Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.11.2021

Covid – I romeni rimasti bloccati nel Sudafrica, dopo che le compagnie aeree hanno sospeso i voli verso lUE, saranno rimpatriati con un volo speciale a Pretoria della compagnia di bandiera romena Tarom. Secondo il ministro romeno degli Esteri, Bogdan Aurescu, sono 39 i cittadini romeni che vanno rimpatriati dallAfrica del Sud. Sullaereo ci saranno alcune decine di posti liberi, che la Romania offrirà ai cittadini di altri stati europei che vogliono lasciare la zona. LEsecutivo di Bucarest si è riunito, oggi, in seduta straordinaria, convocata nel contesto delle preoccupazioni internazionali per la difussione della nuova variante di coronavirus dallAfrica del Sud, Omicron, di cui si crede sia molto più contagiosa. Il Governo ha modificato la decisione sulla proroga dello stato di allerta e ha esaminato le misure necessarie per il rafforzamento della capacità di rapida individuazione della nuova variante al fine di prevenire la sua diffusione anche in Romania. La lista di sette stati del Sudafrica passati in zona rossa è stata estesa a otto, includendo anche il Malawi. Chi arriva in Romania da questi Paesi deve entrare in quarantena per circa 14 giorni e può uscire dallisolamento nel decimo giorno se ha un tampone RT-PCR negativo. Per quanto riguarda levoluzione dellepidemia in Romania, i nuovi contagi continuano a calare. Oggi sono stati segnalati meno di 1400 casi e poco più di 100 decessi. Nelle Terapie Intensive sono attualmente ricoverati circa 1200 pazienti Covid. Sono solo 4 le province ancora nello scenario rosso. Poco più di 10 mila persone si sono vaccinate, nelle ultime 24 ore, in Romania, con la prima dose. Dall’inizio della campagna vaccinale, lo scorso dicembre, 7,4 milioni di persone hanno completato il ciclo vaccinale nel nostro Paese.

28.11.2021
28.11.2021

, 28.11.2021, 17:53

Covid – I romeni rimasti bloccati nel Sudafrica, dopo che le compagnie aeree hanno sospeso i voli verso lUE, saranno rimpatriati con un volo speciale a Pretoria della compagnia di bandiera romena Tarom. Secondo il ministro romeno degli Esteri, Bogdan Aurescu, sono 39 i cittadini romeni che vanno rimpatriati dallAfrica del Sud. Sullaereo ci saranno alcune decine di posti liberi, che la Romania offrirà ai cittadini di altri stati europei che vogliono lasciare la zona. LEsecutivo di Bucarest si è riunito, oggi, in seduta straordinaria, convocata nel contesto delle preoccupazioni internazionali per la difussione della nuova variante di coronavirus dallAfrica del Sud, Omicron, di cui si crede sia molto più contagiosa. Il Governo ha modificato la decisione sulla proroga dello stato di allerta e ha esaminato le misure necessarie per il rafforzamento della capacità di rapida individuazione della nuova variante al fine di prevenire la sua diffusione anche in Romania. La lista di sette stati del Sudafrica passati in zona rossa è stata estesa a otto, includendo anche il Malawi. Chi arriva in Romania da questi Paesi deve entrare in quarantena per circa 14 giorni e può uscire dallisolamento nel decimo giorno se ha un tampone RT-PCR negativo. Per quanto riguarda levoluzione dellepidemia in Romania, i nuovi contagi continuano a calare. Oggi sono stati segnalati meno di 1400 casi e poco più di 100 decessi. Nelle Terapie Intensive sono attualmente ricoverati circa 1200 pazienti Covid. Sono solo 4 le province ancora nello scenario rosso. Poco più di 10 mila persone si sono vaccinate, nelle ultime 24 ore, in Romania, con la prima dose. Dall’inizio della campagna vaccinale, lo scorso dicembre, 7,4 milioni di persone hanno completato il ciclo vaccinale nel nostro Paese.



