni delle autorità britanniche tratteranno questo aspetto con priorità.

Codice amministrativo – Il Difensore Civico di Romania, Renate Weber, ha contestato il Codice amministrativo alla Corte Costituzionale, invocando tre motivi: il decreto governativo adottato con la procedura d’urgenza non rispetterebbe i requisiti sulla delega legislativa, sarebbe contrario alle esigenze costituzionali sul mandato rappresentativo e lederebbe il regime delle istituzioni fondamentali dello stato. Il Codice amministrativo è stato adottato con la procedura d’urgenza, misura criticata dall’opposizione e dalla società civile.

Parlamento – Riunitasi in sessione straordinaria su richiesta dell’opposizione, la Camera dei deputati di Bucarest ha bocciato ad ampia maggioranza il ddl sull’amnistia e la grazie di certe pene. Il documento promosso nel 2017 dall’ex ministro socialdemocratico della Giustizia, Florin Iordache, e adottato tacitamente dal Senato nello stesso anno, prevede la grazia per le pene di reclusione fino ai cinque anni. L’ordine del giorno della sessione straordinaria della Camera Deputaţilor include anche la bozza della legge sull’appello compensativo e l’iniziativa sull’approvazione del decreto d’urgenza 114, che interessa misure riguardanti gli investimenti pubblici e la fiscalità.

Difesa – Il ministro della Difesa romeno, Gabriel Leş, partecipa a Helsinki alla riunione informale con i colleghi degli Stati membri dell’UE, presieduta dall’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini. Ai lavori sono invitati il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, e il vice segretario generale delle Nazioni Unite per le operazioni di mantenimento della pace, Jean-Pierre Lacroix. Affrontati temi relativi alla presenza marittima coordinata, l’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie, nonchè all’impatto dei cambiamenti climatici e dell’ambiente sulla sicurezza e sulla difesa. Domani si terrà una sessione congiunta con i ministri degli Esteri, incentrata su aspetti di attualità nel campo delle minacce ibride.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company