Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

30.03.2014

Kabul – Un militare romeno è morto e altri cinque sono rimasti feriti dallo scoppio di un ordigno artigianale in Afghanistan. Il Ministero della Difesa di Bucarest precisa che i militari erano in una missione congiunta di pattugliamento con le forze di sicurezza afghane sull’autostrada che collega Kabul a Kandahar. Il sottufficiale Claudiu Constantin Vulpoiu, in età di 41 anni, era sposato e aveva un figlio. Aveva partecipato a sei missioni all’estero in Iraq e Afghanistan. Dal 2002, da quando la Romania è presente in Afghanistan, 23 militari sono morti e circa 130 sono rimasti feriti. Al momento, in questo Paese sono dispiegati circa 1.050 militari romeni. Nel suo messaggio di cordoglio, il premier Victor Ponta ha assicurato il pieno sostegno del Governo di Bucarest ai familiari del militare ucciso e l’appoggio ai feriti. Messaggi di cordoglio anche dal capo dello stato Traian Basescu e dai ministri della Difesa, Mircea Dusa, e degli Esteri, Titus Corlatean.

30.03.2014
30.03.2014

, 30.03.2014, 13:32

Kabul – Un militare romeno è morto e altri cinque sono rimasti feriti dallo scoppio di un ordigno artigianale in Afghanistan. Il Ministero della Difesa di Bucarest precisa che i militari erano in una missione congiunta di pattugliamento con le forze di sicurezza afghane sull’autostrada che collega Kabul a Kandahar. Il sottufficiale Claudiu Constantin Vulpoiu, in età di 41 anni, era sposato e aveva un figlio. Aveva partecipato a sei missioni all’estero in Iraq e Afghanistan. Dal 2002, da quando la Romania è presente in Afghanistan, 23 militari sono morti e circa 130 sono rimasti feriti. Al momento, in questo Paese sono dispiegati circa 1.050 militari romeni. Nel suo messaggio di cordoglio, il premier Victor Ponta ha assicurato il pieno sostegno del Governo di Bucarest ai familiari del militare ucciso e l’appoggio ai feriti. Messaggi di cordoglio anche dal capo dello stato Traian Basescu e dai ministri della Difesa, Mircea Dusa, e degli Esteri, Titus Corlatean.



Bucarest — Il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, si recherà domani a Chisinau, dove presiederà insieme alla collega Natalia Gherman, i lavori della seconda sessione della Commissione intergovernativa Romania – Moldova per l’integrazione europea, meccanismo bilaterale di cooperazione volto ad appoggiare il percorso dello stato confinante verso l’UE. Un comunicato del Ministero degli Esteri di Bucarest precisa che il ministro vedrà alte cariche istituzionali di Chisinau. Saranno anche firmati dei documenti bilaterali nei campi audiovisivo, sanitario — veterinario e della giustizia.



Chisinau — In visita a Chisinau, il vicesegretario di stato americano per l’Europa e l’Eurasia, Victoria Nuland, ha ribadito il sostegno alla sovranità e all’integrità della Moldova. In una conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri, Natalia Gherman, Victoria Nuland ha salutato la decisione della Moldova di affiancarsi ai Paesi che, attraverso la risoluzione dell’Assemblea Generale dell’ONU, hanno condannato l’annessione della Crimea alla Russia. Il vicesegretario di stato americano ha incoraggiato le autorità di Chisinau a portare avanti il percorso dell’integrazione nell’UE. Uno dei temi affrontati alla conferenza stampa ha interessato il problema della regione separatista della Transnistria, alla luce della crisi in Ucraina. Victoria Nuland ha dichiarato che gli Stati Uniti svolgono un intenso dialogo politico con la Federazione russa, a livello di capi di stato e di ministri degli Esteri. Ai primi di marzo, il premier moldavo Iurie Leanca si era recato in visita a Washington, dove ha ricevuto dal leader della Casa Bianca, Barack Obama, un forte messaggio di sostegno al percorso europeo. Il 25 marzo, il presidente romeno Traian Basescu ha sollecitato in una lettera ai leader comunitari che l’Accordo di associazione UE — Moldova sia firmato al Consiglio Europeo informale del 27 maggio, fatto ribadito dal capo dello stato anche durante un incontro oggi a Bucarest con il leader dei Popolari Europei, Joseph Daul.



Bucarest — Consultazioni a Bucarest tra il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlatean, e il collega canadese John Baird, su temi riguardanti le relazioni bilaterali, la cooperazione in sede della NATO e dossier attuali della politica europea ed internazionale. Il Ministero degli Esteri di Bucarest precisa che la visita riflette l’apprezzamento del Canada per il ruolo attivo della Romania nel mantenere il clima di pace e sicurezza nella regione, alla luce delle evoluzioni nel vicinato dell’UE e della NATO, nonchè il fermo sostegno alle prospettive europee degli stati del Partenariato Orientale, la Moldova compresa.



Madrid — Il ministro con delega ai romeni nel mondo nel Governo di Bucarest, Bogdan Stanoevici, ha cominciato una visita in Spagna, per incontrare rappresentanti delle associazioni dei connazionali e autorità delle città in cui la comunità romena, che conta oltre 700.000 persone, ha un peso importante. Inoltre, Bogdan Stanoevici rappresenterà il Governo della Romania ai funerali di stato alla memoria dell’ex premier spagnolo Adolfo Suárez, che negli anni 70 ha presieduto il primo governo democratico di Madrid dopo il regime autoritario del generale Francisco Franco.



Londra — Il quotidiano britannico Daily Mail cita il principe Carlo d’Inghilterra, il quale sostiene che i romeni possono insegnare tante cose ai suoi connazionali. Affascinato dalla Transilvania già dalla sua prima visita in Romania, nel 1998, il principe di Galles ritorna ogni anno per soggiorni da queste parti. Daily Mail scrive che, nel paese in cui il principe ha due proprietà, viene allevato o confezionato quasi tutto il fabbisogno per sopravvivere.



Bucarest — Lancette in avanti anche in Romania, che passa all’ora legale. La differenza tra la Romania e UTC sarà di 3 ore. In Romania, l’ora legale è stata adottata nel 1979, per utilizzare al massimo la luce naturale e ridurre l’illuminazione artificiale.



Bucarest — Luci spente per un’ora ieri sera in decine di città, ma anche in istituzioni e compagnie di Romania, per celebrare l’Ora della Terra 2014. 13 città del Paese sono in lizza per il titolo di Capitale Earth Hour. Il 13 aprile sarà annunciato il vincitore — la città che si contraddistinguerà per azioni variate, con impatto nella comunità e con il più originale programma per l’Ora della Terra. I comuni hanno spento le luci nelle istituzioni pubbliche e negli edifici emblematici, incoraggiando anche i cittadini a ripetere questo gesto simbolico nelle proprie abitazioni. In Romania l’Ora della Terra viene celebrata dal 2009 e a livello internazionale dal 2007.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company