Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.08.2020

Coronavirus – Sono 1.318 i nuovi contagi dal COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Romania, portando a 84.468 il numero totale. Il bollettino diramato oggi dal Gruppo di Comunicazione Strategica indica che, tra le persone contagiate, 37.056 sono guarite, mentre 10.344 asintomatiche sono state dimesse dieci giorni dopo l’accertamento della positività. Altri 48 decessi portano a 3.507 il numero delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. Dei 7.325 pazienti ricoverati nelle strutture specializzate, 497 si trovano nei reparti terapia intensiva. 30.877 persone sono in isolamento fiduciario e 31 in quarantena istituzionalizzata. I dati relativi ai connazionali all’estero indicano 6.589 romeni contagiati dal COVID-19, con 126 decessi dall’inizio dell’epidemia e 338 guariti, indica ancora il Gruppo di Comunicazione Strategica. Il ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha dichiarato che non si impongono nuove misure restrittive, perchè i rapporti settimanali rilevano una tendenza in calo dei contagi.

28.08.2020
28.08.2020

, 28.08.2020, 17:08

Coronavirus – Sono 1.318 i nuovi contagi dal COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Romania, portando a 84.468 il numero totale. Il bollettino diramato oggi dal Gruppo di Comunicazione Strategica indica che, tra le persone contagiate, 37.056 sono guarite, mentre 10.344 asintomatiche sono state dimesse dieci giorni dopo l’accertamento della positività. Altri 48 decessi portano a 3.507 il numero delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. Dei 7.325 pazienti ricoverati nelle strutture specializzate, 497 si trovano nei reparti terapia intensiva. 30.877 persone sono in isolamento fiduciario e 31 in quarantena istituzionalizzata. I dati relativi ai connazionali all’estero indicano 6.589 romeni contagiati dal COVID-19, con 126 decessi dall’inizio dell’epidemia e 338 guariti, indica ancora il Gruppo di Comunicazione Strategica. Il ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha dichiarato che non si impongono nuove misure restrittive, perchè i rapporti settimanali rilevano una tendenza in calo dei contagi.

Allentamento – Il Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza in Romania ha proposto la riapertura, dal 1 settembre, in determinate condizioni di sicurezza sanitaria, degli spazi interni dei locali, nonchè di cinema, musei, biblioteche e sale spettacolo. I servizi di consumo nei ristoranti, alberghi, bar e luoghi pubblici sono stati sospesi a metà marzo a causa della pandemia di coronavirus, ma sono proseguiti attraverso le consegne al domicilio o altre attività alternative che non presuppongono la presenza dei clienti nei locali. La decisione adottata prevede, tra l’altro, anche la limitazione dell’orario di lavoro dei locali nell’intervallo 6:00-24:00, nonchè l’aumento del numero di persone che possono partecipare a eventi privati, rispettivamente 50 all’interno e 100 all’aperto.

Amministrative – Al via in Romania la campagna elettorale per le elezioni amministrative del prossimo 27 settembre. Previste a giugno, le amministrative sono state rinviate a causa della pandemia di coronavirus. Le squadre di campagna e i candidati avranno l’obbligo di indossare mascherine protettive durante le riunioni elettorali, sia all’interno che all’aperto. Agli eventi indoor sarà consentita la partecipazione di 50 persone al massimo, mentre all’aperto di 100 persone.

Vertice UE – Il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu, partecipa a Berlino a una riunione informale dei ministri degli Esteri comunitari, organizzata dalla Presidenza tedesca del Consiglio UE. I partecipanti hanno espresso ieri la profonda preoccupazione per le tensioni interne in corso in Bielorussia nel contesto dei recenti sviluppi successivi alle elezioni del 9 agosto 2020, la continuazione delle ritorsioni contro manifestanti pacifici e le accuse rivolte contro l’Occidente per presunto coinvolgimento nelle manifestazioni. Il ministro Aurescu ha sostenuto una risposta rapida e coerente dell’UE, rilevando l’importanza delle sanzioni contro i colpevoli per le frodi elettorali e per la repressione violenta delle proteste. Prima dell’incontro, Aurescu ha annunciato che la Romania stanzierà 100.000 euro in aiuti alla società civile e ai giornalisti indipendenti della Bielorussia. Oggi, sono stati esaminati argomenti riguardanti la situazione nel Mediterraneo orientale, le relazioni UE-Turchia, ma anche UE-Russia, nonchè l’impatto geopolitico della pandemia globale COVID-19, in relazione al ruolo internazionale dell’UE.

Declino demografico – Al 1 gennaio del corrente anno, la popolazione residente in Romania era di 19.318 milioni di abitanti, in diminuzione di 96.500 persone rispetto al 1 gennaio 2019. Lo rilevano i dati resi noti dall’Istituto Nazionale di Statistica (INS), indicando l’approfondimento dell’invecchiamento demografico. Secondo la fonte, la causa principale della diminuzione è il saldo naturale negativo: il numero delle persone decedute ha superato il numero dei nati vivi di 73.630 persone. La popolazione femminile resta maggioritaria, con 9.872.000 persone, pari al 51,1% della popolazione residente. L’INS indica che la Romania si riconferma un paese di emigrazione, la seconda causa principale della sua popolazione in calo.

Festival Enescu – Inizia domani a Bucarest l’edizione 2020 del prestigioso Concorso internazionale di musica classica George Enescu. L’evento, che si svolge principalmente online a causa della pandemia, riunisce 205 giovani musicisti da 39 paesi. 184 competono nelle sezioni dedicate a tre strumenti: violino, violoncello e pianoforte, mentre 21 partecipano alla sezione composizione. Il concorso sarà aperto da un concerto di galà all’Auditorium romeno (Atheneul Roman), senza pubblico, che presenterà in prima mondiale la Brahmsodia – Triplo Concerto per violino, violoncello e pianoforte, composto da Dan Dediu proprio per questa edizione, e il Concerto per clarinetto e orchestra di Alexandru Ştefan Murariu – opera che ha vinto il primo premio all’edizione 2018 del Concorso Enescu. I concerti saranno trasmessi in diretta sul sito www.festivalenescu.ro, dalla televisione pubblica e da Radio Romania Muzical. Il montepremi del festival ammonta a circa 100.000 euro.

11.05.2025
Topnews domenica, 11 Maggio 2025

11.05.2025

Ucraina – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è dichiarato pronto a dialogare con la Russia se Mosca si impegna a rispettare un cessate il...

11.05.2025
10.05.2025
Topnews sabato, 10 Maggio 2025

10.05.2025

Ricorrenze 10 maggio – Il 10 maggio ha un triplice significato per i romeni. Innanzitutto, la Romania celebra la Giornata dell’Indipendenza....

10.05.2025
09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company