Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.03.2021

Coronavirus – A partire da aprile, la Romania dovrebbe arrivare fino a 100.000 vaccini al giorno. Lo ha annunciato, oggi, il premier Florin Cîţu. Nello stesso mese, nel Paese sono attese alcuni milioni di dosi, compreso il siero a dose unica prodotto dallazienda americana Johnson & Johnson. Intanto, in Romania è arrivata oggi una nuova consegna di Pfizer/BioNTech. Finora sono state vaccinate circa 2 milioni di persone, di cui quasi la metà ha ricevuto anche la seconda dose. Daltra parte, oggi sono stati riferiti 3.825 nuovi contagi dal COVID-19, a fronte di oltre 14.000 tamponi, nonchè 120 decessi. Secondo il Gruppo di Comunicazione Strategica, dallinizio della pandemia sono stati accertati più di 940.000 contagi e quasi 23.200 vittime. Circa 1.400 pazienti sono ricoverati nelle terapie intensive, un nuovo record dallinizio della pandemia. Il tasso di contagio rimane alto nella provincia di Ilfov, con oltre 8,5 casi per mille ogni abitanti, e a Bucarest con oltre il 7 per mille. Daltra parte, ieri sera sono scattate nuove misure restrittive per contenere la diffusione del nuovo coronavirus. Nelle zone in cui lincidenza è superiore ai 4 casi per mille abitanti, venerdì, sabato e domenica, gli spostamenti sono permessi fino alle 20:00 mentre i negozi devono chiudere alle 18:00. Se il tasso di contagio supera 7,5 per mille, le restrizioni diventano valide per tutta la settimana. Il Governo ha, invece, deciso di consentire gli spostamenti notturni in occasione delle ormai prossime festività pasquali. Subito dopo lentrata in vigore dei nuovi provvedimenti, a Bucarest e in altre grandi città del Paese, migliaia di romeni hanno protestato contro le decisioni anti-pandemia varate dalle autorità.

29.03.2021
29.03.2021

, 29.03.2021, 17:01

Coronavirus – A partire da aprile, la Romania dovrebbe arrivare fino a 100.000 vaccini al giorno. Lo ha annunciato, oggi, il premier Florin Cîţu. Nello stesso mese, nel Paese sono attese alcuni milioni di dosi, compreso il siero a dose unica prodotto dallazienda americana Johnson & Johnson. Intanto, in Romania è arrivata oggi una nuova consegna di Pfizer/BioNTech. Finora sono state vaccinate circa 2 milioni di persone, di cui quasi la metà ha ricevuto anche la seconda dose. Daltra parte, oggi sono stati riferiti 3.825 nuovi contagi dal COVID-19, a fronte di oltre 14.000 tamponi, nonchè 120 decessi. Secondo il Gruppo di Comunicazione Strategica, dallinizio della pandemia sono stati accertati più di 940.000 contagi e quasi 23.200 vittime. Circa 1.400 pazienti sono ricoverati nelle terapie intensive, un nuovo record dallinizio della pandemia. Il tasso di contagio rimane alto nella provincia di Ilfov, con oltre 8,5 casi per mille ogni abitanti, e a Bucarest con oltre il 7 per mille. Daltra parte, ieri sera sono scattate nuove misure restrittive per contenere la diffusione del nuovo coronavirus. Nelle zone in cui lincidenza è superiore ai 4 casi per mille abitanti, venerdì, sabato e domenica, gli spostamenti sono permessi fino alle 20:00 mentre i negozi devono chiudere alle 18:00. Se il tasso di contagio supera 7,5 per mille, le restrizioni diventano valide per tutta la settimana. Il Governo ha, invece, deciso di consentire gli spostamenti notturni in occasione delle ormai prossime festività pasquali. Subito dopo lentrata in vigore dei nuovi provvedimenti, a Bucarest e in altre grandi città del Paese, migliaia di romeni hanno protestato contro le decisioni anti-pandemia varate dalle autorità.