UfM – Il ministro romeno degli Esteri, Bogdan Aurescu, partecipa, da oggi, per due giorni, a Barcellona, al Forum Regionale dellUnione per il Mediterraneo (UfM) e alla Riunione Ministeriale UE – Vicinato Meridionale. Secondo il Ministero romeno degli Esteri, nel suo intervento al forum, il capo della diplomazia romena intende sottolineare la rilevanza strategica del Vicinato Europeo e la necessità di sviluppare sinergie tra le due dimensioni della Politica di Vicinato – est e sud. Allo stesso tempo, il ministro Bogdan Aurescu intende parlare della necessità di una stretta cooperazione tra gli stati membri dellUnione per il Mediterraneo in settori come i cambiamenti climatici, la transizione digitale e la protezione civile e mettere in evidenza limportanza della ricostruzione congiunta del legame tra le dimensioni di sicurezza e sviluppo nella regione. Alla riunione Ministeriale UE – Vicinato meridionale, Aurescu accennerà nel suo intervento alle sfide regionali importanti, come la migrazione illegale, limpatto dei cambiamenti climatici e il terrorismo. I ministri degli Esteri degli stati membri dellUnione per il Mediterraneo si incontrano una volta allanno nellambito del Forum Regionale per definire le priorità e i settori di cooperazione strategica. La riunione ministeriale UE – Vicinato meridionale è un formato di dialogo cui partecipano rappresentanti delle istituzioni europee, degli stati Ue e dei 10 partner dellUnione nel Vicinato meridionale (Algeria, Egitto, Giordania, Israele, Libano, Libia, Marocco, Mauritania, Palestina e Tunisia). Il 28 novembre 2021 si celebra la prima edizione annuale della Giornata del Mediterraneo, come riconoscimento della cultura mediterranea, della cooperazione e della diversità della regione. Sono più di 50 gli eventi e le iniziative organizzati per celebrare questa prima edizione.



Redditi famiglie – Quasi un quarto dei romeni vivevano lanno scorso in una famiglia con redditi sotto la soglia della povertà. Lo ha resto noto lIstituto Nazionale di Statistica. Lindice della povertà relativa è stato, nel 2020, pari al 23,4%, ossia il fenomeno ha colpito oltre 4,5 milioni di persone. I più alti indici di povertà si sono registrati nelle regioni nord-est, sud-ovest Oltenia e sud-est, e il più basso nella zona Bucarest-Ilfov, di solo il 2,4%.



Coppa Davis – La Romania ha vinto anche il terzo incontro di singolo con il Perù, negli spareggi validi per le qualificazioni alla fase finale di Coppa Davis, svoltisi ieri e oggi, a Cluj-Napoca (nord-ovest della Romania). La partita decisiva è stata quella di doppio, vinta, oggi, dalla coppia romena Marius Copil/Horia Tecău davanti alla coppia Sergio Galdos/Arklon Huertas del Pino. Ieri, Marius Copil ha battuto Conner Huertas del Pino, mentre Nicolae Frunză ha battuto Nicolas Alvarez. Romania giocherà lanno prossimo nelle qualificazioni di Coppa Davis per un posto nel torneo finale, tra le migliori 16 nazionali nel mondo.



Scherma — La romena Ana-Maria Popescu, medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Tokyo 2021, è stata designata, oggi, la migliore schermitrice del mondo dalla Federazione Internazionale di Scherma (FIE), secondo la pagina di Facebook del Comitato Olimpico e Sportivo Romeno. Ana-Maria Popescu (ex-Brânză) ha ricevuto il Trofeo Coppa del Mondo, ieri, a Losanna, al Congresso della FIE. E’ la quinta stagione (2020-2021) in cui Ana-Maria Popescu (36 anni) viene scelta la migliore schermitrice del mondo, dopo le stagioni 2007-2008, 2008-2009, 2012-2013, 2019-2020, un record. La romena ha nel palmares 3 medaglie olimpiche (una d’oro e due d’argento), 7 mondiali (2-2-3) e 13 europee (7-4-2), accanto a numerose Coppe del Mondo. Ana-Maria Popescu è la più titolata schermitrice romena.




15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company