Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.11.2014

Chişinău — Il presidente eletto della Romania, Klaus Iohannis, ha dichiarato oggi a Chişinău, che l’adesione della Moldova all’UE è uno dei principali obiettivi di politica estera di Bucarest. La dichiarazione è stata fatta dopo un incontro con il presidente Liberale-Democratico della Moldova, Vlad Filat. Inoltre Iohannis e il presidente della Moldova, Nicolae Timofti si sono detti a favore dell’approfondimento dei rapporti speciali tra i due stati. La visita del neo presidente della Romania in Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), si è svolta due giorni prima delle politiche di domenica, ritenute essenziali per l’orientamento geopolitico di Chisinau.

28.11.2014
28.11.2014

, 28.11.2014, 16:01

Chişinău — Il presidente eletto della Romania, Klaus Iohannis, ha dichiarato oggi a Chişinău, che l’adesione della Moldova all’UE è uno dei principali obiettivi di politica estera di Bucarest. La dichiarazione è stata fatta dopo un incontro con il presidente Liberale-Democratico della Moldova, Vlad Filat. Inoltre Iohannis e il presidente della Moldova, Nicolae Timofti si sono detti a favore dell’approfondimento dei rapporti speciali tra i due stati. La visita del neo presidente della Romania in Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), si è svolta due giorni prima delle politiche di domenica, ritenute essenziali per l’orientamento geopolitico di Chisinau.



Bucarest — La Romania riunisce quasi tutti i requisiti per il passaggio alla moneta unica europea. Lo ha dichiarato il governatore della Banca Centrale della Romania, Mugur Isărescu, aggiungendo che tale decisione va presa però solo quando la Romania si avvicinerà alle performance economiche degli stati dell’eurozona. Il governatore ha spiegato che l’economia romena è attualmente stabile, ma permangono ancora dei problemi a livello basso, ed ha ricordato il grande numero di insolvenze degli ultimi anni.



Bucuresti — L’ex capo della Direzione per le Indagini sui Reati di Criminalità Organizzata e il Terrorismo in Romania, Alina Bica, resta in custodia cautelare, dopo che l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha bocciato oggi la contestazione da lei inoltrata. Alina Bica è accusata che, nel 2011, quando era segretario di stato nel Ministero della Giustizia e membro di una commissione dell’Ente Nazionale per la Restituzione delle Proprietà, assieme ad altre tre persone, fermate pure loro, avrebbe approvato il pagamento di risarcimenti sopravalutati per un terreno. Stando ai procuratori anticorruzione, i danni sono stimati a oltre 60 milioni di euro. Nello stesso controverso fascicolo è stata messa in custodia cautelare anche l’ex capo dell’Ente Nazionale per la Restituzione delle Proprietà.



Bruxelles — La Commissione Europea ha approvato oggi il programma operativo presentato dalla Romania per l’uso del nuovo Fondo di sostegno europeo alle persone in difficoltà. Tramite questo programma, le autorità di Bucarest avranno a disposizione nei prossimi sei anni più di 440 milioni di euro. I beneficiari saranno le persone cui viene concessa assistenza sociale, gli anziani con pensioni basse e le persone che guadagnano al mese meno del 45% dello stipendio minimo. Al finanziamento europeo si aggiungeranno oltre 75 milioni di euro dal budget nazionale.



Bucarest — I membri dell’Accademia Romena si riuniscono oggi in una sessione scientifica solenne per festeggiare la Grande Unità del 1918. I rappresentanti delle principali istituzioni dello stato che hanno contribuito ai preparativi e alla realizzazione dell’Unità — l’Accademia Romena, la Chiesa, la Scuola, l’Associazione ASTRA — evocano lo sforzo congiunto che ha portato a questo grande successo del popolo. Il 1 Dicembre 1918, ad Alba Iulia (centro del Paese), i rappresentanti dei romeni, maggioritari, di Transilvania, Crisana, Maramures e Banato hanno deciso l’unificazione con il Regno di Romania di queste province che fino allora erano state subordinate all’Impero austro-ungarico. L’atto ha rappresentato l’ultimazione, alla fine della prima guerra mondiale, del processo di costituzione dello stato nazionale unitario romeno, con la subordinazione alle autorità di Bucarest di tutte le province con popolazione a maggioranza romena che facevano parte degli imperi multinazionali vicini. Dopo la rivoluzione anticomunista del dicembre 1989, il 1 Dicembre è diventato Festa Nazionale della Romania.



Bucarest — La squadra campione della romania al calcio, Steaua Bucarest, è stata sconfitta ieri in trasferta per 0-1 (0-0), dalla Aalborg BK, la campione della Danimarca, nel Gruppo J di Europa League. Nella partita di andata, Steaua aveva battuto la Aalborg, per 6-0. Steaua ha ancora chance di qualificarsi nella prossima tappa, se sconfiggerà la Dinamo Kiev (già qualificata), nell’ultima partita che si svolgerà l’11 dicembre, a Bucarest, e la Aalborg non vincerà in trasferta a Rio Ave (in Portogallo). Sempre ieri, la vicecampione della Romania, Astra di Giurgiu (sud), ha sconfitto la campione della Croazia, Dinamo Zagabria, per 1-0, in una partita del gruppo D di Europa League. Astra Giurgiu incontrerà nell’ultima partita del gruppo, il 11 dicembre, in trasferta, la FC Salisburgo, senza avere però alcuna chance di andare avanti.


(traduzione Gabriela Petre)


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company