Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.11.2021

Coronavirus – Sono 1.096 i nuovi casi di COVID-19 accertati in 24 ore in Romania, di circa 450 in meno di una settimana fa, nonchè 107 decessi associati, di cui 15 verificatisi prima. A Bucarest, l’incidenza dei contagi e scesa a 1,95 casi per ogni mille abitanti. Le autorità romene stanno monitorando la situazione relativa alla diffusione della variante Omicron, e gli ospedali hanno ricevuto istruzioni speciali per rafforzare la capacità di rapido accertamento e sequenziamento. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha precisato che solo tra due o tre settimane gli specialisti avranno le prime informazioni chiare relative all’evoluzione dell’infezione con il nuovo ceppo, nonchè sulla protezione conferita dal vaccino o dal superamento della malattia. Intanto, un volo della compagnia di bandiera TAROM rimpatrierà i 36 cittadini romeni bloccati in Sudafrica, dopo lo stop ai collegamenti aerei con questo Paese, per contenere la diffusione della variante Omicron.

29.11.2021
29.11.2021

, 29.11.2021, 17:55

Coronavirus – Sono 1.096 i nuovi casi di COVID-19 accertati in 24 ore in Romania, di circa 450 in meno di una settimana fa, nonchè 107 decessi associati, di cui 15 verificatisi prima. A Bucarest, l’incidenza dei contagi e scesa a 1,95 casi per ogni mille abitanti. Le autorità romene stanno monitorando la situazione relativa alla diffusione della variante Omicron, e gli ospedali hanno ricevuto istruzioni speciali per rafforzare la capacità di rapido accertamento e sequenziamento. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha precisato che solo tra due o tre settimane gli specialisti avranno le prime informazioni chiare relative all’evoluzione dell’infezione con il nuovo ceppo, nonchè sulla protezione conferita dal vaccino o dal superamento della malattia. Intanto, un volo della compagnia di bandiera TAROM rimpatrierà i 36 cittadini romeni bloccati in Sudafrica, dopo lo stop ai collegamenti aerei con questo Paese, per contenere la diffusione della variante Omicron.

UE – Mediterraneo – Il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, ha partecipato alla terza ministeriale Ue – Vicinato meridionale, svoltasi a Barcellona. L’incontro ha esaminato gli sviluppi del Partenariato strategico tra l’UE e il Vicinato meridionale e ha valutato la fase di attuazione della Nuova Agenda per il Mediterraneo, adottata ad aprile 2021. Nel suo discorso, il ministro romeno ha sottolineato che la Nuova Agenda per il Mediterraneo e il Piano Economico e di Investimenti nel Vicinato meridionale sono strumenti rilevanti per un approccio più coerente e coordinato alle grandi sfide regionali: conflitti, divari socio-economici, l’impatto massiccio del cambiamento climatico, migrazione illegale, terrorismo e criminalità organizzata. Bogdan Aurescu si è pronunciato per un approccio sistemico alla migrazione, comprese le cause in grado di generare questo fenomeno. Il ministro Aurescu ha sottolineato anche l’importanza della transizione ecologica e del raggiungimento dell’obiettivo della neutralità climatica.

Celebrazioni – I romeni sono già in mini vacanza per la Festa di Sant’Andrea Apostolo, patrono della Romania, di cui la Chiesa fa memoria il 30 novembre, e per la Festa Nazionale del 1 dicembre. Siccome si tratta di due giorni festivi, il governo di Bucarest ha deciso di dichiarare anche il 29 novembre non lavorativo, per un ponte con il fine settimana. Molti romeni hanno scelto di passare la mini vacanza in località montane o termali, ma anche nelle grandi città, di rilevanza storica. Patrono della Romania, Paese a maggioranza ortodossa, Sant’Andrea ha predicato il Vangelo sull’attuale territorio della Dobrugea, in prossimità del Mar Nero. Più di 900.000 romeni celebrano domani l’onomastico. Il 1 dicembre, in occasione della Festa Nazionale, a Bucarest la tradizionale parata militare si svolgerà in forma ristretta, a causa della pandemia. Cerimonie ristrette si terranno anche in altre città del Paese, dove saranno accese anche le luminarie natalizie e aperti i mercatini tradizionali.

Hanukkah – La Festa di Hanukkah rafforza la fede e la speranza nei cuori dei membri della comunità ebraica. Lo sottolinea il presidente romeno, Klaus Iohannis, in un messaggio in occasione della Festa ebraica delle Luci, ribadendo l’impegno della Romania di prevenire e combattere l’antisemitismo. Ieri sera, il premier Nicolae Ciucă e il presidente della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, hanno partecipato alla cerimonia di accensione della prima candela del Hanukkah, ospitata dall’Opera Nazionale di Bucarest. Il primo ministro e il presidente della Camera hanno ricordato che Israele è un importante alleato della Romania. La Festa delle Luci di Hanukkah dura otto giorni e commemora la riapertura, più di 2000 anni fa, del Tempio di Gerusalemme come luogo di culto ebraico, dopo una storica vittoria in una battaglia vitale per il popolo ebraico.

Mass media – La Commissione Europea annuncia la creazione di una redazione comunitaria in cui 16 agenzie stampa lavoreranno insieme per migliorare la copertura mediatica dei temi relativi all’UE. Il progetto sarà coordinato dall’agenzia tedesca DPA e includerà rappresentanti di France Presse, ANSA, EFE dalla Spagna e AGERPRES dalla Romania. La Commissione Europea stanzierà più di 1,7 milioni di euro al progetto, che dovrebbe iniziare a gennaio. Secondo le stime di Bruxelles, la redazione europea dovrebbe diventare operativa alla metà del prossimo anno.

30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
30.04.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
29.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025 (aggiornamento)

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company