Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.03.2016

Bucarest — Il capo dello stato, Klaus Iohannis, ha dichiarato oggi che il SRI è un partner rispettato e credibile delle intelligence euro-atlantiche e che ciò contribuisce all’immagine della Romania quale fornitrice di sicurezza nella regione. Il presidente Iohannis che ha partecipato alla presentazione del bilancio del SRI per il 2015, ha lodato, tra l’altro, il contributo dell’istituzione alla lotta alla corruzione e alle reti di evasione fiscale e di criminalità organizzata. Il SRI ha compiuto pienamente il suo dovere, con efficacia e serietà, ha concluso il capo dello stato. Dal canto suo, il direttore del SRI, Eduard Hellvig, ha dichiarato che l’anno scorso, quasi 350 persone che presentavano rischio di terrorismo sono state espulse o non sono state fatte entrare nel Paese. Tra le sfide con cui si è confrontata l’istituzione, Hellvig ha elencato l’ondata di rifugiati, l’aggressività della Russia, l’instabilità dell’Ucraina e la mancanza di prevedibilità della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), Ucraina e Moldova essendo Paesi confinanti con la Romania. La mancanza di trasparenza e le gestione delle proprie risorse sono le principali carenze del SRI — ha ammesso Hellvig.

29.03.2016
29.03.2016

, 29.03.2016, 16:55

Bucarest — Il capo dello stato, Klaus Iohannis, ha dichiarato oggi che il SRI è un partner rispettato e credibile delle intelligence euro-atlantiche e che ciò contribuisce all’immagine della Romania quale fornitrice di sicurezza nella regione. Il presidente Iohannis che ha partecipato alla presentazione del bilancio del SRI per il 2015, ha lodato, tra l’altro, il contributo dell’istituzione alla lotta alla corruzione e alle reti di evasione fiscale e di criminalità organizzata. Il SRI ha compiuto pienamente il suo dovere, con efficacia e serietà, ha concluso il capo dello stato. Dal canto suo, il direttore del SRI, Eduard Hellvig, ha dichiarato che l’anno scorso, quasi 350 persone che presentavano rischio di terrorismo sono state espulse o non sono state fatte entrare nel Paese. Tra le sfide con cui si è confrontata l’istituzione, Hellvig ha elencato l’ondata di rifugiati, l’aggressività della Russia, l’instabilità dell’Ucraina e la mancanza di prevedibilità della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), Ucraina e Moldova essendo Paesi confinanti con la Romania. La mancanza di trasparenza e le gestione delle proprie risorse sono le principali carenze del SRI — ha ammesso Hellvig.



Bucarest – A Bucarest è stato presentato, oggi, il Rapporto di Competitività elaborato dalla Camera di Commercio Romeno-Americana. Il rapporto “AmCham” riconosce la crescita delleconomia romena nelle classifiche globali della competitività, però segnala il divario ancora molto grande rispetto alla media UE. Tra gli indicatori con unevoluzione positiva rispetto alledizione 2011 del rapporto, la lotta alla corruzione e il tasso di connessione a Internet. Il documento identifica sette settori in cui è necessario un intervento immediato, tra cui lo sviluppo demografico e la sanità, leducazione, linfrastruttura e la fuga dei cervelli. Presente al lancio, il vicepremier Costin Borc ha affermato che simili rapporti aiutano il Governo a migliorare la sua attività.



Bucarest – LAgenzia romena delle Entrate (ANAF) ha raccolto lanno scorso 43,7 miliardi di euro, il 7,8% in più rispetto al 2014, secondo il rapporto per il 2015 dellIstituzione pubblicato oggi. Stando al documento, lincidenza delle entrate al bilancio sul PIL è arrivata al 27,9 %, con lo 0,5% in più rispetto al 2014, gli introiti dallIVA al bilancio di stato sono cresciuti del 12%, mentre quelli dallimposta sul profitto del 13%. Gli ispettori della Direzione Generale Antifrode Fiscale hanno smantellato reti transazionali fraudolenti, mentre il valore delle segnalazioni in merito a danni superiori ad un milione di euro ha rappresentato l87,6% del totale dei danni identificati.



Bucarest – Il segretario di stato nel Ministero dell’Interno, Raed Arafat, prende in considerazione eventuali dimissioni, ma solo se glielo chiederà il premier Dacian Ciolos. Presente, ieri, al Governo, a colloqui con i rappresentanti del Corpo di Controllo del premier, Raed Arafat ha fornito spiegazioni per le sregolatezze segnalate dal Corpo di Controllo nel caso dell’intervento del Dipartimento per Situazioni d’Emergenza nell’estinzione dell’incendio scoppiato nel club Colectiv di Bucarest il 30 ottobre scorso, in seguito al quale hanno perso la vita 64 persone. Una delle conclusioni dell’incontro è stata quella che il rapporto del Corpo di Controllo verrà aggiornato. Il Dipartimento per Situazioni dEmergenza considera che alcune affermazioni fatte nel rapporto come quella che l’intervento “è stato sotto la media”, che il sistema d’emergenza va ristrutturato radicalmente o che “s’improvvisa” negli interventi sono prive di argomenti e inaccettabili per un documento di una simile importanza.



Bucarest – Il film di Radu Jude “Aferim” è il grande vincitore della decima edizione dei premi Gopo, svoltasi ieri a Bucarest. La pellicola è risultata vincitrice di tutte e 12 le categorie alle quali aveva ricevuto nomination, tra cui il Miglior film, il Miglior regista e il Migliore attore protagonista (Teodor Corban). Ioana Flora è stata designata la migliore attrice protagonista per linterpretazione nella pellicola “A casa di papà”, mentre il Premio Gopo per lEsordio è stato aggiudicato da Nicolae Constantin, per il suo ruolo nel film “Il mondo è mio”. Allattore Florin Piersic è stato assegnato il Premio alla carriera. (traduzione di Gabriela Petre)




06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company