Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.12.2019

Giustizia – Via libera dal Governo liberale di Bucarest ad un memorandum del Ministero della Giustizia, che propone lo scioglimento della Sezione speciale d’indagine dei reati in questo settore. Il Guardasigilli Cătălin Predoiu ha spiegato che la Sezione era stata istituita dal precedente governo dominato dai socialdemocratici senza una previa consultazione pubblica, sullo sfondo di certe reazioni negative di parecchie associazioni di magistrati, dei partner europei, del GRECO e della Commissione di Venezia. Il ministro ha indicato che le normative conterrebbero degli errori che hanno impedito il funzionamento della Sezione. Dall’opposizione, i socialdemocratici definiscono come scandalosa persino la semplice discussione sullo scioglimento della Sezione speciale, dal momento che, a loro avviso, ogni giorno accadono abusi nel campo della giustizia. L’ex Guardasigilli socialdemocratica, Ana Birchall, esclusa dal partito di recente, ha salutato, però, l’adozione del memorandum, definendolo come un passo importante nel ripristino della credibilità della giustizia e della fiducia dei romeni nell’atto di giustizia.

28.12.2019
28.12.2019

, 28.12.2019, 15:29

Giustizia – Via libera dal Governo liberale di Bucarest ad un memorandum del Ministero della Giustizia, che propone lo scioglimento della Sezione speciale d’indagine dei reati in questo settore. Il Guardasigilli Cătălin Predoiu ha spiegato che la Sezione era stata istituita dal precedente governo dominato dai socialdemocratici senza una previa consultazione pubblica, sullo sfondo di certe reazioni negative di parecchie associazioni di magistrati, dei partner europei, del GRECO e della Commissione di Venezia. Il ministro ha indicato che le normative conterrebbero degli errori che hanno impedito il funzionamento della Sezione. Dall’opposizione, i socialdemocratici definiscono come scandalosa persino la semplice discussione sullo scioglimento della Sezione speciale, dal momento che, a loro avviso, ogni giorno accadono abusi nel campo della giustizia. L’ex Guardasigilli socialdemocratica, Ana Birchall, esclusa dal partito di recente, ha salutato, però, l’adozione del memorandum, definendolo come un passo importante nel ripristino della credibilità della giustizia e della fiducia dei romeni nell’atto di giustizia.

Sondaggio imprenditoria – La crisi della manodopera, l’aumento dell’inflazione e la potenziale evoluzione negativa del tasso di cambio si delineano come le maggiori sfide per l’imprenditoria in Romania nel 2020. Lo rileva un Barometro sullo stato dell’economia, pubblicato da una compagnia di consulenza, indicando che la crisi della manodopera si è accentuata nel 2019, e l’arrivo dei lavoratori stranieri non ha compensato nemmeno il 10% del fabbisogno. Gli imprenditori ritengono che, oltre allo stimolo del consumo, gli incrementi salariali nel settore pubblico hanno accentuato gli squilibri sul mercato del lavoro. In riferimento alle misure che ritengono necessarie per lo sviluppo di un quadro economico stabile, le imprese hanno indicato la prevedibilità fiscale, la digitalizzazione nella pubblica amministrazione, gli investimenti nell’infrastruttura o un piano nazionale di riconversione professionale. Lo studio è stato condotto dal 1 al 15 dicembre, su un campione di 450 imprese attive in vari settori: commercio, servizi finanziari, agricoltura, energia, abbigliamento o tecnologia dell’informazione.

Capodanno – 11 gruppi e artisti di Romania, Moldova, Germania e Stati Uniti, celebri negli anni ’80-’90 e 2000, saranno i protagonisti del concerto Disco Night Fever, che si terrà all’aperto nella notte di Capodanno al centro di Bucarest. Tra gli ospiti si annoverano O-Zone, che si riunisce appositamente per questa occasione, il duo Milli Vanilli, Haddaway o Turbo B. – il solista del gruppo Snap!. La festa di Capodanno si concluderà con una spettacolare esibizione di fuochi d’artificio.

Pallamano – La nazionale di pallamano maschile romena affronta oggi a Bucarest la squadra dei Paesi Bassi, nelle semifinali del tradizionale Trofeo Carpazi. L’altra semifinale è contesa tra la Macedonia del Nord e l’Algeria. La finale è prevista per domani. Le partite rientrano nei preparativi per la prima tappa delle qualificazioni ai Mondiali che si terranno nel 2021 in Egitto. Al torneo preliminare, in programma il mese prossimo in Italia, i romeni affronteranno la squadra del Paese ospitante, e quelle della Georgia e del Kosovo. Il tecnico Rareș Fortuneanu, che è ugualmente l’allenatore della squadra Saint Raphael della prima lega francese, confida nella qualificazione della Romania ai Mondiali del 2021, il primo campionato che riunirà 32 squadre.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company