Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

30.01.2016

Bucarest – LUnione Nazionale per il Progresso della Romania si candiderà da sola alle elezioni amministrative di questanno, prefiggendosi come obiettivo strategico almeno il 10% dei voti dellelettorato. Lo ha dichiarato, oggi, a Brasov (nel centro della Romania), il presidente del partito, Gabriel Oprea, dopo la seduta del Comitato Nazionale Esecutivo. Oprea ha annunciato però che alle elezioni politiche, lUnione Nazionale per il Progresso della Romania si candierà su liste comuni con il Partito Socialdemocratico. Egli ha precisato che neanche alle amministrative sono escluse le alleanze tra il Partito Socialdemocratico e lUnione Nazionale per il Progresso della Romania, se le organizzazioni lo decidono. Daltra parte, lUnione Nazionale per il Progresso della Romania ha dichiarato di sostenere categoricamente, come anche il PSD e lUnione Democratica Magiari di Romania, lelezione dei sindaci in un unico turno, anzichè due, come chiesto dal Partito Nazional-Liberale. I socialdemocratici si dichiarano fermamente contro il cambiamento della Legge elettorale. I liberali motivano che due turni di scrutinio darebbero una chance anche ai partiti piccoli o neocrati di vincere mandati a livello locale. Oltre al Partito Nazional-liberale, solo il Movimento Popolare si è pronunciato chiaramente per lelezione dei sindaci in due turni. Le elezioni amministrative sono programmate per linizio di giugno. Sempre questanno, in Romania si terranno anche elezioni politiche.

30.01.2016
30.01.2016

, 30.01.2016, 18:44

Bucarest – LUnione Nazionale per il Progresso della Romania si candiderà da sola alle elezioni amministrative di questanno, prefiggendosi come obiettivo strategico almeno il 10% dei voti dellelettorato. Lo ha dichiarato, oggi, a Brasov (nel centro della Romania), il presidente del partito, Gabriel Oprea, dopo la seduta del Comitato Nazionale Esecutivo. Oprea ha annunciato però che alle elezioni politiche, lUnione Nazionale per il Progresso della Romania si candierà su liste comuni con il Partito Socialdemocratico. Egli ha precisato che neanche alle amministrative sono escluse le alleanze tra il Partito Socialdemocratico e lUnione Nazionale per il Progresso della Romania, se le organizzazioni lo decidono. Daltra parte, lUnione Nazionale per il Progresso della Romania ha dichiarato di sostenere categoricamente, come anche il PSD e lUnione Democratica Magiari di Romania, lelezione dei sindaci in un unico turno, anzichè due, come chiesto dal Partito Nazional-Liberale. I socialdemocratici si dichiarano fermamente contro il cambiamento della Legge elettorale. I liberali motivano che due turni di scrutinio darebbero una chance anche ai partiti piccoli o neocrati di vincere mandati a livello locale. Oltre al Partito Nazional-liberale, solo il Movimento Popolare si è pronunciato chiaramente per lelezione dei sindaci in due turni. Le elezioni amministrative sono programmate per linizio di giugno. Sempre questanno, in Romania si terranno anche elezioni politiche.



Bucarest – Il presidente della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), Suma Chakrabarti, effettuerà lunedi e martedi una visita in Romania. Egli sarà ricevuto dal presidente romeno, Klaus Iohannis, e discuterà anche con rappresentanti del mondo daffari del clima dinvestimenti, il ritmo delle riforme e la situazione economica generale. Stando alle stime della banca, nel 2016 il ritmo della crescita economica in Romania sarà tra i più rapidi in Europa. La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo è uno dei maggiori investitori istituzionali in Romania. Finora, la Banca ha investito oltre 7 miliardi di euro e ha mobilitato oltre 14 miliardi di euro da altre fonti di finanziamento. Lanno scorso, la BERS ha adottato una nuova strategia per la Romania che stabilisce le priorità dinvestimenti per i prossimi 4 anni: lallargamento dellaccesso al finanziamento, la riduzione delle disparità regionali attraverso il miglioramento dellinfrastruttura e laumento della competitività nel settore privato.



Bucarest — Il premier romeno Dacian Cioloş ha inviato, oggi, al premier della confinante Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), Pavel Filip, una lettera in cui presenta in dettaglio le riforme che Chisinau deve adottare quanto prima per sbloccare la tranche di 60 milioni di euro, del credito rimborsabile di 150 milioni di euro dalla Romania. Stando ad un comunicato dell’Esecutivo di Bucarest, si tratta di 7 misure, tra cui, l’implementazione in modo prioritario dell’Agenda di Associazione Ue-Moldova, la promozione di un pacchetto legislativo per il miglioramento del clima d’affari, l’elaborazione di una roadmap per raggiungere al più presto un accordo con il FMI, un’analisi delle vulnerabilità del sistema bancario e la messa a punto di un calendario legislativo per la loro correzione, la nomina quanto prima di un governatore della Banca Centrale, tramite un processo trasparente e credibile, l’adozione di un pacchetto di leggi anticorruzione. Martedi’, il nuovo premier moldavo ha fatto la sua prima visita all’estero in Romania.



Londra – Il celebre fotografo britannico Richard John Seymour, vincitore di diversi premi per la fotografia, ha visitato, di recente, la miniera di sale Turda, nel cenro della Romania, nellambito di un progetto dedicato ai più spettacolari paesaggi antropici. In un materiale pubblicato sul sito thespaces.com e ripreso dalla CNN, la miniera di sale è presentata come unattrattiva turistica insolita, visitata annualmente da migliaia di turisti che scendono nellex miniera di sale – alcuni per migliorare i sintomi delle malattie respiratorie, altri per giocare al mini-golf, al bowling o per passeggiare in barca sul lago al suo interno. Nel 2014, la miniera di sale Turda è stata definita dalla pubblicazione Business Insider la più spettacolare location sottoterranea nel mondo. Stando alla stessa pubblicazione, la miniera di sale si trova al 22esimo posto nel topo delle più spettacolari attrattive turistiche del mondo. (traduzione di Adina Vasile)




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company