Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.11.2016

Bucarest – A Bucarest, il Consiglio Supremo di Difesa, ha dato il via libera, oggi, ad un piano di azione a medio e lungo termine per la relazione tra Romania e la confinante Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona). Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, che ha presieduto la seduta del Consiglio Supremo di Difesa, ha dichiarato che lintegrazione europea della Moldova è un obiettivo importante della Romania. Il presidente ha aggiunto che lo sforzo della Romania sarà sistematizzato e concentrato istituzionalmente, cosicchè i risultati siano visibili per i cittadini della Moldova. Sempre nella seduta del Consiglio sono stati affrontati, tra laltro, il piano di utilizzo delle forze armate romene inviate in missioni ed operazioni allestero nel 2017 e lo stadio dellimplementazione della strategia nazionale di difesa del Paese per il periodo 2015 – 2019.

29.11.2016
29.11.2016

, 29.11.2016, 17:01

Bucarest – A Bucarest, il Consiglio Supremo di Difesa, ha dato il via libera, oggi, ad un piano di azione a medio e lungo termine per la relazione tra Romania e la confinante Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona). Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, che ha presieduto la seduta del Consiglio Supremo di Difesa, ha dichiarato che lintegrazione europea della Moldova è un obiettivo importante della Romania. Il presidente ha aggiunto che lo sforzo della Romania sarà sistematizzato e concentrato istituzionalmente, cosicchè i risultati siano visibili per i cittadini della Moldova. Sempre nella seduta del Consiglio sono stati affrontati, tra laltro, il piano di utilizzo delle forze armate romene inviate in missioni ed operazioni allestero nel 2017 e lo stadio dellimplementazione della strategia nazionale di difesa del Paese per il periodo 2015 – 2019.



Bucarest – Il presidente Klaus Iohannis ha dato il via libera alle richieste della Direzione Nazionale Anticorruzione di perseguimento penale degli ex ministri delle Comunicazioni e della Tecnologia dellInformazione, Dan Nica e Silvia Adriana Ticău, e dellex ministro dellIstruzione e della Ricerca, Alexandru Athanasiu. I tre sono sospettati di abuso dufficio nel cosiddetto fascicolo Microsoft 2, sul noleggio di licenze informatiche in condizioni dannose per lo stato, con danni totali stimati a 67 milioni di dollari. Ieri, la Camera dei Deputati di Bucarest ha rinviato, in assenza del quorum, una decisione sulla richiesta della DNA di avvio delle indagini nei confronti del deputato Eugen Bejinariu, ex segretario generale del Governo, accusato dai procuratori di abuso dufficio in forma continuata nello stesso fascicolo.



Bucarest – La Romania deve pagare oltre 1,26 miliardi di euro, nel 2017, allUnione Europea e alla Banca Mondiale, del prestito stand-by contratto nel 2009, stando al Ministero delle Finanze. Di questa somma, 1,15 miliardi di euro rappresentano rate di capitale, e il resto interessi e provvigioni. Oltre 1,25 miliardi di euro saranno rimborsati allUe e solo 9 alla Banca Mondiale. Questanno, la Romania ha pagato 113 milioni di euro allUE e alla Banca Mondiale, come interessi e provvigioni. La maggior parte della somma è stata rimborsata sempre allUe. La Romania ha ancora da pagare, fino al 2023, oltre 4,77 miliardi di euro alle due instituzioni, ha annunciato il Ministero delle Finanze.



Bucarest – Il Ministero dellInterno di Bucarest ha reso noto di mobilitare ogni giorno, a livello nazionale, oltre 23.000 poliziotti, gendarmi, vigili e poliziotti di confine per mantenere un alto grado di sicurezza per i cittadini tra il 30 novembre e il 4 dicembre. Unattenzione speciale, ha annunciato il dicastero, sarà concessa alle manifestazioni per la Festa Nazionale della Romania, il 1 Dicembre, quando saranno organizzati 257 eventi pubblici in 204 località, dove sono attese circa 255.000 persone. Diventata festa ufficiale dopo la Rivoluzione anticomunista del 1989, il 1 Dicembre segna lultimazione, alla fine della Prima Guerra Mondiale, nel 1918, del processo di costituzione dello stato nazionale unitario romeno, con lingresso sotto lautorità di Bucarest di tutte le province a maggioranza romena nella componenza degli imperi multinazionali confinanti.



Bucarest — In Romania, il tasso di disoccupazione è stato, ad ottobre, del 5,8%. Stando all’Istituto Nazionale di Statistica, il numero dei disoccupati è stato, lo scorso mese, di 522.000 persone, simile al mese precedente, ma in calo rispetto allo stesso mese dell’anno scorso (613.000 persone). D’altra parte, il tasso di disoccupazione maschile è stato dell’1,8% maggiore del tasso di disoccupazione femminile. L’Istituto Nazionale di Statistica ha inoltre annunciato che il numero dei disoccupati tra i 25 e i 74 anni rappresenta il 76% del numero total dei disoccupati stimato per il mese di ottobre 2016.



Bucarest — A Bucarest, la Federazione sindacale Sanitas ha organizzato, oggi, presidi presso la sede del Ministero della Salute, in segno di protesta contro il mancato avvio dei negoziati sul nuovo contratto collettivo di lavoro nel settore sanitario. In precedenza, il ministro della Salute, Vlad Voiculescu, ha dichiarato che l’avvio dei negoziati prima dell’approvazione dei budget di introiti e spese degli ordinatori di crediti sarebbe un atto illegale. La protesta avviene nel contesto in cui, ieri, i rappresentanti dei sindacati, dei padronati e del Governo hanno discusso del salario minimo garantito per il prossimo anno e della Legge sulla retribuzione unica. La riunione si è conclusa senza una soluzione, ma i negoziati in questo formato continueranno dopo le politiche dell’11 dicembre. (traduzione di Adina Vasile)




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company