Politica – Dibattito alla Camera dei Deputati di Bucarest sulla mozione semplice inoltrata dallopposizione socialdemocratica contro il ministro dellAgricoltura, Adrian Oros, accusato di non aver adottato misure per il risarcimento dei farmers colpiti dalla siccità e per il pagamento dellaccisa sul carburante. Lagricoltura romena sta attraversando un periodo buio in seguito alla crisi provocata dalla pandemia, dalla siccità, ma anche a causa dellincompetenza del ministro, affermano i socialdemocratici. La votazione del documento è prevista per mercoledì. Si tratta della terza mozione semplice inoltrata dal PSD nellattuale sessione parlamentare. Le altre due, rivolte contro i ministri della Salute e dellEconomia, sono state bocciate dal Legislativo.



Antisemitismo – I procuratori di Bucarest hanno emesso un mandato di arresto di 24 ore nei confronti di un giovane, in seguito alle minacce di morte e ai messaggi antisemiti ricevuti via e-mail dallattrice Maia Morgenstern, direttrice del Teatro Ebraico di Stato. Secondo la Procura, il giovane è accusato del reato di minaccia, con circostanze aggravanti, per motivi legati a razza, nazionalità, etnia, lingua, religione, genere, orientamento sessuale, opinione o appartenenza politica. Il messaggio antisemita, firmato “da parte dellAlleanza per lUnione dei Romeni”, è stato reso pubblico da Maia Morgenstern in occasione della Giornata Mondiale del Teatro e della festa ebraica del Pesach. Il leader del partito parlamentare AUR, George Simion, ha condannato lattacco, negando il coinvolgimento di un membro della sua formazione. Il Rappresentante Speciale del Governo per la Promozione delle Politiche della Memoria, e per la Lotta allAntisemitismo e alla Xenofobia, Alexandru Muraru, ha messo in dubbio le affermazioni di George Simion, leader di un partito che ha descritto come un ragruppamento politico neofascista, noto per dichiarazioni pubbliche xenofobe, antisemite e cospiratorie. Politici e personalità pubbliche romene hanno condannato il messaggio antisemita. La vicenda è arrivata anche nei media internazionali.



Scuola – Al via in Romania le simulazioni degli esami nazionali, per lammissione al liceo. Oggi si è svolta la prova di lingua e letteratura romena, mentre domani si terrà lesame di matematica. La simulazione si svolge in presenza nelle località dove lincidenza Covid non supera i sei casi per mille abitanti. Se il tasso del contagio salirà, la simulazione verrà rimandata, ma non oltre il 15 maggio. I test nazionali si terranno nel periodo stabilito, rispettivamente tra il 22 e il 25 giugno, dopo che, nei giorni scorsi, era stato preso in considerazione un eventuale posticipo, a causa della situazione epidemiologica.



Migranti – Un minibus che trasportava 11 migranti provenienti da Afghanistan, Pakistan e Sri Lanka è stato fermato nel traffico dalla polizia di frontiera di Moravita (ovest). Secondo un comunicato dellIspettorato Territoriale della Polizia di Frontiera di Timisoara, gli stranieri sono stati fermati durante unazione di contrasto della migrazione illegale. Lautista del minibus, un romeno di 30 anni, ha dichiarato che voleva aiutare gli 11 ad arrivare a Timişoara. Ora è indagato per traffico di migranti, mentre il Tribunale di Timiş ha ordinato nei suoi confronti la custodia cautelare per 30 giorni.



Calcio – La nazionale romena è stata sconfitta ieri sera a Bucarest dalla Germania per 1-0, nella partita del Gruppo J dei preliminari della Coppa del Mondo 2022. Giovedì, i romeni avevano sconfitto, sempre in casa, la Macedonia del Nord (3-2). Per la nazionale romena segue mercoledì il match contro lArmenia, che sarà disputato a Yerevan. Dello stesso girone fanno parte anche Islanda e Liechtenstein. Gli ultimi Mondiali di calcio che hanno visto la presenza della Romania sono stati quelli ospitati nel 1998 dalla Francia. Daltra parte, la nazionale di calcio romena Under 21 ha sconfitto sabato per 2-1 lUngheria, a Budapest, nel Gruppo A del Campionato Europeo Giovanile 2021, dopo il pareggio di mercoledì con lOlanda (1-1). La Romania incontrerà la Germania nella partita decisiva il 30 marzo. La fase dei gironi degli Europei Under 21 si svolgerà tra il 24 e il 31 marzo. Le prime due squadre in classifica si qualificano per il torneo Final 8, in programma tra il 31 maggio e il 6 giugno in Slovenia e Ungheria.



05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company